Risultati da 1 a 15 di 81

Discussione: Diario di # MIO #

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    in costruzione ;)
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Quindi, Panca piana e croci panca. E sei a posto !
    Intendi dire, panca piana / inclinata / e croci e sono a posto ?? piccolo accorgimento le croci: meglio con la panca inclinata o piana??


    Cmq. precedentemente ho scritto che faccio 3 serie da 6/8 rips x le croci e mi é stato detto che é più un es di pamping che massa .....mah.....

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    non penso che esista un esercizio per il pamping, nemmeno per il pumping , dipende molto da come lo si fa , se fai 40 ripetizioni di panca piana bilanciere è pumping anche quello, le croci sono un esercizio per isolare il petto, a differenza della piana che coinvolge (maggiormente) anche altri distretti (in alcuni casi molto frequenti lavora su tutto meno che sul petto.....esecuzioni a caxxo!!) ..il range "consigliato" è intorno alle 10 reps, se le si fanno dopo altri esercizi pesanti...(ma ognuno fa come meglio crede,io in alcuni periodi le faccio con carichi da 7 reps)...inclinazioni ,le mie preferite: piana bilanciere, inclinata manubri30°, croci manubri 15° (o piana) , poi , si puo variare...

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    in costruzione ;)
    Messaggi
    156

    Predefinito

    pumping , cmq. io x ora sono sulle 6/7 rip x ogni esercizio... X l'esecuzione della panca piana il mio ex allenatore mi diceva sempre che scendere tutto non serve, lui mi diceva sempre di scendere max fino a 20/25 cm di distanza dal petto ,, voi cosa ne pensate di quest'esecuzione??

    gia' che ci sono vi posto come sarà il mio allenamento di oggi:

    Petto
    panca piana 3x6
    panca inclinata 3x6
    croci (INCLINATE O PIANE ???? ) 3x6

    Bicipiti
    panca scott bilancere zig-zag 3x6
    manubri presa a martello 1x4
    concentrate 3x6




  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    il mio all preferito: flessioni alle parallele,panca inclinata, croci su DEclinata.
    3x8-8-7, 3x9-8-7,3x10... circa

    ah...cmq il suo istruttore di panca non ne capisce proprio un *****

    l'esecuzione migliore di panca:
    piedi ancorati al terreno
    toccano la panca solo le spalle e i glutei
    scapole tirate indietro tra loro in modo da avvicinarsi e spalle rigide
    movimenti lenti e controllati
    non bloccare i gomiti nella posizione superiore
    TOCCARE O SFIORARE IL PETTO!
    quando la barra scende salire con il petto
    Ultima modifica di kickboxer_87; 29-05-2006 alle 01:40 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    in costruzione ;)
    Messaggi
    156

    Predefinito

    kick87 , a me hanno sempre detto che é meglio tenere tutta la schiena appoggiata alla panca ed evitare d'inarcarla... quindi facendo la panca tenendo su le gambe come quando si fanno gli addominali ... il fatto é che non me l'hanno detto in pochi questa cosa ...mah

    anche altri pareri ??

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    cmq il suo istruttore di panca non ne capisce proprio un *****

    Ho visto fare la panca in quel modo che dici tu.......non oso pensare uno sbilanciamento laterale cosa comporti a te e a chi ti sta nel raggio di 5 metri !!!!!Poi ,lasciare una spanna dal petto mi pare assurdo...
    secondo me quello che dice kick è giusto , che se vai a vedere è anche un movimento più "naturale" , il segreto, comunque, è cercare di sfruttare il più possibile il petto..

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    in costruzione ;)
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Ciao ragazzi, ieri infine ho provato a fare come dite voi!! sono sceso fino a toccare il petto a quasi tutte le ripetizioni , quello che ho notato a mio malgrado é che il carico é diminuito lo sapevo già ehehe ...

    Il mio allenamento é stato il seguente:

    Petto
    panca piana 3x6 , 60 / 64 / 64 kg
    panca inclinata (multipower) 3x6, 44 / 44 / 48 kg
    croci panca 30° 3x6, 22 / 22 / 24 kg per manubrio

    Bicipiti
    in piedi bilancere zig-zag 3x6, 30 kg
    presa a martello 1x6, 20 kg
    concentrate 3x6/7 , 18 kg



    Qualche parere o consiglio é sempre ben accetto


    Ciao ciao

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    ehehe... fare la panca muovendo il peso di pochi cm nn è la panca vera...è praticamente solo il lockout. da me ci sono un due tizi che fanno panca con un'80 kg muovendo il bill forse di 6/7 cm... e dopo guardano con sufficienza chi fa 70 con movimento completo... sarebbero da fucilare...
    cmq xkè fai l'inclinata al multi?

Discussioni Simili

  1. Il mio diario: il mio percorso con la ghisa !
    Di lippi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 03:12 PM
  2. Il mio piano alimentare + il mio allenamento + qualche domanda.
    Di Raise_Hell nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-04-2011, 05:28 PM
  3. Il mIO diario (dedicato a mia figlia Luana)
    Di IO64 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 601
    Ultimo Messaggio: 20-04-2008, 06:24 PM
  4. continuazione ciclo [copiato dal mio diario]
    Di Sir_Ore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-06-2007, 02:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home