Tempi, esempio: 60%30''-70%1'-80%1'30''/2-90%2'30''/3'....
esecuzione esplosiva e +veloce possibile
Tempi, esempio: 60%30''-70%1'-80%1'30''/2-90%2'30''/3'....
esecuzione esplosiva e +veloce possibile
ricapitolando:![]()
1°sett.
SP1 1x5 60% , 1x4 70% , 6x3 80%
SP2 1x5 60% , 1x4 70% , 2x3 80% , 3x2 85%
SP3 1x5 60% , 1x4 70% , 6x3 80%
2° sett.
SP1 1x5 60% , 1x4 70% , 2x3 80% , 2x2 85% , 2x2 90%
SP2 1x5 60% , 1x4 70% , 6x3 80%
SP3 1x5 60% , 1x4 70% , 2x3 80% , 2x2 85% , 2x2 90% , 2x1 95%
3° sett.
SP1 1x5 60% , 1x4 70% , 6x3 80%
SP2 1x5 60% , 1x4 70% , 2x3 80% , 2x2 85% , 2x2 90% , 2x1 95% , 1x1 97%
SP3 1x5 60% , 1x4 70% , 6x3 80%
panca piana =come da schema
squat profondo =come da schema
stacco da terra =come da schema
trazioni alla sbarra 4x6 1' rec -tanto x non perdere l'abitudine-![]()
![]()
crunch 3x12
recuperi: 60% 30", 70% 1', 80% 2' , 85% 2'30" , 90% o + 3'
esecuzione: concentrico esplosivo eccentrico controllato (2/3 sec)
dopo ogni sessione 40' aerobica in fascia lipolitica (65/70% f.c.) e altri 2 giorni corsa 45'/60' sempre in soglia
obiettivi teorici in 3settimane: passare da 11.5% m.g. a 10% e incrementare del 5% i carichi...
adesso vediamo cosa ne pensa il popolo...![]()
40 minuti mi sembrano eccessivi.Originariamente Scritto da kickboxer_87
ok fare forza in definizione.. ma piazzare 40 minuti di aerobica dopo l'allenamento a % sicuramente influisce sul recupero aggiungendo affaticamento.
probabilmente sarebbe + efficace una sessione aerobica in un altro momento della giornata (p.e. di mattina se ti alleni con i pesi la sera) oppure solo qualche minuto per defaticare..altrimenti gli incrementi di forza te li dimentichi.
ok allora visto che tra l'altro tra poco lo potrò tranquillamente fare (i due all.a giornata) intanto farò solo 15' blandi a fine sessione e magari uscirò a correre una volta in +.
cmq grazie somoja dell'interessamento![]()
e di che?
io la scorsa settimana e questa sett fino a ieri sono uscito in bici praticamente tutti i giorni
ed ho continuato ad allenarmi in palestra senza avere cali.. solo che devi anche gestire con attenzione i pasti pre e post workout altrimenti non ce la fai.
ahem.... ecco che torno alla riscossa a stressare...
che cosa dovrei mangiare? dovrei concentrare la maggior parte delle cal giornaliere nei pre/post workout?
no..
la discriminante non sono le calorie (che saranno comunque ridotte)
ma i carboidrati
che saranno concentrati pre e post workout (e se vuoi anche a colazione)
devo spiegarti anche perchè? nn credo sia necessario.
il resto della giornata, a meno che tu non stia facendo una low carb, farai pasti con pochi carbo ed il resto proteine e grassi (preferendo gli essenziali).
(in caso di low carb gli altri pasti dovranno essere senza carbo)
Segnalibri