Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    allenamento pomeridiano
    19.30-20.15

    lungomare di messina in bici

    grandissimo casino sulla pista ciclabile invasa dagli anziani (niente da dire contro gli anziani, ma si sono dati appuntamento tutti ieri!!)
    in pratica dovevo fermarmi ogni 5 metri.

    al ritorno ho avuto la fortuna di incontrare un gruppo di ciclisti (quelli veri) e timidamente mi sono accodato.. così ho potuto tirare un pò di +
    (menomale che poi hanno cambiato strada altrimenti avrei dovuto chiamare il pronto soccorso per rianimarmi! )

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    al ritorno ho avuto la fortuna di incontrare un gruppo di ciclisti (quelli veri) e timidamente mi sono accodato...
    Somo, non so che ciclisti incontri Tu, ma io, nelle mie peregrinazioni domenicali con figlia, incontro sempre e solo i nonni in bici, combinati nelle loro tutine di tutti i colori sgargianti ed improbabili. Quelli, per intenderci, che Stefano Benni chiamava "i nonni coriandolo"...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    24 maggio 2006

    giornata piena tra università e studio a casa
    ho studiato il tessuto adiposo..
    per sconfiggere il nemico bisogna prima conoscerlo, maledetto!

    in palestra..

    Panca piana presa stretta - max effort
    5..3...2..1 ripetizioni
    fino a 1x1 @100kg (leggero ed esplosivo)

    carico 110kg ma Enzo vuole vedere la mia esecuzione di panca (in effetti nella scheda di oggi era previsto il massimale di panca..ops!)

    Bench Press con fermo sul petto - max effort
    1x1 @110 facile, fermo sul petto infossato (enzo ha detto che non devo esagerare, ma il peso lo sentivo leggero..)
    1x1 @120kg ok.

    provo i 130kg, carico il bilancere, inizio il setting
    enzo dice che faccio troppo arco con la schiena!
    (magari! penso io.. se facessi un arco come si deve riuscirei a fare 140kg raw)
    stacco il bilancere ma il parquet sotto il piede sinistro si scolla.. vabè, poco male
    inizio la discesa... conto il fermo "uno, due" riparto,
    niente, si pianta prima di metà movimento.

    peccato, vabè poco male, sarà per la prossima volta.
    faccio un pò d'allenamento leggero:

    repetition method (modificato)
    2x8 @90kg
    4x8 @100kg non a cedimento
    la prossima volta potrei fare un 6x6 @105kg..vediamo

    spinte manubri in piedi
    6x5 @26+26kg (non ho voluto esagerare)

    lat machine
    riscaldamento fino a 80kg
    1x8 @80kg
    1x8 @85kg
    2x6 @90kg
    1x5 @85kg

    Rematore alla francese
    1x8 @70kg
    2x8 @80kg
    3x8 @90kg ok, ho aumentato il carico, nonostante abbia fatto prima la lat

    lat machine presa stretta prona - lattacida
    1x20 @65kg (credo)
    Panca piana presa medio-stretta - lattacida
    1x20 @70kg
    mi è piaciuta la storia delle serie lattacide a fine allenamento, ho deciso di allenare un pò la mia resistenza all'acido lattico per migliorare la qualità degli allenamenti e la vascolarizzazione.

    addome
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 24-05-2006 alle 11:09 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Bravo, Somo: vedo che Ti sei praticamente rimesso in modo pressoché completo. E di questo, lo sai, me ne compiaccio.

    E, quindi, ora, Te lo posso pure dire: "Te l'avevo detto !"

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    beh, ancora i 125kg con fermo non li ho fatti
    ed ho anche preso un pò di chili di zavorra che ancora non ho rimosso, però la spalla sta bene.

    scaramanticamente non vado a parlare con l'ortopedico per fargli le boccacce, se malauguratamente dovessi avere una ricaduta si farebbe 2 risate!

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Buono il 120, la prossima volta prova il 125.. del resto hai 130... cazz.o, esci ora da un infortunio...

    e abbozzala con la storia del lattacido sembri uno yoghurt andato a male...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    e abbozzala con la storia del lattacido sembri uno yoghurt andato a male...
    eheh, paolo mi sono trovato bene, e sento che recupero anche meglio gli allenamenti.. placebo? boh!
    ma per come sono fatto io a questo punto devo provare per vedere cosa succede.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    25 maggio 2006
    allenamento aerobico

    primi 5 minuti di fiacchezza (ok, è normale)
    dopo arriva il boost dell'adrenalina ed inizio a sentire le energie..
    fino a circa 20-25minuti picco insulinico.. finisco di utilizzare il glucosio ematico e..

    25minuti lipolitici sul lungo mare messinese

    ottimo, le sensazioni corrispondono a quanto studiato.

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    26 maggio 2006

    Tecnica Stacco Classico
    5x10 @60kg
    esecuzione leeenta

    enzo dice che per apprendere il movimento ci vogliono 1000 alzate
    se faccio 50 serie ad allenamento, per 2 volte a settimana, ci vorranno solo 10 settimane per imparare lo stacco.

    "enzo, ma come devo fare per migliorare la partenza nello stacco..ipotizzando che la mia tecnica sia buona e che la parte bassa del movimento sia il mio punto debole?"
    "devi fare sempre stacco"


    "enzo, tu hai mai fatto stacco sumo?" (dopo aver chiarito cos'è lo stacco sumo)
    "no, è pericoloso secondo me"


    secondo me è bravo come allenatore, però queste sono teorie anni '80 inizio '90

    Stacco con scrollata.. diviso in movimenti parziali

    scrollata bilancere (con sollevamento sulle punte)
    2x20 @20kg (il bilancere)
    mezzo stacco con scrollata (e sollevamento sulle punte)
    2x20 @20kg (il bilancere)
    stacco completo con scrollata (e sollevamento sulle punte)
    2x20 @40kg

    ho lavorato con pesi bassissimi ma ho l'acido lattico che mi esce dalle orecchie, altro che yogurt ed allenamenti lattacidi
    non mi piace molto questo metodo, però ho voglia di imparare tutto il possibile..
    spero che enzo, vedendomi progredire, si decida ad insegnarmi gli OL's

    French press
    4x6 @40kg (piccolo fastidio agli avambracci)
    tricipiti ai cavi
    2x4 @45kg (che sono pesanti con questa macchina a catene "arruggiate")
    2x20 @35kg

    alzate laterali
    5 e 3 ripetizioni fino a 18kg
    2x8 @14kg

    Good morning (ricomincio timidamente)
    3x8-9 @75kg

    addome

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 09:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home