Pagina 5 di 21 PrimaPrima 123456789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 302

Discussione: Diario di lallapa84

  1. #61
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    Ciao Lallapa
    vengo subito al dunque, l'allenamento non mi piace (ma che strano vero?). adotti un principio su cui poliquin ha speso molto tempo ovvero l'utilizzo delle suxserie per tutti i gruppi e per tutti gli atleti. le suxserie sono buone essenzialmente per tre motivi:

    1) con le suxserie si recluta un maggior numero di fibre muscolari rispetto a serie "canoniche" (questo principio l'ho letto su molti libri sulla base di esperimenti di cui però non ho traccia pertanto è un'affermazione che va presa con il cosiddetto beneficio d'inventario)
    2) durante l'attività del muscolo X il muscolo Y gode di un recupero maggiore di quanto godrebbe se lavorasse da solo
    3) a parità di numero di esercizi, serie e ripe, le suxserie consentono di accorciare il tempo totale di allenamento rispetto ad una "sessione tradizionale"

    Le suxserie sono tuttavia particolari tecniche d'intensità che pertanto vanno usate con raziocinio. La superserie non consente di sfruttare a pieno il proprio potenziale....faccio un esempio...6 colpi al 80% (o poco più) squat ass to the grass con esecuzione lenta e controllata facendo particolare attenzione a mantenere una corretta postura, 1-2-3-4-5-6...finito...sono morto e, ammesso che riesca ancora a camminare, ho bisogno di almeno 2 minuti di pausa per riprendere la serie successiva. nelle suxserie ciò non accade e, nel pensare che finita una serie dobbiamo correre e farne un'altra, il nostro fisico non può affrontare in modo pienamente efficiente ciò che sta facendo. le suxserie vanno usate nei momenti di stallo da atleti con elevata esperienza ma non devono assolutamente esser il pilastro base su cui strutturare il nostro allenamento.
    ...questo per quanto concerne le suxserie!
    ora vediamo gli altri difetti:

    <<LEG CURLING 3X12
    STACCHI A G.TESE 3X10>>

    i bicipiti femorali sono muscoli con prevalenza di fibre a contrazione veloce pertanto reagiscono meglio con allenamento a basse ripe ed alti carichi.
    allenarli con 12 ripe significa non allenarli in modo corretto.

    <<POLPACCI 4X20>>

    è generico...quale esercizio fai per i polpacci? con il calf raise da in piedi non hai bisogno di andare fino alle 20 ripe, secondo me ne bastano 8-12, con il calf da seduto è ok arrivare a 20 ripe. ad ogni modo devi specificare squale esercizio fai per capire se poni maggiore attenzione sui gemelli o sul soleo.

    Manca petto, spalle e schiena ma credo sia perchè non è il giorno a loro dedicato. Correggimi se sbaglio.

    <<CRUCH INVERSI/CRUNCH/OBBLIQUI 3X30 in suxset>>

    C'è un difetto di fondo, gli addominali sono muscoli come tutti gli altri perciò vanno allenati con peso ed il fatto di allenarli in serie gigante non consente di caricare a dovere. inoltre 3x30 non ha senso in quanto è un numero eccessivo di ripe.

    Ovviamente ribadisco che queste sono mie impressioni...non è la legge scolpita nella pietra e nemmeno la verità divina. personalmente la penso così ma come al solito, se ti trovi bene così beh...chi sono io per sirti di cambiare?
    Ciouz
    Riccio.80
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  2. #62
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    [QUOTE=Riccio.80]
    1) con le suxserie si recluta un maggior numero di fibre muscolari rispetto a serie "canoniche" (questo principio l'ho letto su molti libri sulla base di esperimenti di cui però non ho traccia pertanto è un'affermazione che va presa con il cosiddetto beneficio d'inventario)
    2) durante l'attività del muscolo X il muscolo Y gode di un recupero maggiore di quanto godrebbe se lavorasse da solo[QUOTE=Riccio.80]

    Direi anche che con un allenam.in suxset si bruciano + grassi e definisci meglio il muscolo. E' molto + faticolo, rischi il catabolismo se 6 particolarmente a dieta. Ma questo xicolo è ridotto da un buon uso di ramificati.

    [QUOTE=Riccio.80]La superserie non consente di sfruttare a pieno il proprio potenziale....faccio un esempio...6 colpi al 80% (o poco più) squat ass to the grass con esecuzione lenta e controllata facendo particolare attenzione a mantenere una corretta postura, 1-2-3-4-5-6...finito...sono morto [QUOTE=Riccio.80]
    No scusa riccio ma ti debbo contraddire.

