sono daccordo con kick.
per chi non è abituato all'aerobica, lavorare con la cyclette facilita la modulazione dell'intensità.
meglio della cyclette la bici (visto che non riesco a concepire il fatto di pedalare senza andare da nessuna parte.. vabè diciamo che muoversi all'aria aperta è psicologicamente + appagante, credo per tutti)

altrimenti ci sono sempre le passeggiate, purtroppo sottovalutate dai +.
in verità non c'è nulla di + lipolitico (cioè di adatto a bruciare grasso.. e solo grasso) di una lunga passeggiata:
- non affatica .. e non inficia sull'allenamento con i pesi
- se fatta in compagnia o in posti piacevoli è divertente
- non sforza le articolazioni
- lavorando ad intensità ridotte l'impatto sui muscoli è ridotto, mentre quello sul grasso è massimizzata.