Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Prima rematore o...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Meglio usare sempre prima i Rematori che è anche un esercizio pu' pesante e poi le trazioni....
    Allenamenti brevi.....Ma molto Intensi!!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Oreglio Marco
    Meglio usare sempre prima i Rematori che è anche un esercizio pu' pesante e poi le trazioni....
    nn è detto che siano + pesanti.
    ragazzi evitiamo di generalizzare..

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    dipende anche dalla priorità che gli dai tu.
    se vuoi allargare la schiena al max prima le trazioni, altrimenti se ti interessa + lo spessore allora il rematore...x il semplice motivo che il primo esercizio lo fai con il 100% delle forze e in quelli dopo invece cali un po'.
    cmq konkoji nel rematore è difficile sentire la contrazione se usi soprattutto le braccia. se invece lo fai tirando su bene di dorsali lo senti ... e fidati che lo senti ...mi lascia senza fiato

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Dal punto di vista anatomico/funzionale direi che il paragone è improponibile, la bilancia pende in modo consistente a favore delle trazioni, che tra l'altro possono essere eseguite con diverse variazioni di presa.
    Le trazioni sono favorevoli anche per un minor stress a carico del rachide (scusate se è poco).
    Le trazioni se le fai male, beh hai poca forza e sei una mezza sega
    il rematore se lo fai male povera schiena

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    cmq konkoji nel rematore è difficile sentire la contrazione se usi soprattutto le braccia. se invece lo fai tirando su bene di dorsali lo senti ... e fidati che lo senti ...mi lascia senza fiato
    era questo ke intendevo, usare le braccia e strattonare è pui facile ke usare le braccia come ganci e tenere la skiena immobile e tirare solo di dorsali, quindi per imparare è bene fare molte rip senza cediemto

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    ah ok allora siamo d'accordissimo. per gli esercizi + difficili è bene prendersi un mesetto x impararli bene prima di spingere

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Dal punto di vista anatomico/funzionale direi che il paragone è improponibile, la bilancia pende in modo consistente a favore delle trazioni, che tra l'altro possono essere eseguite con diverse variazioni di presa.
    Le trazioni sono favorevoli anche per un minor stress a carico del rachide (scusate se è poco).
    Le trazioni se le fai male, beh hai poca forza e sei una mezza sega
    il rematore se lo fai male povera schiena

    Bene bene, era quello che volevo sentire per confermare il mio pensiero...e ne approfitto al volo :
    differenze fra le prese, io uso la larga supina col sovraccarico, la larga prona libera, e la stretta supina, che differenza c'è a livello di reclutamento, cosa le differenzia ? Cosa fanno lavorare maggiormente ?

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Le trazioni alla sbarra sono un must, le varie prese, enfatizzeranno più o meno le diverse porzioni dei muscoli coinvolti nell'esercizio:

    gran dorsale
    grande rotondo
    deltoide posteriore
    romboide
    trapezio inferiore
    flessori gomito

    Come se non bastasse, è ottimo il lavoro a carico del bicipite, brachiale (in primis), brachioradiale.
    E' un esercizio a catena chiusa (è il corpo che viene mosso) al contrario della lat machine, rematore, pulley ecompagnia bella!

    Lascio a te la fantasia e l'intuito, di cui sei naturalmente dotato, di scoprire quali sono i distretti maggiormente coinvolti nell'uso delle diverse prese

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    Bene bene, era quello che volevo sentire per confermare il mio pensiero...e ne approfitto al volo :
    differenze fra le prese, io uso la larga supina col sovraccarico, la larga prona libera, e la stretta supina, che differenza c'è a livello di reclutamento, cosa le differenzia ? Cosa fanno lavorare maggiormente ?
    a quindi dici di affiancare diversi esercizi con le trazioni, con prese diverse??

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Non ho capito la domanda....

Discussioni Simili

  1. Prima volta in palestra e prima scheda
    Di carloi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 09:18 PM
  2. BCAA prima della palestra o prima della corsa?
    Di burton_snow nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-01-2011, 05:36 PM
  3. prima volta in palestra..prima scheda
    Di dariumz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05-12-2009, 12:51 PM
  4. bruciano prima la ciccia o prima i muscoli
    Di simonelondino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-05-2009, 07:44 PM
  5. Rematore Bilanciere Vs Rematore Manubri
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 12:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home