Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Chetosi e zanzare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flo
    Ti è mai capitato? Immagino d no..ne a te ne a tutti quelli che come te continuano con sta storia.
    Cosa c4zzo credete che noi diabetici abbiamo sempre la fiatella? Non vi è mai passato per la testa che possa essere anche minimamente offensivo divulgare certe balle?
    Scusate ma non è la prima volta che sento o leggo discorsi del genere.
    ...non ti arrabbiare flo...branco80 ha esagerato un pò.. penso si scuserà,io non mi sono mai accorto di questo...forse perchè a me il fiato puzza di piu dei diabetici...soprattutto quando sto in MASSA ehehehehe

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Non volevo offendere nessuno. Scusa se te la sei presa.
    Lavorando a faccia a faccia col pubblico, però, mi sono accorto che i malati di diabete hanno spesso quell'odore tipo "salamino", un odore molto forte ed acido... Caratteristica che mi ha portato a pensare che tutti i diabetici siano così.
    Se poi non è vero, scusa ancora se te la sei presa.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    145kgx4 di squat
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Ovviamente scuse accettate..cercate di capire quanto possa dar fastidio sentire continuamente queste cose..
    L'alitosi è provocata da un accumulo di corpi acetonici (metaboliti prodotti dal fegato) nel sangue e nelle urine, solo in presenza di una forte concentrazione ematica di glucosio inutilizzato (iperglicemia); quindi può succedere che un diabetico abbia la fiatella quando ha la glicemia molto alta, il che è dovuto ad una terapia non adeguata o ad una alimentazione errata o all'assenza di attività fisica..o tutte assieme..

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Flo
    L'alitosi è provocata da un accumulo di corpi acetonici (metaboliti prodotti dal fegato) nel sangue e nelle urine
    Ed è proprio sulla produzione di corpi chetonici (acetonici) che si basa la dieta metabolica o chetogenica.

Discussioni Simili

  1. Consigli su chetogenica e assenza di chetosi
    Di marvan nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-05-2007, 03:30 PM
  2. Zanzare maledette
    Di Tupac_Shakur nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-06-2006, 09:26 AM
  3. Niente chetosi al mercoledi
    Di Ominoz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-07-2005, 12:12 AM
  4. Caffeina e...Chetosi
    Di MIIB nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 01:29 PM
  5. sono in chetosi
    Di tramonto nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19-03-2004, 05:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home