che senso ha questo 3ed?
che senso ha questo 3ed?
Carissimo kickboxer,
ho aperto questo thread (come quello aperto in alimentazione) per il semplice fatto che in questo forum ci sono parecchi utenti moooolto più ferrati di me in materia... e visto che tra poco (domani) avrò un esame che tratta questi argomenti (allenamento, salute,...) volevo sapere come avreste risposto voi, o comunque avere qualche idea su come analizzare la situazione.
Grazie per la comprensione!
ma devi portare educazione fisica agli esami di stato?
fai te che pensavo fosse uno scherzoperdonami sono sotto esame e il 90% delle cose che dico/scrivo in questo periodo sono baggianate...
mea culpa
cmq probabilmente il catabolismo è dovuto a un insieme di cose come hai già osservato tu. l'alimentazione ha un ruolo chiave ma nn bisogna dimenticare anche il riposo (x un 15enne 9 ore di sonno dovrebbero bastare).
poi probabilmente io osserverei che l'individuo è sovrallenato e quindi penserei a come cambiare il suo allenamento. se x esempio si allena 4 volte a settimana con cedimento si potrà provare una split trazione/spinta con 2 all settimanali sempre a cedere oppure 2/3 fullbody mai a cedimento (protocollo + vicino agli atleti i forza x esser chiari)
poi se è contratto (es classico i lombari duri come pietre) probabilmente fa esercizi o non adatti a lui o molto + semplicemente sbagliando tecnica.
il pasto pre WO in teoria andrebbe fatto 2 ore prima cmq... nn immediatamente prima.e forse 6 pasti al giorno nn sono strettamente necessari. mr.komadina (4ca) ne raccomandava 4/5, poi dipende da individuo a individuo.
spero di esser stato almeno un po' utile![]()
io direi sovrallenato, anche se l'allenamento è "appropriato e regolare"..
grazie Kickboxer & co.! Se vi viene in mente qualcos'altro non esitate a scrivere...
x somoja: sono al primo anno di Science du sport et de l'education physique all'uni di Lausanne, l'esame è di "activité physique et santé"
Saluti.
ma non hai libri di testo su cui studiare?
io non mi sognerei mai di domandare su un sito di bodybuilding le risposte per il mio compito di istologia.
anche perchè, tranne pochissimi utenti, nessuno segue studi specifici, siamo quasi tutti autodidatti (e quindi di minkiate ne diciamo a fiumi)
Certo, però molti professori qua (non so com'è da voi in Italia) non spiegano tutto per filo e per segno, non si mettono ad approfondire certi argomenti ma ci danno semplicemente una lista di libri dove si possono trovare maggiori approfondimenti. Non esiste un solo libro di testo...Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Cmq (per quel che può interessare) l'esame oggi è andato benone, non c'è stata l'ombra di domandine di questo tipo ma l'esaminatore si è centrato maggiormente su "fatica, dolore, scale di Borg, dismorfofobia, teorie del burnout, sovrallenamento, ecc...).
Saluti.
Segnalibri