Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
si hombre, secondo me inserire "un paio" di serie pesanti non a cedimento prima del resto del lavoro (magari riducendo il totale di un paio di serie)..e solo sui grossi multiarticolari, potrebbe giovarti.
anche per non stallare sui carichi.
già, mi sai che hai proprio ragione... in effetti lo stallo sui carichi c'è eccome... ma è anche colpa della dieta, credo.. che non è ottimizzata al 100%. il fatto è poi che ho una struttura esile e ho paura di fare, come fanno molti, il peso submassimale per 2-3 colpi... ho paura ke mi saltino le articolazioni! cmq proverò!grazie!


Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
non ho capito quanto carichi nel french.. utilizzi un carico fisso (deciso in base a cosa?) e fai il massimo numero di ripetizioni? (in genere quante?)
idem nelle trazioni.. quante reps in media?
i carichi non li ho segnati perché sono abb debole. nel french uso carico fisso sì ultimamente facevo 7kg per lato oltre il peso del bilanciere (uso l'ez) per una decina di reps.. alla decina solitamente cedevo. qndi di solito lasciando invariato il peso veniva fuori 1x11+1x10+1x10 (contando nel primo caso 1 forzata, nel secondo 1 forzata, nel terzo 2 forzate)
io adoro le forzate ma le sento sempre sconsigliare!

nelle trazioni sono abb forte d'altronde peso poco, faccio 3 x 12-10 (con il peso del corpo, nn mi sono mai attaccato pesi addosso) anche qui una forzata nell'ultima serie...(mi faccio dare una spintarella da sotto per arrivare col mento sopra la sbarra, se proprio cedo)