    [QUOTE=Riccio.80]e, ammesso che riesca ancora a camminare, ho bisogno di almeno 2 minuti di pausa per riprendere la serie successiva. nelle suxserie ciò non accade e, nel pensare che finita una serie dobbiamo correre e farne un'altra, il nostro fisico non può affrontare in modo pienamente efficiente ciò che sta facendo. [QUOTE=Riccio.80]

    Ammesso che riesca a camminare???Ciò poteva accadermi i primi giorni di sala.
    Ti assicuro che io riesco a camminare, anzi a correre verso l'altra serie senza problemi. Il mio fisico affronta pienamente ed efficacemente ciò che sta facendo. E mi sento veramente bene anche a fine allenamento!

    l[QUOTE=Riccio.80]e suxserie vanno usate nei momenti di stallo da atleti con elevata esperienza ma non devono assolutamente esser il pilastro base su cui strutturare il nostro allenamento.[QUOTE=Riccio.80]
    ovvio, ho inserito le suxset solo in prossimità della definizione.

    [QUOTE=Riccio.80]<<LEG CURLING 3X12
    i bicipiti femorali sono muscoli con prevalenza di fibre a contrazione veloce pertanto reagiscono meglio con allenamento a basse ripe ed alti carichi.
    allenarli con 12 ripe significa non allenarli in modo corretto.[QUOTE=Riccio.80]

    Xsonalmente non posso caricare al leg curl.Ogni volta che l'ho fatto ho sentito una fitta (tipo cistite) al basso ventre. Ovviamente è un "problemino" personale, dovuto ad una predisposizione alle infiammazioni alle ovaie. Dato che 3*6 con 15Kg mi farebbero il solletico, credo sia meglio aumentare le reps.

    [QUOTE=Riccio.80]<<POLPACCI 4X20>>[QUOTE=Riccio.80]
    In piedi alla macchina. Ho studiato che il polpaccio è un muscolo difficile da stressare. Forse xò 4 serie sono troppe.

    [QUOTE=Riccio.80]Manca petto, spalle e schiena ma credo sia perchè non è il giorno a loro dedicato. Correggimi se sbaglio.[QUOTE=Riccio.80]

    Ovvio che non sbagli.

    [QUOTE=Riccio.80]<<CRUCH INVERSI/CRUNCH/OBBLIQUI 3X30 in suxset>>
    C'è un difetto di fondo, gli addominali sono muscoli come tutti gli altri perciò vanno allenati con peso ed il fatto di allenarli in serie gigante non consente di caricare a dovere. inoltre 3x30 non ha senso in quanto è un numero eccessivo di ripe.[QUOTE=Riccio.80]

    Si è vero. Dimezzerò le rips.

    Il resto dell'allenamento lo posterò venerdì.
    un abbraccio
    lallapa

  3. #63
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Direi anche che con un allenam.in suxset si bruciano + grassi e definisci meglio il muscolo. E' molto + faticolo, rischi il catabolismo se 6 particolarmente a dieta. Ma questo xicolo è ridotto da un buon uso di ramificati.
    Mah, non sono proprio d'accordissimo (sono d'accordo a metà col mister... ).
    Nel senso che, secondo me, non esiste un allenamento specifico per bruciare grassi, né in superset, né lattacida.
    La definizione si fà alzando (o meglio, abbassando) la forchetta.
    Detto questo, io considero il superset un allenamento di intensità che va bene inserire in un mesociclo, quindi limitato nel tempo. Analogamente ad altre tecniche come stripping, rest-pause, etc.
    Il catabolismo avviene comunemente a livello fisiologico. Di certo non lo impedisci con i ramificati. Anzi, utilizzi i ramificati come nutrimento di ripiego energetico ed impedisci che sia utilizzato come scopo principale, cioè plastico.


    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Ammesso che riesca a camminare???Ciò poteva accadermi i primi giorni di sala.
    Ti assicuro che io riesco a camminare, anzi a correre verso l'altra serie senza problemi. Il mio fisico affronta pienamente ed efficacemente ciò che sta facendo. E mi sento veramente bene anche a fine allenamento!
    Beh, forse se hai ancora forze da saltare come un grillo nel post WO, direi che c'è qualcosetta da rivedere...Non dico di ricercare né i DOMS né il cedimento, tuttavia, io quando facevo squat e stacchi nello stesso allenamento ero spremuto come un limone. E' ovviamente anche una questione di coordinamento a livello di sistema nervoso.

