Risultati da 1 a 15 di 647

Discussione: Impreza s.a.l.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    ihhh che bel ragalo !!! Grazie Somo mi studio con calma ciò che hai scritto poi replico........eh se replico !!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    allora...l'idea di progressione è questa:

    adesso le ripetizioni target (tenendo conto che ho abbassato la dieta) sono 4, per 4 serie, per un tot di 16 reps massime,+ serie pump, esempio di prog.:

    prima seduta
    100kg) 4-3-3-2 + (60kg) 2x12
    seconda seduta, prevedo (spero!!)
    100kg) 4-4-3-3 + (60kg) 2x12

    terza:
    104kg) 3-2-2-1-0 + (60kg) 2/3x12
    quarta:
    104kg) 3-3-2-2-1 + (60kg) 2/3x12

    quinta:
    106kg) 2-2-2-1-1-0 + (60kg) 3/4x12
    sesta:
    106kg) 2-2-2-2-1-1 + (60kg) 3/4x12

    ultima:
    108kg) 7/8x1@3-4min + (60kg) 3x12

    in pratica aumento di intensità e cerco di recuperare un po di volume con il pompaggio, devo stare attento perchè la dieta non perdona..la densità più bassa nelle ultime sedute (mai meno di 3 minuti)
    in breve: 4x4-5x3-6x2-7x1 ...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    secondo me non va bene
    perchè parte dal presupposto che la forza aumenti con il ritmo che dici tu.. se invece non riesci ad eseguire le serie che ti sei prefisso con il carico prestabilito cosa fai? ti fermi? utilizzi un carico inferiore? fai delle serie forzate?

    oltretutto scrivi:
    4x4, 5x3, 6x2, 7x1

    quando in realtà la scheda prevede:
    4-3-3-2
    4-4-3-3
    ..

    insomma, se decidi di fare 4x4 devi fare 4x4 (vabè se poi per qualche motivo non riesci non muore nessuno, ma evidentemente hai sbagliato a settare il peso)
    io il 4x4 ad esempio lo farei con il 6RM, esecuzione tipo 1.0.X.0 oppure 2.0.X.0 (cioè eccentrica controllata e concentrica esplosiva "X").. recuperi intorno al minuto, minuto e mezzo
    in questo modo dovresti cedere all'ultima serie.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 22-06-2006 alle 10:06 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Si capisco...è un po difficile trovare il peso adatto ma è comunque fattibile, in certi esercizi già l'ho trovato, in panca piana, ad esempio, ho caricato troppo per fare un 4x4 ed è uscito 4-3.....se facessi come dici tu non avrei come variabile il tempo, nel mio esempio incremento il carico solo quando una seduta è per me "accettabile" per semplicità ho lasciato 2 sedute con lo stesso carico ma potevano essere 4/5...Ho sbagliato nel non precisare questo fatto...

    comunque OK, 4x4 "tutto" rinunciando al piramidale falso..quindi devo ricalibrare i pesi di alcuni esercizi tipo la piana (ultimo wo :90kg x 4-3-3-2 @ 3' )... alcuni sono già "pronti"..
    per la progressione potrei fare 2 o 3 wo con il 4x4 poi aumento il carico e vado sul 3x5...o no ??

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    all di oggi: delusione in piana....

    piana:
    90kg) 3-3-2-2-2 (78kg)9-8
    croci:
    12kg)15-15

    lento:
    54kg)4-4-3-3
    laterali:
    12kg)12-(10kg)15

    stretta:
    66kg)4-4-3-3
    french
    26kg)12-(24kg)10

    Deluso e incaxxato...non so perchè nella prima serie mi si è bloccato a mezz'aria il bil sulla 4 reps,ho sforzato di brutto (paonazzo da far paura!!) ma niente da fare: Fallita l'alzata....cause: peso non adeguato snc in tilt,oppure dieta,oppure giornata demmierda...
    Ultima modifica di Impreza; 24-06-2006 alle 01:35 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Somo, continuo qui il discorso, ho visto l'articolo di Tate in cui si parla della foor, mi è parso di intuire che essa lavori su tutta la parte superiore part. sui trcps :

    "Floor Press: This is a special max effort exercise designed to help strengthen the midpoint of the bench press. It is also very effective in increasing tricep strength. This exercise is performed exactly the same as the bench press except you lay on the ground instead of on a bench. Make sure to pause in the bottom of the movement before the accent. This exercise has been used with much success at westside barbell club for the past seven years."




    p.s: mi dai una tua impressione sull'ultimo wo ?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao impreza, ti scrivo a proposito della floor press, ne parlavamo poco fa sul diario di damien.

    beh, probabilmente ti potrebbe essere utile.. anche solo per il fatto che si tratta di un esercizio nuovo.
    se il tuo problema nella panca risiede nella seconda parte del movimento allora esercizi come la floor press o la board press (che non vedo l'ora di iniziare a fare) sono quasi un must.

    potresti anche affidartici per un piccolo ciclo, ma non puoi chiaramente farlo dall'oggi al domani, devi prima prendere un pò di confidenza con l'esercizio..
    io per esempio inizierei utilizzandola al posto della panca stretta, man mano che prendi confidenza con l'esercizio potrai utilizzarla ad inizio sessione.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    quindi..
    riguardo l'ultimo WO, potrebbe darsi che:
    - era una giornata un pò così e non hai reso
    - poni troppe aspettative nell'esercizio di panca e quindi non lo vivi con serenità
    - ti stai rompendo i cogl. di fare panca e vedere carichi + o meno costanti
    - il sn si è adattato allo schema motorio e progredisci lentamente

    a questo punto potresti anche pensare di iniziare da subito la floor come esercizio di max effort, non sei abituato al movimento e miglioreresti piuttosto rapidamente, puoi arrivare a cedimento, senza problemi, puoi rinforzare i tricipiti, puoi fare qualcosa di nuovo, che magari ti attizza.

    certo un minimo di progressione devi impostarla anche qui, ma non è tanto semplice..mi sa che dobbiamo pensarcela per benino

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Mi hai anticipato.....ho letto al volo il tuo diario (il search a volte è davvero utile )..da li ho preso spunto per chiederti se era inseribile al posto della stretta, ma ormai, non serve più chiederlo !! E mo chi ce la fa ad aspettare a mercoledì !?!? No....non mi interessa, Lunedì rifaccio il wo della piana!

Discussioni Simili

  1. Metti che si affacci sul forum... IMPREZA
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-09-2008, 04:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home