si, in effetti anche a me sembra senza eccessi di grasso
sebbene per i miei canoni (non estetici ma di salute) sia troppo magra.
il mio consiglio era infatti riferito all'assenza di ciclo.
si, in effetti anche a me sembra senza eccessi di grasso
sebbene per i miei canoni (non estetici ma di salute) sia troppo magra.
il mio consiglio era infatti riferito all'assenza di ciclo.
L'aspetto più importante è regolarizzare il giusto rilascio ormonale (gonadotropina ? estradiolo ?) per evitare la sospensione del ciclo mestruale (ipotalamo ? gh. pituitaria ?).
Tutte supposizioni ovviamente. Lo specialista è d'obbligo.
Probabilmente (e sottolineo probabilmente) queste temporanee patologie riguardano appunto l'alimentazione da rivedere e l'allenamento troppo intenso.
Poi, se ci aggiungi che mikibambolina probabilmente conduce un'attività stressante (perché da quanto intuisco, la tonicità e il fit del suo corpo è fondamentale per il suo lavoro), ci sono possibilità che la situazione si regolarizzi.
Non riesco però a capire perché i medici interpellati non siano stati così efficaci: sei stata da quale specialista ? Dietologo ? Ginecologo ?
Ciao ragazzi!!! Grazie mille per le risposte...bello ricevere consigli e opinioni da + persone!!!
Dunque molte delle vostre supposizioni sono verissime... come ad esempio il fatto che seguo una dieta non adatta (è una dieta fai da te) e che quindi mancano tanti alimenti... il fatto é che appunto come qualcuno di voi ha detto il corpo é importantissimo x questo lavoro e quindi da quando mi si é bloccato il ciclo e mi sono vista aumentare ho l'angoscia che qualsiasi alimento che non faccia parte della "dieta" possa farmi ingrassare... Infatti prima di avere il problema del blocco del ciclo mangiavo di tutto senza problemi di linea.
Secondo me la cosa + importante ora é far si che mi venga il ciclo e secondo me puo' tornare attraverso una dieta + completa come dite voi... che dieta mi consigliereste voi?
credo anch'io che l'attività fisica sia forse un po' stressante e questo potrebbe essere un ulteriore causa del mio problema... che attività mi consigliate? con quale frequenza?
Uff diciamo che é una situazione un po' incasinata ed é tutto collegato... mancanza di ciclo->aumento di peso -> dieta fai da te->attività intensa ...
per riguarda le visite specialistiche mi sono rivolta alla mia ginecologa la quale non si preoccupa affatto e sostiene sia solo una questione psicologica; mi sono rivolta ad un endocrinologo il quale a sua volta sostiene sia psicologico e poi ho fatto tutti i prelievi ormonali e generali. Se possono servire posso postare gli esiti, vi anticipo solo che piastrine ferro e ferritina sono asteriscati.
help
beh, noi non possiamo sostituirci agli specialisti.
se dicono entrambi che sia un problema psicologico probabilmente hanno ragione, tu come la pensi al riguardo?
eh sai non so. all'inizio poteva essere quello xé ero iscrittà ad una facoltà che non mi piaceva per nulla, mi stressava e ogni mattina ero un incubo sveglarsi alle 6 prendere treno metro e km a piedi... dunque l'ho lasciata e mi sto dedicando totalmente a quello che mi interessa di +!pero ora che non frequento + e che sono tranquilla dovrebbe risolversi il problema e invece...quindi sono dell'idea che stress possa avere provocato in parte tale disturbo ma credo ci sia anche qualcosa che non funziona a livello fisico!! mahcmq adesso dovrei andare a fare una visita da un nuovo ginecologo.
Cmq vorrei dei consigli per la diete e l'allenamento.... dite che devo inserire i grassi... ma quanti e quando ecc...
thk
Ultima modifica di mikibambolina; 09-06-2006 alle 06:24 PM
Ciao e benvenuta!!!
I grassi dovrebbero essere presenti in ogni pasto, prevalentemente insaturi (olio di oliva, frutta secca, pesci grassi) ma non devono essere assenti quelli saturi (tuorlo d'uovo, carni rosse, parmigiano)..
Ti consiglio quindi di aggiungere poco alla volta un po' di grassi, magari variando i secondi piatti con la carne rossa 2-3 volte a settimana e i pesci grassi almeno 2 volte a settimana; poi aggiungi 1 noce/5 nocciole/5 mandorle a colazione e negli spuntini, e un cucchiaino di olio di oliva a pranzo e cena!
Segnalibri