...non ti arrabbiare flo...branco80 ha esagerato un pò.. penso si scuserà,io non mi sono mai accorto di questo...forse perchè a me il fiato puzza di piu dei diabetici...soprattutto quando sto in MASSA eheheheheOriginariamente Scritto da Flo
![]()
...non ti arrabbiare flo...branco80 ha esagerato un pò.. penso si scuserà,io non mi sono mai accorto di questo...forse perchè a me il fiato puzza di piu dei diabetici...soprattutto quando sto in MASSA eheheheheOriginariamente Scritto da Flo
![]()
Non volevo offendere nessuno. Scusa se te la sei presa.
Lavorando a faccia a faccia col pubblico, però, mi sono accorto che i malati di diabete hanno spesso quell'odore tipo "salamino", un odore molto forte ed acido... Caratteristica che mi ha portato a pensare che tutti i diabetici siano così.
Se poi non è vero, scusa ancora se te la sei presa.
Ovviamente scuse accettate..cercate di capire quanto possa dar fastidio sentire continuamente queste cose..
L'alitosi è provocata da un accumulo di corpi acetonici (metaboliti prodotti dal fegato) nel sangue e nelle urine, solo in presenza di una forte concentrazione ematica di glucosio inutilizzato (iperglicemia); quindi può succedere che un diabetico abbia la fiatella quando ha la glicemia molto alta, il che è dovuto ad una terapia non adeguata o ad una alimentazione errata o all'assenza di attività fisica..o tutte assieme..![]()
Ed è proprio sulla produzione di corpi chetonici (acetonici) che si basa la dieta metabolica o chetogenica.Originariamente Scritto da Flo
Segnalibri