Conosco ragazzi ad esempio a cui non piace giocare a pallone e si difendono dicendo che gli fa schifo.
In realta osservandone i movimenti si capisce che non hanno la minima idea di cosa significhi coordinazione muscolare,controllo dei proprio movimenti ,non hanno le minime basi sportive e non gli danno la minima importanza,se ne fregano .
Insomma prima di iniziare un qualsiasi sport bisognerebbe avere un minimo sufficente di basi ginniche ,di controllo del proprio corpo, mentre c'è gente che si lamenta di non riuscire in un qualche sport poi li guardi e sembra che le loro braccia siano staccate dal proprio corpo,hanno movimenti insicuri e scoordinati in generale.
Io credo che qualsiasi persona prima di imparare a guidare la macchina dovrebbe imparare a controllare il proprio corpo ma non è quasi mai cosi.
Non viviamo in matrix ma in un mondo dove mente e corpo devono essere legati fra loro.
Yates utilizzera una tecnica "scorretta" per la teoria dei libri,ma ognuno di noi deve imparare a conoscere se stesso e siamo tutti diversi quindi lui sa come sfruttare le traiettorie sul suo corpo perche ha imparato a conoscere il suo corpo e a controllarlo,poi c'è chi è piu portato e chi meno ma credo sia solo una questione di impegno e passione.
Comunque non ci si puo buttare su uno sport come buttarsi in palestra e cominciare a caricare pesi senza avere prima una base ginnica che ti insegni a coordinarti,cosa significa muoversi diciamo.
Con questo non intendo dire che bisogna essere ginnasti provetti per entrare in palestra ma nemmeno essere a 0 nello sport.
Per imparare a giocare a calcio ad esempio bisognerebbe iniziare da piccoli con la cosiddetta "scuola di calcio" dove ti insegnano i movimenti diciamo e prendi confidenza col pallone .
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri