allora nei giorni in cui ti alleni prendi la creatina dopo l'allenamento( 4 gr) non prima altrimenti i carbo ad alto ig che prendi per veicolalizzarla ti fanno alzare l'insulina e potresti ruimanere a secco di energia dopo un po'...secondo me con 4 gr non dovresti avere problemi quindi ti consiglio una dose unica. Nei giorni in cui non ti alleni la prendi la mattina lontano dai pasti principali. Le maltodestrine sono okOriginally posted by ARNOLD
Grazie Frank,e questi 4/6 grammi quando mi consigli di prenderli durante la giornata? Prima ,dopo , la mattina,prima di dormire, o divisi? Magari meta prima e meta dopo l'allenamento...non so...ho fatto una ricerca ma ognuno dice la sua e nn si sa cosa è meglio fare (a parte non prenderla! §88 )
per il resto ti do ragione, ma questa non l'ho capita di che effetto parli!poi anche la storia dei carbo ad alto IG uniti a micronutrienti quali potassio, sodio e via dicendo per una miglio assimilazione della stessa da parte delle cellule muscolari, previo innalzamento dell'insulina, imho lascia il tempo che trova....assumimamo 50 gr di destrosio al mattino ed avremmo lo stesso effetto senza creatina.![]()



Rispondi Citando
sinceramente non le ho mai usate durante un allenamento di bb ( non che questo voglia dire molto, sia chiaro ehh)...
, beh penso che alla fine dovresti cmq scioglierne un po' nella creatine, anche perchè è necessario uno sbalzo insulinico che magari non ottieni perchè ne assumi poche durante l'allenamento oppure a piccoli sorsi...(sto andando a supposizioni, non so quante ne assumi)in ogni caso il mio umile consiglio è quello di bere acqua durante il workout e le malto al max dopo con la creatina,visto che se l'alimentazione è corretta il corpo trova da solo l'energia di cui abbisogna8discorso che varrebbe anche per la creatina,vabbè dai
). Cmq senti qualcun altro però che magari, anzi di sicuro, ne sa più di me, e magari ti spiega pure i perchè e i percome

Segnalibri