Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Velocità esecuzione esercizi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    dunque..
    non è detto che per la massa si debba andare piano, proprio perchè un'esecuzione esplosiva recluta + fibre e tende a sviluppare maggiormente la parte contrattile del muscolo.. però è anche + rischiosa per un principiante..soprattutto se non si padroneggia la tecnica.

    non posso consigliarti un range per la massa proprio perchè non esiste LA MASSA, o l'ipertrofia ma LE ipertrofie.
    e cmq i tempi andrebbero ciclizzati comunque
    però il tuo 3.1.3.1 sarebbe meglio con 3.0.3.1 visto che nella pausa dopo l'eccentrica perderesti contrazione.

    però ad esempio in un esercizio come gli stacchi andrebbe fatta spesso (sempre?) una pausa dopo l'eccentrica, in modo da evitare rimbalzi o movimenti poco composti.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    l'8x8 è un pò particolare
    cmq diciamo che l'esecuzione dovrebbe essere fluida. nè lenta nè veloce
    se utilizzi carichi troppo ridotti forse non sei pronto per questo tipo di allenamento.

    cmq vale sempre la proposta che facevo a Damien.. spezzettare 8x8 in 4x8 + 4x8
    nelle prime 4 serie tieni un peso maggiore, nelle seguenti lo riduci.

    altrimenti si può direttamente partire alla prima serie con un carico da 10 ripetizioni (10RM) e vedere quante serie si riescono a fare.
    appena non si riescono a completare + 8 ripetizioni si riduce il carico.

    con il passare del tempo riuscirai ad utilizzare il 10RM su + serie. (forse tutte ed 8)

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    cmq vale sempre la proposta che facevo a Damien.. spezzettare 8x8 in 4x8 + 4x8
    nelle prime 4 serie tieni un peso maggiore, nelle seguenti lo riduci.
    altrimenti si può direttamente partire alla prima serie con un carico da 10 ripetizioni (10RM) e vedere quante serie si riescono a fare.
    appena non si riescono a completare + 8 ripetizioni si riduce il carico.


    In effetti faccio già così!!!!!
    Non vedo l'ora che arrivi settembre, sono AVIDO dei vostri consigli!!!!!!
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-06-2006 alle 03:18 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ho modificato i tuoi quote.. non è necessario che quoti gli interi messaggi a cui ti riferisci, puoi anche farlo con una singola frase o non farlo proprio (visto che stiamo scrivendo solo io e te su questo thread)

    la pausa dopo l'eccentrica è molto utilizzata in esercizi come gli stacchi, come ti ho detto
    o dove si voglia migliorare la forza in una parte di un esercizio (ti fermi nel punto desiderato e riparti, in questo modo eviti di essere "aiutato" dall'inerzia)

    in particolare negli allenamenti di potenza si utilizza la pausa prima dell'eccentrica, sforzandosi poi di imprimere al bilancere la massima velocità

    per esempio nella programmazione di korte si trova spesso:
    2.1.X.0
    cioè, eccentrica controllata (2 secondi), pausa di un secondo e concentrica esplosiva.
    questo sicuramente dà come risultato un aumento della forza esplosiva e dell'ipertrofia della componente contrattile.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    27

    Predefinito



    Grazie Somo, d'ora in poi starò più attento, e l'anno prox voglio proprio fare le cose x bene!!!! Attenzione massima a tutto

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    30

    Predefinito

    secondo me bisogna ad ogni allenamento (o anche nello stesso allenamento) cambiare la velocità di esecuzione in modo da stimolare tutte le fibre muscolari...
    magari di 4serie se ne fanno 2 in un modo e due in un altro

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    beh, esiste anche la variazione dello stimolo.
    nell'ottica di un programma sarebbe proficuo alternare diversi tempi d'esecuzione, anche perchè all'interno della stessa seduta non è sempre possibile mischiare capre e cavoli.

    esempio:
    se ho appena finito di eseguire un 5x8 di panca con esecuzione 4.0.4.0
    cioè un'esecuzione piuttosto lenta

    fare un lavoro esplosivo a seguire del tipo X.0.X.0 non ha molto senso
    perchè sei stanco, hai poche fibre fresche e non saresti sufficientemente rapido.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    dunque..


    MOLTO MOLTO UTILE!!!! Grazie Somo!!!!
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-06-2006 alle 03:18 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Orca, continuiamo a postare allo stesso tempo...


Discussioni Simili

  1. Il genio ? Fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione
    Di tattoos nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09-08-2012, 06:58 PM
  2. Velocità d esecuzione periodo forza
    Di wolf_87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-09-2008, 03:07 PM
  3. CONSIGLI: Esercizi IPERTROFIA Muscolare e Velocità
    Di k3drak nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-08-2007, 11:13 AM
  4. velocità esecuzione esercizi
    Di Oreglio Marco nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-01-2007, 11:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home