quoto tutto ed aggiungo inoltre esercizi per la cuffia...voi pallavolisti siete soggetti a frequenti problemucci con il passare del tempo.
quoto tutto ed aggiungo inoltre esercizi per la cuffia...voi pallavolisti siete soggetti a frequenti problemucci con il passare del tempo.
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
si, tutti gli atleti che lavorano "over head" cioè con il braccio esteso sopra la testa (pallavolo, basket...etc) tendono ad avere problemi alla cuffia, principalmente infiammazioni\lesioni del sopraspinato.
sicuramente vale la regola del pochi esercizi ma multiarticolari...![]()
Sono in una situazione molto simile alla tua, devo coniugare la pallavolo e i pesi. Al momento io alleno soprattutto la forza esplosiva eseguendo la fase positiva + velocemente e la fase negativa a velocità normale. Cmq, le parti da allenare sono sicuramente gambe (fai lo squat, necessario per lo stacco), addominali (utili x reattività e elevazione), dorsali (utili anche loro per l'elevazione), bicipiti e spalle (curl e lento avanti/dietro, dovrai pur dare forza ai tuoi colpi, oltre a quella derivante dalla tecnica!). Il petto non è cosi necessario x la pallavolo ma, visto che 6 un po' troppo magro, mettere su un po' di massa anche lì non fa male, riservati quindi qualche seduta di panca. Gli esercizi, come dice Somoja, ti conviene farli nei giorni in cui fai le sedute d'allenamento, preferibilmente prima di esse, così da avere dei giorni di riposo x permettere al tuo corpo di rigenerarsi e "crescere".
spero di esserti stato utile![]()
Grazie ragazzi.. scusate se non mi sono fatto sentire ma non ero a casa questa settimana.. e non avevo altre postazione da cui accedere a internet!!! Cavolo... ho fatto 2 mesi di solo palestra 3 volte alla settimana e avevo già visto qualche risultato... che peccato.. se dite che è così difficile mettere su massa e giocare a pallavolo sono proprio scoraggiato((... non so cosa fare...
sto pensando di fare un anno di sola palestra e x vedere qualche risultato.. solo che ho paura di perdere il treno e perdere una buona occasione x milgiorare ancora nel mio sport dato che sono abbastanza giovane e gioco a un livello medio... boh...
Come avete sottolineato il mio allenatore non si cura delle preparazioni individuali.. (almeno penso quest anno ce n'è uno nuovo) l'allenamento che facciamo di solito è generale e vale per tutti non è individuale e personalizzato..
è proprio un dilemma... non so cosa fare...
non scoraggiarti e, come ti ho detto nel post di sopra, cerca di unire le due cose. Certo, il tutto costerà molta fatica e impegno, però ne varra la pena. Se vuoi un consiglio non lasciare la pallavolo se ritieni che questo sia un buon momento x te, anche xkè è uno sport stupendo!Originariamente Scritto da Giovi86
![]()
un'altro consiglio: cura l'alimentazione, mangia abbondante e salutare: molte pro e carboidrati in particolare, ma senza dimenticare i grassi "buoni" (quelli dell'olio d'oliva o del pesce, x esempio); sono fondamentali x la massa!
Ma scusa e tu vorresti smettere di giocare 1 anno per fare palestra? Io lascerei perdere la palestra, se già 4 giorni sei impegnato con la pallavolo va bene cosi.Originariamente Scritto da Giovi86
Poi se già giochi in una squadra seria gli allenamenti saranno duri.
Certo gli allenamenti sono duri all'inizio di stagione.
Scatti, esercizi x forza esplosiva, salti, corsa, percorsi, addominali.. però non è che a fare ste cose ingrossa il petto o il dorso o i bicipiti... o anche le spalle.. insomma è un "lavoro" diverso da quello che si fa in palestra.. questo ve lo posso dire dato che gioco a pallavolo da molto tempo e ho anche provato ad andare in palestra.. si sente proprio la diversità!
Segnalibri