secondo me si tratta di un ottimo sistema, ultima evoluzione dell'HD.
io personalmente, per i pettorali, alterno panca piana con panca inclinata, facendone un solo set perchè comunque do lo stimolo anche con le croci (per questo esercizio non ho sperimentato differenze inlinando la panca)
Se avessi l'opportunità di disporre in palestra di una panca declinata, alternerei pure quella (ho provato a mettere dei supporti sotto la panca per lo scopo, ma non sono riuscito a salvaguardare la zona lombare xkè mi si inclinava ptroppo e m'hanno fatto storie per aver cercato di ovviare al problema con dei dischi della palestra sotto i piedi...)
le parallele sono un ottimo esercizio, ma con le mie spalle malandate non riesco mai a trovare una tecnica d'esecuzione che ne tenga conto (ne ho sperimentate infinite combinazione, cambiando la posizione di polsi, gomiti,mobilità articolare delle spalle, ma i fastidi sono limitanti per raggiungere uno stimolo muscolare decente).
Comunque questi due esercici sono davvero l'ideale per i fasci inferiori del gran pettorale, che comunque già con croci e bench press mi pare ricevano uno stimolo adeguato.
Questa ovviamente è la mia situazione, ma quando ci sono i Guru che impongono ai novelli certe schede che devono andare per forza bene mi sale un acido che non ti dico!!!!!!!!!