beh, in verità la velocità d'esecuzione a volte è importante quanto il range di ripetizioni.
anche perchè, un bodybuilder che allena gambe e addome vorrà prestare particolarmente attenzione al TUT (tempo sotto tensione) piuttosto che al numero di ripetizioni effettuate.. lo stesso discorso vale per gli altri gruppi, ho utilizzato l'esempio di gambe e addome perchè sono quelli che rispondono a tut + elevati
anche un atleta di potenza avrà particolare interesse a curare l'aspetto tempistico delle ripetizioni
classico l'esempio del tempo PL:
cioè esecuzione pliometrica: eccentrica veloce e concentrica esplosiva
o del tempo OL (olimpic lift)
cioè concentrica esplosiva senza fase eccentrica
il tempo d'esecuzione si indica:
eccentrica . pausa dopo la fase eccentrica . fase concentrica . pausa dopo la fase concentrica
ad esempio: X.0.X.0 è il tempo PL
Segnalibri