Ciao Lallapa
vengo subito al dunque, l'allenamento non mi piace (ma che strano vero?). adotti un principio su cui poliquin ha speso molto tempo ovvero l'utilizzo delle suxserie per tutti i gruppi e per tutti gli atleti. le suxserie sono buone essenzialmente per tre motivi:
1) con le suxserie si recluta un maggior numero di fibre muscolari rispetto a serie "canoniche" (questo principio l'ho letto su molti libri sulla base di esperimenti di cui però non ho traccia pertanto è un'affermazione che va presa con il cosiddetto beneficio d'inventario)
2) durante l'attività del muscolo X il muscolo Y gode di un recupero maggiore di quanto godrebbe se lavorasse da solo
3) a parità di numero di esercizi, serie e ripe, le suxserie consentono di accorciare il tempo totale di allenamento rispetto ad una "sessione tradizionale"
Le suxserie sono tuttavia particolari tecniche d'intensità che pertanto vanno usate con raziocinio. La superserie non consente di sfruttare a pieno il proprio potenziale....faccio un esempio...6 colpi al 80% (o poco più) squat ass to the grass con esecuzione lenta e controllata facendo particolare attenzione a mantenere una corretta postura, 1-2-3-4-5-6...finito...sono morto e, ammesso che riesca ancora a camminare, ho bisogno di almeno 2 minuti di pausa per riprendere la serie successiva. nelle suxserie ciò non accade e, nel pensare che finita una serie dobbiamo correre e farne un'altra, il nostro fisico non può affrontare in modo pienamente efficiente ciò che sta facendo. le suxserie vanno usate nei momenti di stallo da atleti con elevata esperienza ma non devono assolutamente esser il pilastro base su cui strutturare il nostro allenamento.
...questo per quanto concerne le suxserie!
ora vediamo gli altri difetti:
<<LEG CURLING 3X12
STACCHI A G.TESE 3X10>>
i bicipiti femorali sono muscoli con prevalenza di fibre a contrazione veloce pertanto reagiscono meglio con allenamento a basse ripe ed alti carichi.
allenarli con 12 ripe significa non allenarli in modo corretto.
<<POLPACCI 4X20>>
è generico...quale esercizio fai per i polpacci? con il calf raise da in piedi non hai bisogno di andare fino alle 20 ripe, secondo me ne bastano 8-12, con il calf da seduto è ok arrivare a 20 ripe. ad ogni modo devi specificare squale esercizio fai per capire se poni maggiore attenzione sui gemelli o sul soleo.
Manca petto, spalle e schiena ma credo sia perchè non è il giorno a loro dedicato. Correggimi se sbaglio.
<<CRUCH INVERSI/CRUNCH/OBBLIQUI 3X30 in suxset>>
C'è un difetto di fondo, gli addominali sono muscoli come tutti gli altri perciò vanno allenati con peso ed il fatto di allenarli in serie gigante non consente di caricare a dovere. inoltre 3x30 non ha senso in quanto è un numero eccessivo di ripe.
Ovviamente ribadisco che queste sono mie impressioni...non è la legge scolpita nella pietra e nemmeno la verità divina. personalmente la penso così ma come al solito, se ti trovi bene così beh...chi sono io per sirti di cambiare?
Ciouz
Riccio.80
Segnalibri