Vogliamo gli OLs, vogliamo gli OLs...
Vogliamo gli OLs, vogliamo gli OLs...
ahah..
ieri prima di addormentarmi ho deciso che riprenderò marcello (il ragazzo di 19 anni che gareggia a livello nazionale e che è stato selezionato per gli europei) con il cellulare.. per poi utilizzare i filmati a fini didattici
sempre che lui sia daccordo..
Io voglio inserire la girata e distenzione ma a partire dalle cosce...e in semiaccosciata...praticamente è come fare una tirata allo sterno,girare e poi distendere..
Gli OLS sono le alzate che mi sono sempre piaciute ma sono pochi coloro che sanno e insegnano.
Ols...Mah....Mah...Ragazzi siete sicuri vi servano?Se li volete fare perche' sono belli okay!Pero' a questo punto e' molto piu' utile farsi un lavoro esplosivo su quella parte dell'alzata in cui siete piu' deboli!
Servono servono...
beh, scusami triplo, tu non fai il curl per i bicipiti?
o le spinte con i manubri su inclinata.. o addirittura le croci?
credi abbiano un transfer immediato sulle alzate da gara?
se devi lavorare per costruire qualcosa + strumenti hai a disposizione meglio è.. a patto di saperli usare.
e credo che gli OL's potrebbero essere molto + utili di un curl o di un french press.
Scusa se intaso il tuo diario,pero' l'argomento mi interessa moltissimo.
Premetto che stiamo parlando di alzare i massimali su 3 alzate.Visto che dal tuo diario capisco che questo è il tuo scopo.
Pensiamo anche perche' facciamo il curl?
Per rinforzare,isolandolo,il bicipite,che nel complesso ci permettera' di allenarci meglio di alzare di piu' quindi di essere piu' forte perche' il complesso funzionera' meglio.
Gli ols sono movimenti di difficilissima esecuzione,quindi ci metteresti cmq tantissimo ad impararli.
Poi metti che impari bene,una volta che hai 80Kg di girata credi che avra' un qualche giovamento ?Magari con altri esercizi riusciresti a caricare di piu',dando al tuo corpo una maggiore intensita' di carico,quindi maggiori stimoli x far crescere la forza.
Altra cosa: sono due tipi di coordinazione diversa.Un PL ha una coordinazione neuromuscolare quasi "involontaria".Ovvero il tuo corpo riesce a reclutare moltissime fibre muscolari e i muscoli lavorano in sinergia perfetta,ma cio' dipende dal tuo allenamento,non dalla tua volonta'.Il WL ha un tipo di coordinazione totalmente diversa,perche' deve impostare bene il movimento "di capoccia"!
Poi per carita' è ovvio che questa è una mia opinione e vale quello che vale.Pero' anche se pensi alla fase iniziale della girata il bilanciere è lontano dal corpo,e quindi c'e' una fase "aerea" negli esercizi da PL questo non succede mai.
Rinforzano il complesso?Si,sicuramente.Sono funzionali per altri sport?Si.Pero' secondo me ci sono modi migliori per farlo.
Sempre sottolineando che è solo una mia opinione eh...Magari sentiamo qualche BIG cosa ne pensa![]()
hmm quindi.
come ho gia avuto modo di dire altre volte per me il curl è un complementare del rematore che a sua volta è complementare di stacco e panca.. per questo lo faccio.
il fatto di sollevare poco non significa non avere giovamento sui movimenti di gara, per una serie di motivi..
- non tutti gli esercizi servono ad aumentare la forza.. lo possono fare in modo indiretto.. o semplicemente favorire il recupero, il bilanciamento muscolare, l'esplosività..
- come hai detto tu, durante una girata il peso non passa vicino al corpo (in verità non è così.. se sai fare la girata, ma tu l'hai mai visto un clean&jerk dal vivo o uno snatch?).. solleva 80kg vicino al corpo sono una piuma, sollevali a braccia distese diventano un peso con un senso.. quindi il carico oggettivo conta relativamente.. anche perchè ricordo che si parla di complementari non di esercizi sostitutivi.
- un certo Pavel Ts.. (non so come si scrive) parla molto dell'importanza della coordinazione no?
anche il kettlebell training si basa sull'effetto che un aumento di coordinazione ha sui movimenti + semplici..
lo stesso EnricoPL (il tuo dio) esegue le flessioni appendendosi ai cavi (invece che poggiare le mani a terra).. con il suo peso corporeo.. proprio al fine di migliorare la coordinazione.. rendendo + semplice l'alzata da gara.
Segnalibri