Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    per quanto riguarda il pulley, io non lo sottovaluterei ragazzi.
    gli esercizi con i cavi sono da considerarsi PESI LIBERI..
    inoltre..
    - hanno il vantaggio di dare un carico COSTANTE (cosa che con bilancere e manubri non può accadere causa leve)
    - il pulley bisogna saperlo anche eseguire, io lo eseguo lee haney-style, cioè utilizzando anche i lombari.. in pratica è come se vogassi, ma utilizzando poco le gambe.

    p.s. per roccia
    contatta bbhomepage e chiedigli cortesemente se può farti questo piccolo favore.
    dovrai forse attendere un pò, ma credo non ti dirà di no

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Già fatto ho mandato un mp...
    Per quanto riguarda il programma...i cambiamenti che apporterai lo renderanno sicuramente più divertente...per me le trazioni sono più divertenti della lat oltre ad essere più efficaci...
    Comunque io il rematore nn riesco ad inserirlo dopo lo stacco,infatti l'ho tolto...specie in estate dove la fatica si accumula...la bassa schiena la devo far riposare dopo 4 serie di stacchi ...
    POi sono fortino al rematore...carico un 120x8 ma dopo lo stacco la bassa schiena è stanca cm pure la presa e finirei per farlo male...negli altri giorni nn mi piace farlo...
    Da settembre ci riprovo a farlo...vediamo come va...in alternativa vorrei provare il pulley ma non credo sia la stessa cosa...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    beh, roccia, dipende se il programma CONSIDERA il fatto che a seguire dello stacco ci sta il rematore
    solitamente i tuoi programmi sono troppo a cedimento per i miei gusti, però hanno una logica che in linea di massima mi piace.

    programmare da se i propri allenamenti ha il neo che si tende a scegliere spesso solo gli esercizi che ci stanno simpatici, e solitamente questi esercizi sono anche quelli in cui siamo + forti.
    insomma alla fine si curano + i punti gia forti che quelli deboli.

    il mio punto + dolente adesso è lo squat, il mio obiettivo in questo periodo sarà quello di portarlo ad un livello decente

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Bè si...a parte che esercizi di isolamento nel mio programma non ci sono...i punti deboli miei li conosco...sono le gambe...e le spalle...
    Cerco di drgli attenzione ma non dovendo fare gare ma solo diventare più forte e volendo migliorare il rapporto peso\forza...cerco di non allenarle eccessivamente per indurle a crescere...
    Per il rematore lo farei dopo 4 serie pesanti di stacco e 4 di trazioni...quindi arrivo li che non lo faccio...poi con il caldo no...
    D'inverno invece tiro meglio...
    A parte che di spessore credo di averne anche troppo...poi stacchi e trazioni potrebbero anche bastare...
    Considera che faccio rematore da molto...e io e MILO abbiamo il dorso come muscolo forte...e spesso quindi anche se non lo metto per qualche mese non succede nulla...

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    allenamento mattutino abbreviato (dovevo andare a studiare da Giovanni)

    27 giugno 2006

    bici fino alla pista
    corsa 1500mt

    5 accelerazioni (diciamo 85-90% del massimale nel punto di picco) sui 150m

    15 minuti di bici leggera per defaticare.
    bellissimo.. mi sentivo + forte e sveglio di prima.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ...mi sentivo + forte e sveglio di prima.
    "Più bello e più superbo che pria"

    E. Petrolini - Nerone.


  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Eh si Somo, un discreto programma.

    Io farei un po' diversamente, ma, appunto, le differenze individuali non è che spostano il concetto di base, poi ci sono le individualità.

    Se hai il rack ti suggerisco di fare il GM dentro al rack appoggiando il bil sui fermi. E' un movimento del tutto differente e secondo me più efficace oltre che più sicuro, e poi hai la certezza di fare le ripetizioni tutte uguali e "certificate".

    Forse mi sono perso un pezzo, ma... perchè fai quelle cagate di tempo run insieme a quella pseudo aerobica altamente irritante per i miei gusti?

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 09:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home