Non mi concentrerei troppo sull'ipertrofia, ma allenerei principalmente forza massima ed elasticità.
Squat
stacco
girata al petto in accosciata
esercizi pliometrici.
Il discorso è lungo e arduo, ti consiglio una ricerca approfondita sul web!
Non mi concentrerei troppo sull'ipertrofia, ma allenerei principalmente forza massima ed elasticità.
Squat
stacco
girata al petto in accosciata
esercizi pliometrici.
Il discorso è lungo e arduo, ti consiglio una ricerca approfondita sul web!
se l'allenamento insieme alla squadra non è accordato con quello in sala pesi la vedo dura..
ad esempio è difficile scegliere un momento in cui inserire l'allenamento per le gambe.. rischieresti di non recuperare..
probabilmente, addirittura, l'ideale sarebbe allenarti proprio i giorni in cui poi si allena anche il resto della squadra, in modo da avere dei giorni completamente liberi per recuperare.. certo il lavoro dovrà tenere conto del carico totale di stress e necessariametne sarà poco voluminoso e spesso anche poco intenso.
per quanto riguarda le gambe stacchi e squat sono probabilmente gli esercizi migliori per migliorare scatti ed elevazione, ma non sottovaluterei gli scatti stessi ed i balzi sui\dai gradoni.. su di me avevano davvero un ottimo effetto.
per quanto riguarda il tronco, pochi esercizi multiarticolari e ricordati di non allenare solo il petto, tralasciando la schiena.
quoto tutto ed aggiungo inoltre esercizi per la cuffia...voi pallavolisti siete soggetti a frequenti problemucci con il passare del tempo.
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
si, tutti gli atleti che lavorano "over head" cioè con il braccio esteso sopra la testa (pallavolo, basket...etc) tendono ad avere problemi alla cuffia, principalmente infiammazioni\lesioni del sopraspinato.
sicuramente vale la regola del pochi esercizi ma multiarticolari...![]()
Sono in una situazione molto simile alla tua, devo coniugare la pallavolo e i pesi. Al momento io alleno soprattutto la forza esplosiva eseguendo la fase positiva + velocemente e la fase negativa a velocità normale. Cmq, le parti da allenare sono sicuramente gambe (fai lo squat, necessario per lo stacco), addominali (utili x reattività e elevazione), dorsali (utili anche loro per l'elevazione), bicipiti e spalle (curl e lento avanti/dietro, dovrai pur dare forza ai tuoi colpi, oltre a quella derivante dalla tecnica!). Il petto non è cosi necessario x la pallavolo ma, visto che 6 un po' troppo magro, mettere su un po' di massa anche lì non fa male, riservati quindi qualche seduta di panca. Gli esercizi, come dice Somoja, ti conviene farli nei giorni in cui fai le sedute d'allenamento, preferibilmente prima di esse, così da avere dei giorni di riposo x permettere al tuo corpo di rigenerarsi e "crescere".
spero di esserti stato utile![]()
Grazie ragazzi.. scusate se non mi sono fatto sentire ma non ero a casa questa settimana.. e non avevo altre postazione da cui accedere a internet!!! Cavolo... ho fatto 2 mesi di solo palestra 3 volte alla settimana e avevo già visto qualche risultato... che peccato.. se dite che è così difficile mettere su massa e giocare a pallavolo sono proprio scoraggiato((... non so cosa fare...
sto pensando di fare un anno di sola palestra e x vedere qualche risultato.. solo che ho paura di perdere il treno e perdere una buona occasione x milgiorare ancora nel mio sport dato che sono abbastanza giovane e gioco a un livello medio... boh...
Come avete sottolineato il mio allenatore non si cura delle preparazioni individuali.. (almeno penso quest anno ce n'è uno nuovo) l'allenamento che facciamo di solito è generale e vale per tutti non è individuale e personalizzato..
è proprio un dilemma... non so cosa fare...
Segnalibri