Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    hmm quindi.
    come ho gia avuto modo di dire altre volte per me il curl è un complementare del rematore che a sua volta è complementare di stacco e panca.. per questo lo faccio.

    il fatto di sollevare poco non significa non avere giovamento sui movimenti di gara, per una serie di motivi..
    - non tutti gli esercizi servono ad aumentare la forza.. lo possono fare in modo indiretto.. o semplicemente favorire il recupero, il bilanciamento muscolare, l'esplosività..
    - come hai detto tu, durante una girata il peso non passa vicino al corpo (in verità non è così.. se sai fare la girata, ma tu l'hai mai visto un clean&jerk dal vivo o uno snatch?).. solleva 80kg vicino al corpo sono una piuma, sollevali a braccia distese diventano un peso con un senso.. quindi il carico oggettivo conta relativamente.. anche perchè ricordo che si parla di complementari non di esercizi sostitutivi.
    - un certo Pavel Ts.. (non so come si scrive) parla molto dell'importanza della coordinazione no?
    anche il kettlebell training si basa sull'effetto che un aumento di coordinazione ha sui movimenti + semplici..
    lo stesso EnricoPL (il tuo dio ) esegue le flessioni appendendosi ai cavi (invece che poggiare le mani a terra).. con il suo peso corporeo.. proprio al fine di migliorare la coordinazione.. rendendo + semplice l'alzata da gara.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    allenamento di oggi
    16 giugno 2006

    mattutino:
    30 min bici
    studio
    30 min bici

    serale
    Stacco - tecnica con Enzo
    1x10 @60kg
    1x8 @80kg
    1x5 @90kg
    2x8 @100kg

    power shrugs da terra
    (stacco con scrollata e sollevamento sulle punte)
    4x6 @100kg
    buono, potente e divertente

    lento avanti in piedi
    risc.
    1x6 @45kg
    1x6 @55kg
    3x5-4 @65kg
    pian pianino riprendo confidenza con l'esercizio.

    croci ai cavi
    4x8 @25+25kg
    avevo dimenticato la qualità della contrazione che ho nel petto..
    con poche ripetizioni controllate mi faceva malissimo ed era bello pompato.
    però questi esercizi non mi piacciono molto.

    qualche serie di tricipiti ai cavi

    a casa.

    domani e dopodomani riposo totale..
    ..si fa per dire.. sveglia alle 5 e studio per l'esame di lunedi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    In bocca al lupo per l'esame !
    Cos'è ?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    statistica medica
    e a seguire (il 3 luglio) la famosa istologia ed embriologia che ho dovuto sospendere per far spazio alle formule e alle tabelle

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    19 giugno 2006

    catabolismo mattutino
    sessione altamente catabolica (tasso di cortisolo nel sangue intorno al 90%)
    dalle h. 9.00 alle h.13.00
    (2 ore di esame, ma il prof è venuto in ritardo)

    i risultati prossimamente (visto che attendo le correzioni) ma credo sia andata bene

    sessione serale

    Bench Press - semi-dinamica con fermo sul petto (2 secondi)
    riscaldamento fino a 100kg (doppia senza fermo)
    1x3 @80kg
    1x3 @90kg
    3x3 @100kg direi che è andata bene.
    esecuzione esplosiva\veloce, recuperi inferiori al minuto

    bench press dinamica
    4x3 @65kg r.i. 45sec circa

    sono in ritardissimo, ho una riunione scout, quindi taglio la sessione, salto l'allenamento dei bicipiti e della cuffia e modifico il resto

    Panca inclinata bilancere
    4x8 @75kg r.i. 25-30sec.
    4x8 @65kg r.i. 25-30sec

    azz, dopo questa non passavo + dalla porta per entrare nello spogliatoio!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    20 giugno 2006

    sveglia alle 5.00
    studio fino alle 7.30

    h. 7.30 uscita in bici .. 1 ora e 5 minuti di pedalata
    sul percorso da 1 ora (in verità sono stato + veloce nonostante non tirassi, ma rientrato in centro il traffico cittadino mi ha rallentato)

    programma del resto della giornata:
    h. 9.30 - studio da Giovanni (collega)
    13.15-30 pranzo
    15.00 università (assisto agli esami del 1° appello) fino alle ore 18.00
    se ne ho la forza studio un altro pò.
    h. 19.30 riunione con i marmocchi scout, fino alle 20.30
    h. 20.30 riunione con i vecchi scout (gli altri capi) fino a.. boh, a volte finiamo a mezzanotte

    allora, la prossima volta che qualcuno mi dice che non trova il tempo per allenarsi e fare tutto il resto gli dò una capocciata!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Alla faccia del bicarbonato di sodio !

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home