Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Scheda per karate

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Ciao Krypton
    Ma sei seguito nel Karate?
    Prova a domandare quando ti puoi allenare coi pesi
    al tuo Maestro,che conoscerà il modo migliore secondo il tuo livello
    per farti aumentare l'elasticità e agilità ( che a mio parere nel karate
    sono relativi) insieme alla forza.
    Ogni disciplina marziale hai dei metodi di allenamento
    che non sempre va a braccetto
    coi pesi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    indubbiamente gli allenamenti ke generalmente si fanno per le arti marziali, soprartutto quelle tradizionali, nn sono ben conciliabili con l'allenamento con i pesi. Da una parte si tende a fare allenamenti lunghi faticosi e spasso insensati ke puntano alla resistenza, dall'altra ci sono troppi metodi diversi per potere parlare in modo univoco di allenamento con i pesi.

    con il carate poi è praticamente impossibile fare contemporanenete pesi ed avere risultati data la grande quantita di tecniche da imparare e la necessaria lunghezza degli allenamenti ke inevitabilmete rikiedono lunghi tempi di recupero.

    cmq se scrivi il tipo di allenemtni ke fai la durata e la stankezza ke avverti il giorno dopo, se segui un alimentazione, quanto passa fra i vari pasti, a ke ora ti alleni e altre cose che per ora nn mi vengono in mente, forse possiamo darti una mano.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ma lavorare con i pesi non vuol dire necessariamente fare squat con 150kg o panca con 100kg

    il lavoro con i pesi può essere di tipo esplosivo.. coordinatorio..
    con i pesi si allenano anche agevolmente gli stabilizzatori, vedi cuffia dei rotatori.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ma lavorare con i pesi non vuol dire necessariamente fare squat con 150kg o panca con 100kg

    il lavoro con i pesi può essere di tipo esplosivo.. coordinatorio..
    con i pesi si allenano anche agevolmente gli stabilizzatori, vedi cuffia dei rotatori.
    infatti scrivevo ke "ci sono troppi metodi diversi per potere parlare in modo univoco di allenamento con i pesi".

    ce ki si allena nelle arti marziali anke 3 ore di seguito 3 volte a settimana, magari nn è il suo caso, pero in questo caso nn saprei proprio come inserire un allenamento con i pesi per esplosivita (forza e agilita vengono di conseguenza, la resistenza si allena con il karate)

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    però si può senz'altro inserire qualcosa per gli stabilizzatori.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    se parli di alzate a L ,abs vari e lombari, si possono cmq fare anke a casa (con un po di fantasia) e soddisfazione del portafoglio.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    nel karate nn si ricerca la forza... a cosa ti serve?
    i maestri che ho visto ( e parlo di gente come bolaffio, mica fichi...) sono tutti in "possesso" di un fisico assolutamente normale se nn sotto la media. ma nn per questo sono meno temibili. la massa è un impedimento x un karateka... hai mai visto un maestro grosso? NO...
    e allora...

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Saccone karate. Vinile o similpelle.
    Di gasgas14 nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-01-2011, 11:37 AM
  3. help: BodyBuilding+Karate
    Di EL Fabro nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-06-2009, 09:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home