 
 
		
		
				
				
		
			
				
					ritorniamo sempre al discorso di base, e cioe quanto e importante concentrtarsi sulla massa?
io sento sempre ripetere lo stesso concetto anche dai guru piu acclamati e difesi, la massa la massa, ma ribadisxco ancora una volta che ormai siamo in un futuro, forse nn cosi ancora staccato dal passato ma in un b.b. proptratto nel futuro, e percio siamo romai a conoscenza che la massa e iol toglere grasso nn e piu un problema, o meglio resta tale per chi e ancora spaventato dal fatto che nn cresce e che nn gli si vedono gl;'addomin ali, e nnonostante questi nn siano due probleimi difficili da risolversi vediamo ancora tanti tantissimi che si concentrano su queasti due argomenti, e in base a questi target sprecare un sacco di energie e inventarsi tecniche astruse, insomma lo dico ancora una volta, sarebbe come usare tecnologie della NASA per fare Milano- Venezia.
ora lo stesso discorso vale per l'intensita o per il fatto di portare o meno le serie ad esaurimento.
per riprendere questo punto sottolineo la cosa che ho notato in molti di voi ed e quella diconfondere l'esaurimento con lo stancoarsi, infatti chi facendo un lavoro di prestancaggio crede di arrivare a raggiungere un'esaurimento piu efficace sbaglia, infattin il piu delle volte, sopratutto se nn si e preparati o nn si esegue bene il tutto nn si fa altro che stancare prorprio il muscolo che dovrebbe essere quello da focalizzare mettendo in funzione cosi i muscoli di contorno, e per il petto questo e mooolto freguente, infatti avendo stancoato il petto con le croci, esercizio dove si riesce a concentrare il lavoro in maniera piu efficace, ci troveremo ad avere spal;l;e e tricipiti belli freschi cosi da usarli al posto del pettorale per eseguire le distensioni.
lesempio del petto e il piu facile da farsi ma ci sono tanti altri esercizi che subiscono lo stesso sconvolgimento, percio se si volesse essere sicuri di portare a cedimento il muscolo interessato e in qesto caso il petto forse sarebbe meglio fare un prestancaggio interesando spalle e tricipiti piuttosto che il petto stesso, qui ho fatto un esempio sempice ma il discorso potrebbbe essere moooolto piu lungo.
Ritornando all'esaurimento percio vediamo che per crescere nn occorre fare un gran che di confusione, infatti come ho riportato moltissime volte si vedono gl'atleti  applicare diverse combunazioni o sistemi (alta intensita, alto volume, dividere gl;allenaemnti giornalieri in due parti o svolgerli in una seduta unica) e raggiungere ugualemtne uno sviluppo muscolare d'effetto, quello che invece si nota (e l'avevo portato come esempio mesi fa) e la differenza della qualita del muscolo stesso che alla fine e quello che impressiona maggiormente negl'atleti moderni e che si puo ottenere anche senza esagerare con le masse, quelita che ritorna utile in parecchie circostanze.
Percio sulla crescita e sulla definizione abbiamo visto che:  anche se vi allenaste perfettamente, controllaste i tempi il cortisolo il catabolismo
 il catabolismo caricaste anche una casa sul bilancere, ma nn vi alimentate a dovere il tutto nn funzionerebbe, per la qualita e diverso percio una volta trovata una alimentazione ideale, una volta raggiuntonun livello di forza ottimale (nn certo i carichi che indica McRobert ma nemmeno quelli dei ragazzini) sara senz'altro di un lavoro intenso e percio a cedimento di cui avremmo bisogno per raggiungere quei risultati che oggin come oggi distinguono uno che si allena con un certo criterio da uno che sposta pesi e mangia pollo, uova e mandorle.
 caricaste anche una casa sul bilancere, ma nn vi alimentate a dovere il tutto nn funzionerebbe, per la qualita e diverso percio una volta trovata una alimentazione ideale, una volta raggiuntonun livello di forza ottimale (nn certo i carichi che indica McRobert ma nemmeno quelli dei ragazzini) sara senz'altro di un lavoro intenso e percio a cedimento di cui avremmo bisogno per raggiungere quei risultati che oggin come oggi distinguono uno che si allena con un certo criterio da uno che sposta pesi e mangia pollo, uova e mandorle.
percio per finire vi scrivero che raggiungere il cedimento e fare un lavoro intenso nn e cosa facile e che sopratutto si dovrebbe essere preparati a farlo, e percio ritorno a sottolineare l'importanza della padronanza della contrazione stessa e che se nn si riesce ad raggiungere quella nn si potra nemmeno pretendere di riuscire ad arrivare al cedimento , figurarsi a quello completo, ma si continuera a confonderlo con un "nn ce la vaccio piu" e quello sara il nostro cedimento, che nn ci impedira di crescere ma che di sicuro nn ci aiutera a raggiungere quello che oggi come oggi credo che sia il punto piu importante di uno che vuole ottenere un risultato diverso, avvicinarsi al moderno b.building.
percio dire che si ha bisogno di 2 o 3 serie o di una nn significa nulla, si ha piuttosto bisogno di raggiungere una sensibilita tale da capire qual'e sara la serie che ci ha dato di piu e se nn si raggiunge in poche serie vuol dire che nn si e pronti e si dovrebbe fare anora esercizi preparatori.
ome si arriva a tutto questo?
come in tutti gl'altri sport bisognerebbe avere un allenatore che ci porta a questo punto, infatti continuo a nn capire perche in questo sport tutti hanno un sacco di opinioni idee ecc dai campioni a chi si contorse in palestra ottenendo anche un risultato rispettabile, gl;altri sport hanno dei tecnici dei coatch, vi ricordo che il campione Olimpico Norberto Oberburger (con il quale mi sono allenato per parecchie settimane durante la mia permanenza nella pesistica) aveva il suo allenatore personale che decideva le strategie , i programmi, controllava lo stato di forma con dei test e di conseguenza valutava su cosa si dovesse valutare, e Norberto era un campione olimpico, ha sfiorato parecchie volte il record del mopndo e detiene ancora tutti i record italiani nella sua categoria, anche se ora hanno modificato le categorie ecc. insomma anche lui che era un campione affermato e confermato si avvaleva di..................................
\veramente noi crediamo di poter dire be penso che.....................vi sapro dire tra qualche settimana.........................ma sei in grado di valutare i miglioramenti?
sei sicuro che quellon che considerin progresso lo sia veramente, ripeto per l'ennesimoa volta se il progresso e l'aumento della forza o l'aumento di peso corporeo o qualche cm di piu sulle braccia...................scusatemi ma allora sonon io che sono sempre fuori tema.
				
			 
			
		 
			
				
			
			
				******************************
ichiban
*****************************"
			
			
		 
	
Segnalibri