i giorni che non ti alleni con i pesi elimini semplicemente il pane da cena e sposti la banana al post-wo!
i giorni che non ti alleni con i pesi elimini semplicemente il pane da cena e sposti la banana al post-wo!
cmq la cosa che piu mi interessa in questo momento e' la dieta che sto creando (anche col vostro prezioso aiuto)!
infatti, mi sembra la cosa miglioreOriginariamente Scritto da matteinn
che ne pensi della dieta che ho postato?(la seconda)
non male!!
Scusa, ma io Ti ho consigliato di leggere il Post 7 del Thread.
E' il metodo di Katch-McArdle per il calcolo del fabbisogno.
Ammettendo che Tu abbia (circa) il 7 % di massa magra e che tu abbia un'attività moderata, il calcolo verrebbe:
Metabolismo Basale = 370+(21,6*60) = 1666 Kcal.
Fabbisogno = 1666 * 1,55 = 2582,3 Kcal.
Così mi sembra più idoneo, rispetto a meno di 2000 Kcal., no ?![]()
scusa ma chi ti ha detto che io ho il 7% di massa MAGRA?
L'ho ipotizzato. 5% mi sembrava un po' poco, 10 % si cominciano a vedere gli addominali. Ho fatto una media.![]()
Comunque, quello che mi premeva indicarti era il metodo utilizzato.
scusa forse non sto seguendo bene il filo del discorso.
ma la massa magra non si calcola sottraendo al peso totale la massa grassa?
ad. esempio se la mia massa grassa equivalesse(ipoteticamente) a 3 kg, considerando che il mio peso e' di 65kg, per calcolare la massa magra non dovrei sottrarre ai 64 totali i 3 di massa grassa? quindi 65-3=62(massa magra)
volevo dire 64-3=61
Hai ragione !!!!
Ho sbagliato io qua:
Ovviamente mi riferivo alla Massa GRASSA !Ammettendo che Tu abbia (circa) il 7 % di massa magra
Perdonez moi![]()
ma figurati![]()
cmq sto finendo di "creare la mia dieta settimanale", appena l'avro' fatta ve la posto...
per ora posso dire solamente che e' davvero difficile creare una dieta varia settimanale mantenendo invariati gli apporti dei vari macronutrienti.![]()
Segnalibri