Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: Blocco petto =(

  1. #31
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    perchè se non hai una schiena forte e ti accanisci sul petto creerai solo squilibri muscolari.
    perchè la forza di un muscolo dipende in parte anche da quella del controlaterale (antagonista)
    perchè la forza generale dipende principalmente da gambe e schiena
    perchè casualmente chi allena bene gambe e schiena ha anche una panca superiore alla media.
    no aspe forse avete frainteso..... io intendevo dire che i muscoli secondo me vanno sviluppati di pari passi, in questo caso, senza creare squilibri

    cmq per me possiamo chiudere qui l'argomento senno potremmo andare aventi giorni ad esporre le nostre terorie sull'allenamento

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    @spyr
    non ho detto di abbandonare la panca, anche se potrebbe anche avere un senso darlo.
    ma piuttosto di aggiungere a fine sessione (se esegui solo movimenti multiarticolari,come sarebbe indicato per un neofita) delle serie di monoarticolari per imparare la contrazione

    se per esempio adesso fai
    panca piana 4x8
    panca inclinata manubri 3x10
    (è solo un esempio)
    potrebbe essere sensato aggiungere a fine sessione qualcosa tipo
    pectoral machine 2x15 o 2x20 con poco peso
    il tuo scopo non sarà quello di aumentare il carico ma piuttosto di sentire il pettorale che si contrae.

    un altro approccio potrebbe essere quello di rallentare tutte le esecuzioni ed immaginare di spingere solo con il petto
    le braccia e le spalle sono solo dei giunti che ti permettono di tramutare la contrazione pettorale in spinta.

    anche l'idea di lasciare per un pò la panca con bilancere ed eseguirla con i manubri è sensata (a patto di concentrarsi sempre sulla contrazione del petto)

    come vedi le possibilità sono tante, ed è proprio per questo che mi incavolo quando arriva qualcuno sul forum a chiedere:
    "vorrei una scheda per diventare grosso!"
    oppure
    "vorrei una scheda per ingrossare il petto ed i bicipiti!"

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    Quoto tutto cio' che ha detto Somoja!
    Io eseguirei l'esercizio principale con i manubri, alternando da una settimana all'altra bilaterale a monolaterale.
    Press manubri su panca (piana/inclinata) eseguilo in questo modo:
    inizi l'esercizio (in alto) con le mani in posizione semisupinata (che si guardano) scendi in modo fluido e controllato in questa maniera, appena al disotto della linea immaginaria delle spalle, contrai e spingi con il pettorale. Nella fase concentrica, intraruota il braccio portando in pronazione le mani, alla fine i manubri quasi si debbono toccare
    Questa variante va addottata sia nel press bilaterale che monolaterale.
    Fai un mese in questa maniera e poi il tuo pettorale si contrarrà solo guardandolo

  4. #34
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Grazie a tutti
    Fifty, vediamo se ho capito bene: inizio l'es a braccia distese in alto e con i manubri paralleli e mentre scendo li ruoto in modo che siano sullo stesso asse, giusto?
    Monolaterale significa che faccio prima l'es con un braccio e poi con l'altro?


    Un abbozzo di scheda potrebbe essere così:
    Panca piana con manubri 4x12-10-8-6
    Croci ai cavi 3x10
    Spinte panca inclinata 3x10
    Pectoral machine 2x15

    Secondo voi può andare bene per migliorare la contrazione e fare forza?
    Ho messo le croci tra panca e spinte per variare il movimento.. è meglio metterle dopo?

    grazie

  5. #35
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    La fase negativa (quando scendi) la fai sempre con le mani che si guardano, è nella fase positiva (concentrica) che ruoti il braccio in modo da avere le mani semisupinate.
    Monolaterale è un braccio per volta.

    Gli esercizi:
    Press manubri inclinata 5x5 2m di riposo
    crossover ai cavi alti in piedi 3x8 1,15 riposo
    pectoral 2x12/15 45" riposo

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    bench press 90 - deadlift 110 - squat 130
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Spyr, secondo me fare 4 esercizi per il petto sono un po' troppi! ...e non serve a granchè.
    Ne bastano pochi, basilari e soprattutto fatti bene.
    Io faccio le distensioni su panca piana e poi inclinata, e ti assicuro che cresco.

    Ciao e buona giornata

Discussioni Simili

  1. carbo e blocco lipolisi
    Di emaz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-04-2010, 02:16 PM
  2. Blocco muscolare bicipite
    Di ciaociao80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-06-2009, 01:26 AM
  3. Blocco Grassi Zona
    Di mohi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23-04-2008, 07:02 PM
  4. Blocco dello sviluppo
    Di Vincenzo92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 07-12-2005, 11:25 PM
  5. ...blocco psicologico
    Di Tora nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22-11-2005, 08:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home