No scusa io non parlo di blanda attività aerobica la mattina, se sai leggere ho scritto 70 km con dislivello di 1600m(=salitona) (ti sfido a farli la mattina appena svegliato senza mangiare...manco armstrong li fa...) ... infatti quando mancano sufficientemente carboidrati negli sforzi prolungati il corpo lo rileva e cerca di porvi riparo "smontando" i muscoli e convertendo le proteine in energia. (parlo appunto di sforzo fisico prolungato). E' ovvio che il mio esempio forse è fuori luogo perchè non prevede che un bb si alleni in questo modo, ma siccome ho fatto mtb x anni ho riscontrato su me stesso queste cose e cioè che ci possono essere situazioni in cui il catabolismo è davvero dietro l'angolo. Quindi l'opzione che gli aminoacidi del muscolo possano essere utilizzati a fine energetico non è fantascienza anzi... non è nemmeno vero che il corpo brucia prima i grassi, si quella sarà la fonte preferenziale ma non è la sola...mi sa che non è l'ardito contestatore che ha toppato ma è un altro..![]()
Segnalibri