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Dato che 3*6 con 15Kg mi farebbero il solletico, credo sia meglio aumentare le reps.
    Io aumenterei il carico a parità di rep. Comunque io l'avevo sconsigliato nel mio post precedente.

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    In piedi alla macchina. Ho studiato che il polpaccio è un muscolo difficile da stressare. Forse xò 4 serie sono troppe.
    Concordo sul tipo di muscolo. Per i set vedi come reagiscono i tuoi polpacci.

    Una preghiera, lalla, usa una maggior attenzione al Quote...
    Ultima modifica di tattoos; 16-05-2006 alle 02:01 PM Motivo: Ho corretto un po' di refusi... :-(

  4. #64
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Direi anche che con un allenam.in suxset si bruciano + grassi e definisci meglio il muscolo.
    falsissimo...per bruciare i grassi alza i set, abbassa le ripe e carica da morire!
    la credenza che alte ripe, suxserie, stripping...pipping...o rafting brucino maggiormente è falsa come quella che l'eccesso di pro finisca nel water.

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Ammesso che riesca a camminare???Ciò poteva accadermi i primi giorni di sala.
    lalla, guarda che forse hai frainteso. non parlo di doms bensì di esaurimento muscolare. quando squatti ad alta intensità (lo squat è solo un esempio) ti posso assicurare che dopo sei esausto, le gambe tremano e spesso sei così a terra che devi sederti per non cascare a terra come una pera cotta. i doms non centrano nulla (ed è ovvio che i tuoi muscoli si adattino ai doms col tempo).

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Xsonalmente non posso caricare al leg curl.Ogni volta che l'ho fatto ho sentito una fitta (tipo cistite) al basso ventre.
    semplice...non far più leg curl! è come chi dice che lo squat gli fa venire le emorroidi e poi ogni volta ci ricasca e lo vedi il giorno dopo che sembra stia ramazzando il pavimento con una scopa infilata nel c...! insomma il leg curl non è l'unico modo per allenare i femorali...anzi...non è un fondamentale pertanto lo reputo un esercizio del tutto trascurabile.

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Dato che 3*6 con 15Kg mi farebbero il solletico, credo sia meglio aumentare le reps.
    questo è solo un consiglio personale...non pensarla mai così ovvero, nel momento in cui non puoi caricare ci sono vari modi per mantenere la difficoltà nell'esercizio che esulano dal semplice aumentare le rep (vedi rallentare l'esecuzione, picchi di contrazione e fermi immagine, ecc...). ammetto che però 15kg al leg curl sono ridicoli anche con cadenza 10-10-10-10!

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Si è vero. Dimezzerò le rips.
    con relativo aumento dei carichi ovviamente. occhio solo a non stirarti!

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Il resto dell'allenamento lo posterò venerdì.
    attendo con ansia
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  5. #65
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    897

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Una preghiera, lalla, usa una maggior attenzione al Quote...
    sacrosanta verità! mi sono scervellato a leggere :-))
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  6. #66
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    quoto riccio e tattoos.

    se dopo un allenamento che utilizza tecniche d'intensità stai lì a zompettare fresca come una rosa vuol dire che hai sbagliato qualcosa.

    superserie, stripping e serie lattacide NON utilizzano i grassi a fini energetici.
    tutto l'allenamento svolto in palestra è ANAEROBICO lattacido\alattacido, i grassi per essere "bruciati"(ossidati) necessitano di ossigeno, che evidentemente in una serie anaerobia non è presente, ergo....

    durante lo sforzo anaerobico utilizzi:
    - fosfocreatina (sforzi intensi e di brevissssima durata)
    - glicogeno muscolare
    - ammino acidi (anche frutto del catabolismo muscolare)

  7. #67
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Buongiorno a tutti.
    chiedo scusa per lo scorso post. non userò + il quote finchè non avrò imparato..(qualke anima pia disposta ad insegnarmi???)

    Adesso vi posto i carichi di ieri. Poi cercherò di commentare i vs post.

    SQUAT 3X6 60/60/60
    suxset
    LEG CURL 3X12 20/20/20
    SQUAT 2X10 50/50
    squat in accosciata molto molto bassa. virtualmente avevo uno step sotto il sedere ogni volta che scendevo. ah, ovviam. avevo le fascie! ovvio che alla fine degli esercizi ero distrutta. ma viva.
    60kg non è il mio max. ma considerato che sono in scarico e che le serie sono in suxset 60kg è un ottimo carico.x me.

