Ciao Flavia, tempo fa, quando scrissi che venivo assalita da una voglia di dolce irresistibile, mi risposero che ciò probabilmente era dovuto alla presenta insufficiente di grassi buoni nella mia dieta, ora che li ho aumentati sto più che bene.
Ciao Flavia, tempo fa, quando scrissi che venivo assalita da una voglia di dolce irresistibile, mi risposero che ciò probabilmente era dovuto alla presenta insufficiente di grassi buoni nella mia dieta, ora che li ho aumentati sto più che bene.
sembra uno dei classici sintomi del dsm 4 sulla bulimia nervosa.............
ognuno di noi deve trovare una valvola di sfogo se c'è qualcosa che non va........(cosa che può essere concia o inconscia.....).....la tua potrebbe essere il cibo.....ma un solo attacco di fame non fa testo...........
ciao flavia.
essendo in una sezione femminile, provo a postare una considerazione.
La presenza del ciclo mestr. è un fattore importantissimo. X esempio, è da pazze pensare di iniziare una dieta + o - la sett. prima del ciclo. Gli estrogeni impazziti ti farebbero esaurire dalla fame.
Un momento invece consigliato è la primissima fine delle mestr.
Magari tu attendi in ciclo e x questo non riesci a smettere di desiderare dolciumi & co..
lalla
uhm...
parlate addirittura di bulimia nervosa?!?!?!?
Credo che questo sia un problema nettamente più profondo...
Indubbiamente ho degli attacchi di...uhm fame non è corretto, diciamo voglia di dolce insostenibili..., ma non credo si tratti di un problema così radicato perchè prima di iniziare la dieta non mi capitava mai.
Considerate che fino a un paio di anni fa avevo un metabolismo rapidissimo ed ero abituata a mangiare tutto quello che mi pareva (avevo una predilezione per nutella, cioccolata, fritture e quant'altro...) senza ingrassare di un grammo; anzi, sono sempre stata troppo magra...
Poi, fatalmente, il metabolismo si è un po' rallentato ed ho iniziato a mangiare in modo più sano (a dire il vero non ho mai capito se ho iniziato a mangiare sano in conseguenza al rallentamento del metabolismo o il contrario...).
In ogni caso, sono certa di sbagliare qualcosa nella mia dieta, ora ve la posto e vi allego anche le mie ambizioni a livello di risultato..
Dunque, al mattino dovrei mangiare fette biscottate con un velo di miele o marmellata con un succo di frutta; a metà mattinata un pacchetto di crackers senza grassi o un frutto (ma lo spuntino lo salto praticamente sempre per una serie di motivi...)
A pranzo 60/80 grammi di pasta o riso e 150 gr di carne magra o pesce con insalata (nelle ultime due settimane sto facendo l'enorme errore di mangiare molti carb a colazione-perchè muoio di fame appena sveglia- e salto la pasta o il riso a pranzo).
Nel pomeriggio dovrei mangiare uno yogurt magro o comunque dovrei fare un leggero spuntino (cosa che non faccio quasi mai...altro errore, lo so lo so...)
E a cena carne bianca o tonno al naturale...in teoria 250 grammi ,[# [
# [
# [
# ma in genere non ce la faccio a mangiarne tanta; e insalata o verdura!
I risultati che vorrei ottenere?? un solo nome ----Rossella Brescia!!!!!!!
Cioè non voglio un fisico da culturista, ma nemmeno da modella floscetta, vorrei un fisico scolpito e sodo ma molto snello.
Che mi consigliate?[#
(inquietanti faccine mangione hanno invaso il mio post....cattivo presagio AHAHAHAH)
secondo me la mattina devi assumere un po piu di grassi per poter resistere alla fame (i grassi se presi correttamente e per grassi intendo quelli "buoni" non fanno ingrassare) e togliere un po di carb,metà mattina spuntino ma non con i crackers (yogurt con una frutta va piu che bene),da dopo pranzo in poi mangia proteico,e mi raccomando agli spuntini sono fondamentali,li devi considerare la chiave di volta.
la regola è mangiare poco e spesso
(la pasta o il riso non c'è scritto da nessuna parte che bisogna mangiarla tutti i giorni....)
se vuoi un consiglio (con me a funzionato...) ad ogni spuntino associa sempre qualcosa di proteico....![]()
![]()
In effetti, la Tua attuale alimentazione, anche se pulita e basata sui canonici 5 pasti/die, può essere fondamentalmente migliorata.
Posto ora qualche linea guida che, a mio parere, può ispirare il miglioramento.
Colazione: i carboidrati vanno benissimo. Anche quelli che mangi Tu. La cosa da migliorare è costituita dall'inserimento di due macronutrienti assenti: Proteine e Grassi. Esempi: Latte, yogurth magro, uova, prosciutto degrassato, biscotti fatti con uova (non grassi), una manciata di noci, nocciole, e metti dentro anche i grassi.
Spuntino: idem. Concettualmente, dovresti inserire in TUTTI i pasti tutti e tre i macronutrienti (in funzione ovviamente delle quote proteiche consigliate e della quota calorica giornaliera).
Pranzo: OK.
Spuntino: vedi sopra.
Cena: OK, può andare.
Il consiglio che posso darti è quello di variare.
Bevi moltissima acqua.
Ciao !
grazie![]()
anke perkè ho notato una cosa che ho sempre sentito e considerato assurda:
privando l'alimentazione dei grassi non si dimagrisce affatto!!!!
sembra incredibile ma io non ho perso nemmeno un etto (certo c'è anche da considerare che la massa grassa che io voglio perdere pesa molto poco rispetto alla massa magra che in questi anni ho messo su)...
vabbè...vi farò sapere come va...
se per quest'estate mi sarò rossellabrescita vi faccio un fischio ahahahah
per ora...and
![]()
Il problema sai qual è?Originariamente Scritto da flaviacp
E' che ora, a differenza di prima, pensi al metabolismo, a cosa mangi, a quanto mangi, a come lo mangi.
Ti sei privata della famosa "libertà di non pensarci", e stai oltremodo stressando il tuo organismo.
...andrò controcorrente ma in casa preferisco la cyclette... soprattutto su individui nn particolarmente allenati da un punto di vista aerobico. E' + semplice,nn stressa articolazioni o ossa (al limite il bacino ma niente di che) e da subito la puoi fare x un tempo decente (1h)... prima di riuscire a correre un'ora di fila in soglia avresti bisogno di almeno 2/3 mesi di allenamento
sono daccordo con kick.
per chi non è abituato all'aerobica, lavorare con la cyclette facilita la modulazione dell'intensità.
meglio della cyclette la bici (visto che non riesco a concepire il fatto di pedalare senza andare da nessuna parte.. vabè diciamo che muoversi all'aria aperta è psicologicamente + appagante, credo per tutti)
altrimenti ci sono sempre le passeggiate, purtroppo sottovalutate dai +.
in verità non c'è nulla di + lipolitico (cioè di adatto a bruciare grasso.. e solo grasso) di una lunga passeggiata:
- non affatica .. e non inficia sull'allenamento con i pesi
- se fatta in compagnia o in posti piacevoli è divertente
- non sforza le articolazioni
- lavorando ad intensità ridotte l'impatto sui muscoli è ridotto, mentre quello sul grasso è massimizzata.
Segnalibri