hmm quindi.
come ho gia avuto modo di dire altre volte per me il curl è un complementare del rematore che a sua volta è complementare di stacco e panca.. per questo lo faccio.
il fatto di sollevare poco non significa non avere giovamento sui movimenti di gara, per una serie di motivi..
- non tutti gli esercizi servono ad aumentare la forza.. lo possono fare in modo indiretto.. o semplicemente favorire il recupero, il bilanciamento muscolare, l'esplosività..
- come hai detto tu, durante una girata il peso non passa vicino al corpo (in verità non è così.. se sai fare la girata, ma tu l'hai mai visto un clean&jerk dal vivo o uno snatch?).. solleva 80kg vicino al corpo sono una piuma, sollevali a braccia distese diventano un peso con un senso.. quindi il carico oggettivo conta relativamente.. anche perchè ricordo che si parla di complementari non di esercizi sostitutivi.
- un certo Pavel Ts.. (non so come si scrive) parla molto dell'importanza della coordinazione no?
anche il kettlebell training si basa sull'effetto che un aumento di coordinazione ha sui movimenti + semplici..
lo stesso EnricoPL (il tuo dio) esegue le flessioni appendendosi ai cavi (invece che poggiare le mani a terra).. con il suo peso corporeo.. proprio al fine di migliorare la coordinazione.. rendendo + semplice l'alzata da gara.
Segnalibri