Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Piramidale classico alla De Lorm

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ciao Konkoji, e' interessante quello che dici. In sostanza in un inverso le serie a molte ripetizioni (diciamo 10-12 reps) servirebero solo a far volume quindi sarebbero allenanti solo in questo senso.

    Ho letto il post il "senso del 3X8", sicuro tutto va contestualizzato ma allora anche il piramidale in se non puo' essere discusso indipendentemente direi (e' solo una riflessione, fuori da ogni polemica sono al secondo post non mi permetterei mai)

    Personalmente le set a basse rep le spingo abbastanza ed ovviamente non riesco a tenere un carico in proporzione sui set ad alte rip. Ma secondo quello che dici questo sarebbe ok.
    Quindi fare un (4)6-6-8 + 2x10 o 3x10 sarebbe lo stesso, si fa volume uguale cosi? Potrei anche insistere con set da 8 riducendo il rec (e il peso) se devo far volume

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    beh mike effettivamente si usa fare esercizio pesante magari in piramidale inverso e poi un complementare in 2/3x10/12... ma i principianti potrebbero tenere anche il multiarticolare del primo esercizio in modo da impararlo bene.
    (purtroppo infatti se guardi in giro sono pochi quelli che sanno squattare/staccare/panc.... bene

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Certo kick in pratica pero' l'ipotesi che facevo e' di farsi il lavoro di volume direttamente sul es in piramidale ma nelle set ad alte rep (secondo quanto mi sembrava di capire dal post di Konkoji).

    Daccordo sul isolamento dopo il multi, ma se vuoi fare veramente volume le 2 o 3 set da 8-10 rep al quel punto e' meglio farle con l'es principale.
    Con l'isolamento poi vai in lattato subito (ok, dipende da che muscolo stai allenando) ma a quel punto hai gia' fatto il volume e stai dando il colpo di grazia secondo me.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Non sono d'accordo.
    Per esempio Fifty spesso consiglia il primo esercizio in 5x5 rec 1' (quindi fatica cumulativa) ovviamente senza cedimento almeno nelle prime 4 serie. Fatto seguire da 2 complementari per aumentare il volume e concludere la sessione in modo proficuo.
    Ci sono molti modi di allenarsi. Certamente uno di questi è tirare alla morte il primo multiarticolare. Ma nn è l'unico nè per forza il + efficace, visto che dopo un tot di tempo il corpo si abitua e allora sarà inadatto ai tuoi obiettivi di bb.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Certo hai ragione, ma credo che se parti con un 5x5 hai abbandonato in partenza l'idea di un piramidale
    Lavori le fibre lente totalmente con la fatica cumulativa che indubbiamente puo' essere un ottima strategia, non discuto

    Mi domandavo solo come sarebbe meglio chiudere un piramidale inverso. Se devo fare solo volume le ultime serie o devo calare il carico per cercare effettivamente di stare in un range di rep che coinvolga le fibre lente (che come dici senz'altro lavorano cmq in modo cumulativo).

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    beh...dipende anche da cosa fai dopo immagino...
    se subito dopo il piramidale ti fai un...che so... boh, un 3x12 di croci in semi-pum allora nn ha senso il volume. se dopo invece pensi di spingere ugualmente in x esempio dei dip in 3x6/8 a cedimento allora forse sarebbe una buona idea alzare le ripetizioni prima nel piramidale... poi si va cmq un po' a sensazione

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mike
    Quindi fare un (4)6-6-8 + 2x10 o 3x10 sarebbe lo stesso, si fa volume uguale cosi? Potrei anche insistere con set da 8 riducendo il rec (e il peso) se devo far volume
    si, ma il fatto di avere 5x4-6-8-10-12 (o cmq uno skema dis et e rip sensato ma che nn sei capace di eseguire la prima volta) scalando di un tot a serie ti da un obiettivo concreto a cui arrivare in modo da sapere quando hai finito quel ciclo.

    se vieni da un ciclo di forza ti verra + difficle un allenmento di volume, quindi magari farai 10-8 (anke se scali il carico) negli gli ultimi 2 set al primo allenemento oppure potresti essere cosi distrutto ke l'utlimo set nn te la senti di farlo e preferisci passare ai complementari

    in effeti anke il falso piramidale da i suoi risultati, e cmq il piramidale classico si puo usare con sucesso per gli esercizi di isolamento dove in genere si tengono alte le rip e si concentra sulla contrazione allungamento

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    ok, quindi 10-12 come target ma in pratica quelle che vengono senza farne un dramma

    In effetti la situazione mi sta un po' capitando (ecco perche' mi interessa tanto ).
    Ho finito un ciclo forza e mettendo su un piramidale...be i dolori sulle set di volume ve li lascio immaginare (previsto in parte, ma non pensavo cosi ).

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    ...cosa ne dite di un piramidale inverso di questo tipo:

    (per atleti avanzati)

    lunedi
    distensioni su panca oriz. con bilancere

    85% del CM * max reps
    85% del CM * max reps
    75% del CM * max reps
    65% del CM * max reps

    giovedi
    distensioni su panca oriz. con bilancere

    85% del CM * 3 reps
    75% del CM * max reps
    65% del CM * max reps

    sabato
    distensioni su panca oriz. con bilancere

    85% del CM * 3 reps
    75% del CM * 6 reps
    65% del CM * 8 reps

    recupero tra le serie 180''

    secondo me funziona...

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    ma scusa se uno va a cedimento 2 volte a settimana +1altra seduta come diavolo fa a progredire di carichi e massa? è sovrallenante di brutto

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    300

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    ma scusa se uno va a cedimento 2 volte a settimana +1altra seduta come diavolo fa a progredire di carichi e massa? è sovrallenante di brutto
    però hai due giorni di recupero tra i "cedimenti"...si forse un po pochini però considera che fai solo quell'esercizio e nient'altro...(si intende per il petto).

    sai che ti dico...quasi quasi lo provo!
    mi piacerebbe ascoltare un parere dai moderatori tu che ne dici?
    o e follia?

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Il cedimento non è un mostro, per alcuni periodi si può pure ricercare,bisogna vedere quali sono i propri scopi, se ricerchi forza non è adatto di sicuro, se vuoi massa può anche servire, ma si stalla molto in fretta per cui l'importante è non impantanarsi sempre nella solita routine...in merito a questa non avendola mai provata non saprei che dire, a occhio sembra inutile e "troppa" ma chissà, magari ha un suo perchè....

Discussioni Simili

  1. Il classico venerdì sera...... :-)
    Di BIG10 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17-01-2010, 05:15 PM
  2. Piramidale classico vs piramidale inverso
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 09-10-2008, 06:39 AM
  3. Il Piramidale DeLorme, volgarmente riconosciuto come "Classico"
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-10-2008, 04:19 PM
  4. sostituire lo squat classico
    Di ciplog nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16-01-2007, 03:25 PM
  5. Stacco Classico VS Stacco Sumo
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-11-2006, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home