Penso che parte delle risposte sia pure qui....Originariamente Scritto da little bastard
Penso che parte delle risposte sia pure qui....Originariamente Scritto da little bastard
i miei pettorali non sono assolutamente piu forti degli antagonisti, ho una schiena molto sviluppata, la classica schiena a v , i dorsali sono molto sviluppati come anche il trapezzio centrale, gran rotondo ecc.. puo' essere buona l' idea di allenare la schiena piu volte a settimana e mantenere una postura corretta,questo lo condivido pienamente, ma non voglio aumentare piu di tanto la massa nei dorsali diventerebbe antiestetico. Ho detto qual era il massimale di panca piana, ma non quanto alzo con i dorsali...posso dire che nell' esercizio trazioni presa larga avanti sono in grado di fare 3 ripetizioni sollevando il mio peso + 30 kg di sovraccarico, non mi sembra male.
Non ho mai avvrtito dolori alla schiena, ho solo avuto un infortunio alla spalla destra di recente ed era la prima volta che è successo, non ho ancora capito la causa, potrebbe anche non dipendere dalla palestra, ma adesso dopo una pausa di 2 sett. ho recuperato pienamente.
Ci tenevo a dire che il fatto delle spalle anteposte è un fatto ereditario dato che le ha anche mio padre che non ha mai fatto un giorno di palestra. La mia schiena è comunque molto piu sviluppata in proporzione ai pettorali.
uh! addirittura!Originariamente Scritto da little bastard
e chi sei coleman?
scherzi a parte, io ho detto la mia, poi chiaramente tu fa come ritieni opportuno.
Comunque lo sanno anche i bambini che il lavoro sui pettorali, non fa altro che peggiorare l'anteposizione, che è dovuta ad un accorciamento del tendine del pettorale.
Se, come qualcuno ti ha suggerito, lavori sui muscoli antagonisti (dorsali) per forza di cose il muscolo pettorale è in allungamento.
Perchè ti dico questo?
Perchè proverei ad allenare il petto dopo il lavoro sui dorsali!
A mio modo di vedere (riscontri) dovresti avere dei benefici!
e di rematore?
ma sei sicuro ke esegui gli ex con tecinica corretta?
se li devi fare per correggere la postura devi c,q tenere le scapole addotte e nn arrivare mai ad allungamento completo nel movimento.
il rematore non lo faccio quasi mai, quel tipo di movimenti li faccio con il pulley basso e il vertical row presa larga, l' esecuzione degli esercizi sono sicuro che è corretta.Non faccio mai il rematore perchè con il rematore con bilancere sforza la schiena ed è meglio che evito di sforzarla per via della scoliosi, e il rematore con manubrio è un problema perchè nella palestra dove vado i manubri piu grossi sono di 30 kg. Comunque da ora in avanti anzichè lavorare sui dorsali allo scopo di aumentare la massa, lavorero sui dorsali, deltoidi posteriori.. allo scopo di correggere la postura. Non sono Colemann ma uno nel costruire il fisico deve anche rispettare le proporzioni, aumentare ancora i dorsali visto che non sono tanto alto mi darebbe un fisico tutt' altro che slanciato, se poi dobbiamo considerare che neanche le braccia mi stanno tanto bene dato che misurano 43 cm di circonferenza. Pensate che qualche anno fa quando allenavo i bicipiti (adesso non li alleno piu in maniera diretta) avevo il bicipite piu grande del pettorale!!!! percio sinceramente non mi interessa aumentare la massa negli altri gruppi muscolari, il mio unico obiettivo è portare i pettorali ad essere proporzionali agli altri muscoli.
Lo so che non sarà facile dato che il problema di fondo è migliorare la postura lavorando nei modi che mi avete indicato... ci proverò! grazie per le risposte
buona l' idea di far precedere all' allenamento del petto dorsali, deltoidi posteriori in modo di avere le scapole bene in dietro.
Segnalibri