eh, caro amico ivo..
Elena è una persona così limpida che non riesco proprio a farle un torto facendo il lumacone con le altre.
però il testosterone primavera-estate si fa sentire per ora!![]()
eh, caro amico ivo..
Elena è una persona così limpida che non riesco proprio a farle un torto facendo il lumacone con le altre.
però il testosterone primavera-estate si fa sentire per ora!![]()
La Tua affermazione Ti fa onore, Cla'.
Per la storia degli ormoni: e vorrei pure vedere !
Anzi, mi preoccuperei del contrario. Alla tua età, dovresti avere degli ormoni grossi come palloni sonda (o se preferisci la versione ecologista, grossi come trote di allevamento) !![]()
![]()
... hai pure cambiato il nome del diario....
6 proprio in crisi mistica...
ma no.. nessuna crisi!![]()
7 giugno 2006
oggi avrei dovuto fare panca..
in effetti ho "allenato" la panca..
lento avanti bilancere - in piedi
riprendo dopo mooolto tempo questo esercizio ed in un certo senso l'allenamento serio delle spalle che purtroppo ho trascurato.
ho deciso quindi di andarci cauto
riscaldamento fino a
1x3 @65kg
4x6 @55kg veloci (tranne gli ultimi)
close grip bench press
risc.. 30..50..70..80..90..100kg
1x3 @100kg
4x1 @100kg (non ricordo se ho fatto 4 o 5x1)
ho dovuto interrompere perchè è arrivato enzo, per ora devo evitare il contenzioso
cmq il lavoro era sufficiente
trazioni presa inversa
8x6 @BW
panca inclinata stretta - esplosiva
6x6 @55kg
2x10 @55kg
rematore alla francese (T bar)
riscaldamento con triple e quadruple fino a 100kg
1x15 @80kg
ok a casa.
le braccia hanno lavorato discretamente
il petto, allenato in questo modo non ha dato fastidio, quindi la settimana prossima dovrei essere ok.
Bell'allenamento !
Scusa l'ignoranza, Cla', sai che sono un po' "rustego": ma cos'è il rematore alla francese ?
grazie ivo!
il rematore alla francese... hmm..
-immagina di avere un bilancere e caricarlo di dischi solo ad un'estremità
-l'estremità senza dischi è attaccata al pavimento mediante una giunzione mobile
-l'estremità con i dischi, giusto sotto l'ultimo disco presenta una sorta di "manubrio
- salti in sella al bilancere ed impugni il manubrio come un rematore con presa stretta prona
esegui l'esercizio come un classico rematore
ecco il rematore alla francese.
a mio parere questo è uno dei migliori esercizi in assoluto per i dorsali.
peccato che in questa palestra lo eseguo in una macchina a catena, quindi il movimento è meno libero e soprattutto meno fluido (la catena non è il massimo)
inoltre non riesco a capire in effetti quanto sollevo. credo che gli 80kg equivalgano ai 90 liberi.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-06-2006 alle 11:10 PM
ecco.. l'esercizio è questo
solo che io i pesi non li carico sul bilancere ma sulla macchina
l'estremità del bilancere presenta una carrucola su cui scorre una catena etc etc.
nell'immagine la presa è piuttosto ampia e il "manubrio" ha una forma incavata che consente un arco di movimento maggiore
chiaramente entrambe le caratteristiche non sono presenti nella macchina che utilizzo io.
e chiaramente questo gioiello con giunzione snodabile (realizzata dall'amico fabbro) era presente nell'ultima palestra che ho frequentato.. quella hardcore con i manubri da 50kg ...figata.
ecco, io + o meno lo eseguo così
![]()
Anchio l' ho fatto spesso in palestra. E' difficile capire che impugnatura usare..mi trovo bene con un attrezzo a presa stretta perchè mi permette di compiere tutto il movimento. Comunque non lo fa quasi nessuno proprio per la difficolta ad effettuare il movimento completo..da te è cosi?Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-06-2006 alle 11:17 PM
no, da me il proprietario della palestra lo inserisce negli allenamenti di molte persone
purtroppo però vedo esecuzioni penose..
io l'ho fatto solo per 6 settimane ma è una figata.
nel prossimo programma lo rimetto
Allora lo conoscevo il Tipo di esercizio. Non sapevo che si chiamasse così.
Lo facevo in palestra taaaanti anni fa.
In effetti, ora che me lo hai fatto ricordare, essendo molto efficace, non sarebbe male che lo inserissi anche nella mia routine domestica.
L'unico problema che vedo è quello di "fissare" l'estremità del bilancere scarica a terra, in modo tale che non oscilli.
Qualcuno mi può dare un'idea ? Metterci delle pizze di ghisa ?
(Scusa Somo, che ho postato qui anziché sul mio Blog. Però le foto che indicano la catena cinetica dell'esercizio sono qui, e mi era funzionale discutere eventualmente qua. Se Ti rompe, magari sposta la discussione sul mio Blog.)
Ciao !
tranquillo ivo.
tempo fa provai ad eseguire l'esercizio in un'altra palestra con il bilancere da 10kg (mi pare sia lungo 1.80cm)
una volta caricato un certo peso chiaramente il bilancere sollevava la coda.. se ci pensi è tutta una questione di baricentro.. probabilmente con un'asta da 220 sarebbe stato + facile.
forse si potrebbe bloccare l'estremità libera sotto qualcosa (sconsiglierei i mobili in legno antico)
grazie x aver citato il mio diario a rana!
ti abbraccio
lalla
Trattandosi di un es. "storico" il french press veniva fatto senza macchina, con il bilanciere fissato all'estremità a terra con vari metodi a seconda delle palestre. E' sicuramente un ottimo esercizioOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
![]()
ma non è il french press,non si chiama "T bar row"![]()
Segnalibri