Il latte in polvere può essere una soluzione pratica ed anche economica, ma ha anche alcuni difetti:
-innanzitutto i micronutrienti di cui è ricco il latte liquido (in particolar modo calcio, ferro e vitamine del gruppo B) sono presenti in quantità molto ridotte;
-la qualità delle proteine del latte in polvere è minore rispetto al latte liquido a causa della lavorazione che ha subito
Molti BBers usano il latte scremato (me compreso), ma c'è da dire che la qualità delle proteine diminuisce con la complessità dell'operazione che subisce il latte: vale a dire che le migliori proteine le troviamo nel latte intero, nel latte p.s. hanno minore qualità, e il latte scremato presenta le peggiori proteine..
Un buon compromesso si può trovare:
1) aggiungendo proteine in polvere al latte scremato;
2) usando latte p.s., cioè una via di mezzo, tenendo conto dell'apporto di grassi saturi..
Segnalibri