vi spiego a grandi linee il mio percorso magari mi potete aiutare..
un 4-5 anni fa ero 1.78 x78 raggiunti in 6 lunghi anni di sedentarieta', poi ho perso una decina di kili con dieta e flessioni in casa e.. dopo ho rimassi su un 1-2kili
dopo questo ho iniziato palestra sapendo che allenandomi avrei tolto ancora qualche kilo e mi sarei "stabilizzato" sul peso raggiunto.. queste erano le mie intenzioni
1 dimagrire
2 mettere abbastanza massa da non ingrassare,con l'alimentazione noramele che facevo..
come dicevo il mio progetto al inizio palestra era stabilizzarmi di peso bruciando innalzando il mio metabolismo tale da bruciare quanto normalmente consumavo..
quindi togliere il grasso e mettermi in condizione tale da non ingrassare alzando il metabolismo + possibile...
mi date consigli a riguardo?
il tutto partiva dal fatto che una volta si diceva che la massa alzasse il metabolismo di 100cal bruciate al giorno per kilo.. mettendone su un 8-9 kili avrei bruciato un 900 calorie al giorno in + risultato non avrei messo su un filo di grasso con la mia alimentazione normale.. ho sbagliato tutto?
mi chiedo e' impossibile ,costruendo una massa muscolare o facendo altro far si che il proprio corpo bruci di + di quanto si consumi nella propria alimentazione di tutti i giorni ?![]()
cioe' ai tempi la vedevo cosi' un fisico muscoloso non mi avrebbe fatto ringrassare..
Segnalibri