Pagina 62 di 548 PrimaPrima ... 12525354555657585960616263646566676869707172112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #916
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Bravo, Somo: vedo che Ti sei praticamente rimesso in modo pressoché completo. E di questo, lo sai, me ne compiaccio.

    E, quindi, ora, Te lo posso pure dire: "Te l'avevo detto !"

  2. #917
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Buono il 120, la prossima volta prova il 125.. del resto hai 130... cazz.o, esci ora da un infortunio...

    e abbozzala con la storia del lattacido sembri uno yoghurt andato a male...

  3. #918
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    beh, ancora i 125kg con fermo non li ho fatti
    ed ho anche preso un pò di chili di zavorra che ancora non ho rimosso, però la spalla sta bene.

    scaramanticamente non vado a parlare con l'ortopedico per fargli le boccacce, se malauguratamente dovessi avere una ricaduta si farebbe 2 risate!

  4. #919
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    e abbozzala con la storia del lattacido sembri uno yoghurt andato a male...
    eheh, paolo mi sono trovato bene, e sento che recupero anche meglio gli allenamenti.. placebo? boh!
    ma per come sono fatto io a questo punto devo provare per vedere cosa succede.

  5. #920
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    25 maggio 2006
    allenamento aerobico

    primi 5 minuti di fiacchezza (ok, è normale)
    dopo arriva il boost dell'adrenalina ed inizio a sentire le energie..
    fino a circa 20-25minuti picco insulinico.. finisco di utilizzare il glucosio ematico e..

    25minuti lipolitici sul lungo mare messinese

    ottimo, le sensazioni corrispondono a quanto studiato.

  6. #921
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    26 maggio 2006

    Tecnica Stacco Classico
    5x10 @60kg
    esecuzione leeenta

    enzo dice che per apprendere il movimento ci vogliono 1000 alzate
    se faccio 50 serie ad allenamento, per 2 volte a settimana, ci vorranno solo 10 settimane per imparare lo stacco.

    "enzo, ma come devo fare per migliorare la partenza nello stacco..ipotizzando che la mia tecnica sia buona e che la parte bassa del movimento sia il mio punto debole?"
    "devi fare sempre stacco"


    "enzo, tu hai mai fatto stacco sumo?" (dopo aver chiarito cos'è lo stacco sumo)
    "no, è pericoloso secondo me"


    secondo me è bravo come allenatore, però queste sono teorie anni '80 inizio '90

    Stacco con scrollata.. diviso in movimenti parziali

    scrollata bilancere (con sollevamento sulle punte)
    2x20 @20kg (il bilancere)
    mezzo stacco con scrollata (e sollevamento sulle punte)
    2x20 @20kg (il bilancere)
    stacco completo con scrollata (e sollevamento sulle punte)
    2x20 @40kg

    ho lavorato con pesi bassissimi ma ho l'acido lattico che mi esce dalle orecchie, altro che yogurt ed allenamenti lattacidi
    non mi piace molto questo metodo, però ho voglia di imparare tutto il possibile..
    spero che enzo, vedendomi progredire, si decida ad insegnarmi gli OL's

    French press
    4x6 @40kg (piccolo fastidio agli avambracci)
    tricipiti ai cavi
    2x4 @45kg (che sono pesanti con questa macchina a catene "arruggiate")
    2x20 @35kg

    alzate laterali
    5 e 3 ripetizioni fino a 18kg
    2x8 @14kg

    Good morning (ricomincio timidamente)
    3x8-9 @75kg

    addome

  7. #922
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    colazione-esperimento con frittata di uova e carne simmental..

    27 maggio 2006
    aerobic effort
    1x60minuti @BW + bici

    ho allungato il percorso, mi sono fatto una bella pedalata sul lungo mare, sotto il sole (ancora non troppo forte da rincoglionire)..adesso faccio una doccia e poi preparo da mangiare (questo week end sono a casa solo con mia sorella, ma già per questa sera l'ho piazzata da un'amica ed ho il via libera per una cenetta con elena )

  8. #923
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    "Sotto questo sole è bello pedalare, ma c'è da sudare..."

    Per fortuna poi c'è l'esercizio aerobico con Elena, eh ?
    Mascalzoncello...

  9. #924
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Per fortuna poi c'è l'esercizio aerobico con Elena, eh ?
    Mascalzoncello...
    eheh.. l'esercizio aerobico è andato bene ieri sera

    dopo però mi viene sempre una fame incontenibile ed ho esagerato, stamattina faccio una pedalata leggera per mettere a posto la coscienza.

  10. #925
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    29 maggio 2006

    back PL squat
    riscaldamento
    5x2 @125kg
    esplosivo
    3x3 @95kg

    stacco tecnica
    5x10 @50kg
    enzo dice che sto migliorando

    stacco con scrollata (e alzata sulle punte dei piedi)
    4x10 @50kg

    hammer curl
    riscaldamento
    4x10-8 @30+30kg (le ultime 2 della serie da 10 con un pò di cheating)

    curl manubri alternato
    4x6-4 @20+20kg
    1x14 @16+16kg

  11. #926
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Somo!

