Meglio usare sempre prima i Rematori che è anche un esercizio pu' pesante e poi le trazioni....
Meglio usare sempre prima i Rematori che è anche un esercizio pu' pesante e poi le trazioni....
Allenamenti brevi.....Ma molto Intensi!!
nn è detto che siano + pesanti.Originariamente Scritto da Oreglio Marco
ragazzi evitiamo di generalizzare..![]()
dipende anche dalla priorità che gli dai tu.
se vuoi allargare la schiena al max prima le trazioni, altrimenti se ti interessa + lo spessore allora il rematore...x il semplice motivo che il primo esercizio lo fai con il 100% delle forze e in quelli dopo invece cali un po'.
cmq konkoji nel rematore è difficile sentire la contrazione se usi soprattutto le braccia. se invece lo fai tirando su bene di dorsali lo senti ... e fidati che lo senti ...mi lascia senza fiato
Dal punto di vista anatomico/funzionale direi che il paragone è improponibile, la bilancia pende in modo consistente a favore delle trazioni, che tra l'altro possono essere eseguite con diverse variazioni di presa.
Le trazioni sono favorevoli anche per un minor stress a carico del rachide (scusate se è poco).
Le trazioni se le fai male, beh hai poca forza e sei una mezza sega![]()
il rematore se lo fai male povera schiena![]()
era questo ke intendevo, usare le braccia e strattonare è pui facile ke usare le braccia come ganci e tenere la skiena immobile e tirare solo di dorsali, quindi per imparare è bene fare molte rip senza cediemtocmq konkoji nel rematore è difficile sentire la contrazione se usi soprattutto le braccia. se invece lo fai tirando su bene di dorsali lo senti ... e fidati che lo senti ...mi lascia senza fiato
ah ok allora siamo d'accordissimo. per gli esercizi + difficili è bene prendersi un mesetto x impararli bene prima di spingere
Originariamente Scritto da fifty
Bene bene, era quello che volevo sentire per confermare il mio pensiero...e ne approfitto al volo :
differenze fra le prese, io uso la larga supina col sovraccarico, la larga prona libera, e la stretta supina, che differenza c'è a livello di reclutamento, cosa le differenzia ? Cosa fanno lavorare maggiormente ?
Le trazioni alla sbarra sono un must, le varie prese, enfatizzeranno più o meno le diverse porzioni dei muscoli coinvolti nell'esercizio:
gran dorsale
grande rotondo
deltoide posteriore
romboide
trapezio inferiore
flessori gomito
Come se non bastasse, è ottimo il lavoro a carico del bicipite, brachiale (in primis), brachioradiale.
E' un esercizio a catena chiusa (è il corpo che viene mosso) al contrario della lat machine, rematore, pulley ecompagnia bella!
Lascio a te la fantasia e l'intuito, di cui sei naturalmente dotato, di scoprire quali sono i distretti maggiormente coinvolti nell'uso delle diverse prese![]()
a quindi dici di affiancare diversi esercizi con le trazioni, con prese diverse??Originariamente Scritto da Impreza
Non ho capito la domanda....![]()
Segnalibri