Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: se ne parla poco

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    Originally posted by Juza
    ne sei sicuro?
    mi sembra strano che ci si possa strappare solo con stretching, anche perchè le sollecitazioni a cui sottopongo tendini e legamenti è nettamente inferiore a quella di un normale allenamento di bodibuilding...ad es. pensa che stress subiscono i tendini del braccio nel curl per bicipiti, eppure non si strappano(di solito!), al contrario quando faccio stretching nn sento mai particolari pressioni...


    ciao :-)
    insomma.....se lo streccing è fatto a freddo il rischio di strapparci è molto alto....se poi non eseguiamo la tecnica corretta (e non sentiamo stirare i muscoli), significa che non ci serva a niente...se poi ancora ci lanciamo nello streccing "balistico" il rischio aumenta esponenzialmente....ci sono delle microtrazioni molto rischiose,anche se apparentemente non parrebbe.
    In ogni caso, se fatto bene ha dei vantaggi molto più numerosi, e gli inconventienti si riducono moltissimo!
    Poi ognuno sceglie ciò che pare meglio per se....
    Cèo!

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Per stretching io comunque intendevo un minimo decente diciamo senza ricercare chissa quali risultati in esso,giusto per ad esempio decomprimere un attimo la spina dorsale,per migliorare un po l'elasticita nei femorali e nel tendine d'achille,per aiutare un po l'elasticita muscolare diciamo,ma giusto 10minuti .Insomma nella giusta misura puo servire eccome e non è dannoso secondo me.


    Leggi qua:http://t-mag.com/html/89lazy.html


    "So why stretch? My number-one reason for stretching is to maintain a "specific joint relationship." Put simply, if the bones get drawn closer together than desirable, the impingement of connective tissue at the joint can cause all sorts of problems, especially nerve pinching. This can set off a range of neural activity, all the way from muscle spasms to feelings that the muscle has been torn. By stretching and keeping the joints healthy, you can continue to train. The two most critical joints are the hip joint (where the femur or upper leg meets the hipbone) and the shoulder (where the humerus or upper arm meets the shoulder joint).

    My second reason for stretching is to allow you to obtain joint angles in your strength exercises that will provide greater training effects (more strength at specific joint angles and higher amounts of hypertrophy). Anyone wanting to confirm this theory just needs to have, say, a small muscle like the tibialis anterior (front shin muscle) loosened up. The immediate payoff, in most cases, will be an automatic increase in squat range. And if this doesn't increase your range of motion, bring in the big guns and extensively stretch the hip flexors, then squat. You'll immediately know what I'm speaking about from your own personal experience, which is much more valuable than just reading my opinion about it!

    My third and final reason for stretching is to support and/or accelerate recovery."
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    sono daccordissimo...secondo me se fatto bene ci può far davvero bene! e se mi sta facendo bene mi pare evidente che lo sto facendo bene
    ma rispetto assolutamente chi la pensa diversamente

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    ma dai nn la mettiamo su questo piano mi sembra di tornare alle medie .........chi la pensa come me chi la pensa diversamente daiiii........ lo stretching e una cosa che di sicuro si puo fare nessuno a detto che e controindicativo il moderare il tutto e sempre una buona scelta, il discorso e che nel campo del b.b. nn ti fa fare alcun salto di qualita............un Yates duro come na pietra al tempo, che nn riusciva nemeno a mettersi le braccia dietro la testa per la posa di addominali nn si e fatto battere da Flex e il soprannome dice tutto.......lo stesso per Marcus insomma si parlava di utilita no?
    poi se uno fa stretching, joga, o si siede a meditare o pregare chi puo dire che nn va bene?
    io rispetto anche chi la pensa come me
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Io non ho MAI fatto stretching e non ne ho mai sentito il bisogno ne visto l'utilita'!!! Eseguendo gli esercizi con movimento completo secondo me i muscoli gia' vengono allungati a sufficienza,non vedo xche' devo perdere tempo ad allungarli ulteriormente!! §88

    Per quanto riguarda l'aerobica a fine allenamento,per me è meglio usare quel tempo per fare addominali,per dimagrire meglio stare attenti alla dieta...

    Questo è quello che penso io,che vale per me..eccetera eccetera...

    §83

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    un Yates duro come na pietra al tempo, che nn riusciva nemeno a mettersi le braccia dietro la testa per la posa di addominali
    ehi 4ca ma io nel video blood and guts ho visto che yates eseguiva parecchi esercizi di allungamento a corpo libero prima di allenarsi con i pesi..e la sua flessibilità non era male nonostante la mole assurda..

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Originally posted by ARNOLD
    Io non ho MAI fatto stretching e non ne ho mai sentito il bisogno ne visto l'utilita'!!! Eseguendo gli esercizi con movimento completo secondo me i muscoli gia' vengono allungati a sufficienza,non vedo xche' devo perdere tempo ad allungarli ulteriormente!! §88

    Per quanto riguarda l'aerobica a fine allenamento,per me è meglio usare quel tempo per fare addominali,per dimagrire meglio stare attenti alla dieta...

    Questo è quello che penso io,che vale per me..eccetera eccetera...

    §83
    Sei fortunato ad avere e ad aver mantenuto una buona flessibilita che altri invece dovrebbero ricercare per migliorare il proprio allenamento secondo me.
    Lo stretching con giusta dose non serve solo per la flessibilita e l'elasticita di movimento.
    Hai letto questo? http://t-mag.com/html/89lazy.html

    Ora non ti è utile forse ma potrebbe diventarlo,non decidere a priori che non serve a nulla o quasi.
    Ho fatto molto stretching giocando a calcio 6 anni e ti assicuro che non ho dolori da nessuna parte e che ne ho solo giovato anzi mi dispiace di aver perso parte di quell'elasticita avendo smesso di farlo.
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    i 3 minuti di aerobica 3 (se si può chiamare aerobica...)possono servire ben poco a dimagrire, a maggior ragione ad uno come me che dimagrire non deve e che per dimagrire non li usa ...
    Sul fatto della massima estensione e massima contrazione è vero che lo stretching potrebbe essere "inutile".
    Peccato che se faccio una massima estensione nella fase negativa di un curl con bilancere dovrò tornare a farmi operare i tendini distali dei bicipiti.....come mi è capitato prima di imparare che lo streccing per me sarebbe stato utile.
    questo vale per me ecc ecc

Discussioni Simili

  1. questo video parla da solo
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 04-06-2009, 09:21 AM
  2. Aduttori poco performanti
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12-04-2003, 03:53 PM
  3. Non se ne parla più......
    Di Andriol nel forum Problema Doping
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-02-2003, 08:23 PM
  4. tabella,come la definite?troppo,o troppo poco?
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20-01-2003, 08:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home