    Buono lo squat.

    Lo stacco con i Kg bassi non ti serve, te lo dico senza IMHO e compagnia bella. Perchè la tecnica la devi imparare con dei pesi "giusti".

    Nello squat è la stessa cosa, però essendo più tecnici ha senso usare pesi anche bassini. Ma nello stacco no.

    40Kg non ti servono a capire le differenze di esecuzione, il dinamismo dei piedi etc. Idem, se sbagli, 40Kg li ripigli come niente.

    Con 2x5x125Kg di squat il tuo carico di stacco è per lo meno, appunto, 125Kg da fare con delle doppie.

    Non vorrei essere troppo "definitivo", ma vedo fare troppe volte degli allenamenti pseudo-olimpici con la speranza che ci sia un transfer sul PL. Questo è vero (c'è anche l'articolo di Bill Starr "deadlifting without deadlift") però se tu fai un power clean con, che so... 90-100Kg. Non se tiri e vai in punta con 40Kg. E' troppo poco per avere un effetto sullo stacco.

    Altrimenti ti ritrovi che quando sali con i Kg sei davanti al muro del 75%... facile facile fino a quel valore, poi il peso rimane in terra.

  12. #927
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ti ringrazio paolo per l'intervento.
    gli allenamenti pseudo olimpici li vorrei tanto fare perchè mi gusterebbe parecchio imparare gli OL's.. però ho bisogno di qualcuno che me li insegni.

    anche il mio stacco non era senza macchia ed il signor Enzo (enzo vasile, 185kg di panca certificato fipl, nei master2) si presta ad aiutarmi.
    io so che il sistema che sto adottando non è il massimo, ma purtroppo devo scendere a compromessi per ottenere ciò che voglio.

    come ho gia detto + volte il signor Enzo sarebbe stato un ottimo allenatore anni 80 - e lo è stato - (anche se tutt'ora alcuni suoi allievi sono di buon livello davvero, un ragazzo di 19 anni presto proverà a battere il record italiano di strappo-slancio, bloccato da 10 anni..300kg di totale) solo che poi si è bloccato alle vecchie teorie.
    utilizza metodi vecchi, però almeno lo fa seguendo una logica.

    il mio problema fondamentalmente è che mi sono sempre allenato da solo, non ho mai avuto qualcuno che mi correggesse, quindi sono senza dubbio pieno di difetti d'esecuzione..anche gli esercizi + normali li ho dovuti perfezionare pagando sulla mia pelle le esagerazioni.
    l'allenamento di stacco e stacco con scrollata con 40-60kg non sono chiaramente allenanti, hanno solo lo scopo di "raddrizzare" lo schema motorio errato che avevo appreso.

    appena potrò allenarmi di testa mia sicuramente darò un'impronta personale al wo.. purtroppo al momento non credo sia possibile, a meno di perdere la possibilità di essere seguito da qualcuno.
    tu comunque continua a criticare tutto ciò che non ti pare corretto, serve pure a me per restare con i piedi a terra
    (l'altro giorno mi hai criticato lo squat @95kg e proprio per questo in questa sessione ho preferito un 5x2 @125kg
    avrei utilizzato un volume maggiore ma il signor enzo stava vicino, aspettava me per fare stacchi.. e la "tabella di marcia" prevedeva delle serie dinamiche che ho fatto)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-05-2006 alle 10:46 AM

  13. #928
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    o pensi che non avrei gia iniziato a fare box squat se potessi?
    oppure la panca con le tavolette sul petto..
    o la floor press (che mi farò inserire presto nel workout..cmq)
    oppure stacchi sumo

    purtroppo a volte bisogna scendere a compromessi per ottenere qualcosa, non posso da un lato dargli fiducia sulla tecnica degli esercizi da gara e dall'altro dirgli che mio nonno saprebbe realizzare programmi d'allenamento + degni dei suoi (non è neanche vero in effetti)

    la mia priorità adesso è IMPARARE, devo imparare tutto ciò che posso.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-05-2006 alle 10:56 AM

  14. #929
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    30 maggio 2006
    aerobic effort

    50 minuti di bici leggera
    (anche se in effetti andavo + veloce visto che ho fatto in 50 minuti il percorso che la scorsa volta ho coperto in 1h)

    inizio a sentirmi + used a queste sessioni e le trovo molto rilassanti.
    nn vedo l'ora di iniziare con la corsa (che io adoro)

  15. #930
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Bravo Somo. L'approccio che utilizzi mi piace moooolto.

    Nel senso che è meglio Live to learn anziché Learn to Live.

    E non è uno scherzo.

    Un abbraccio,

    zio tattoos.

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home