io di mio sapevo solo che riveste notevole importanza fisiologica quale precursore delle prostaglandine, sostanze dotate di molteplici attività di regolazione, e che la sintesi delle prostaglandine comprende, innanzitutto, la liberazione dell'acido arachidonico dai fosfolipidi contenuti nelle membrane cellulari.
Se non mi sbaglio nella forma libera può essere metabolizzato secondo due distinti processi: l'uno per opera della cicloossigenasi conduce alla formazione delle prostaglandine; l'altro per opera della lipoossigenasi porta alla costituzione dei leucotrieni.
Ma che ce ne fosse una quantità eccessiva nel tuorlo d'uovo mi è sfuggito.

Un pò come l'eccesso di vitamina D nel fegato degli orsi polari, quindi, eh?

Forse è meglio che queste discussioni le facciano gli scienziati, e non noi poveri cristi che per ottenere il minimo risultato dobbiamo cercare il massimo sforzo, no?
Comunque se te lo avevo chiesto è perchè mi serviva davvero saperlo, e questi sfoggi di termini di cui non sappiamo nemmeno la pronuncia esatta ce li potevamo benissimo risparmiare....