    PRESSA 3X10 60/60/70
    in suxset
    STACC.G.TESE 3X10 40/40/40 (quì non carico x precauzione)
    non facevo pressa da un pò.Ke spasso!!!
    70kg non è il mio max.se facessi meno reps probabil.potrei caricare anche altri 10kg.

    polpacci 3x20.

    pushdown 3x10 20/20/20
    suxset
    curl in piedi 10/10/10 + bilanc.
    french manubr. 3x10 4/4/4
    suxset
    manubri alter. 6/6/6
    per quanto riguarda le braccia, i carichi sono in stallo da un pò. quindi sono tutti max.

    addome 3x15. cruch parallele,crunch con 5kg, obbliqui.

    Ho capito (non era difficile) che mi sconsigliate le suxset. Se non mi xmettessero di caricare quanto mi basta, non le farei.
    Spero abbiate considerato che è un allenamento provvisorio.

    Non è che sono fresca come una rosa dopo l'allenam.anzi. Sono distrutta ma soddisfatta!

    lalla

  8. #68
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    I carichi per le gambe sono buoni, direi.

    Il dubbio è che per la pressa, utilizzi i carichi dello squat ed è strano. Normalmente, si può alzarli un bel po'.

    Sullo stacco io li cercherei di alzarli. Ed, in ogni caso, diminuire le rip per alzare i carichi, puntando in questo modo ad un'intensità maggiore.

    Per il superset, Ti ho già riferito il mio parere, quindi non mi ripeto (bis repetita non placet semper... ).

    Per il quote devi utilizzare il pulsante che trovi in fondo al post. Questo fa sì che Ti troverai una situazione di questo genere:

    (QUOTE=lallapa84) pippo, pluto e paperino(/QUOTE)

    Naturalmente, sostituendo le parentesi tonde con quelle quadre, Vbulletin (il SW di gestione di questo Forum) interpreta correttamente e mostra questo:

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    pippo, pluto e paperino
    Puoi anche utilizzare il pulsante che trovi sopra all'editor che utilizzi per postare. Alla sua pressione, viene fuori una cosa di questo genere:

    (QUOTE)(/QUOTE)

    Ovviamente ho messo io le parentesi tonde per far vedere. Lì dentro puoi copiare/incollare la parte di discorso che vuoi quotare. In questo modo:

    qualke anima pia disposta ad insegnarmi???
    Poi, leggiti le istruzioni del Forum. Sono ovviamente spiegate molto meglio di come ho fatto io !

  9. #69
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    I carichi per le gambe sono buoni, direi.

    Il dubbio è che per la pressa, utilizzi i carichi dello squat ed è strano. Normalmente, si può alzarli un bel po'.

    Sullo stacco io li cercherei di alzarli. Ed, in ogni caso, diminuire le rip per alzare i carichi, puntando in questo modo ad un'intensità maggiore.

    Per il superset, Ti ho già riferito il mio parere, quindi non mi ripeto
    Si,di sicuro devo studiarmi le istruzioni del forum. Mi riscuso x non averlo fatto prima.
    Per quanto concerne la pressa, è vero che considerato lo squat, potrei caricare di +. Ma c'ho paura di restare lì sotto !!!
    Non mi aiuta nessuno se non riesco + a spingere..posso restarci..!
    Mentre allo squat è diverso, almeno x me che c'ho una xsona sempre dietro pronta ad aiutarmi..
    Ok, devo prendermi di coraggio.
    Io non credo sia tanto nocivo un allenam.in suxset x un paio di sett.
    grazie tatoos x le istruzioni.
    lallapa

  10. #70
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    No, certo, il superset non è nocivo se, come Ti ho detto, è limitato nel tempo e programmato.

    Naturalmente, se fai squat, continua pure, anziché utilizzare la pressa, eh !

    Ho visto che hai imparato a quotare: bene, bene !

  11. #71
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    No, certo, il superset non è nocivo se, come Ti ho detto, è limitato nel tempo e programmato.

    Naturalmente, se fai squat, continua pure, anziché utilizzare la pressa, eh !

    Ho visto che hai imparato a quotare: bene, bene !
    Si certo, limitato nel tempo.
    Quindi mi consigli di lasciare la pressa e fare solo squat?

  12. #72
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Sì. Anche perché sono doppioni.

    Concentrati su pochi esercizi sui quali punti come rep, carico, pause e tecnica.

    Ciao !

    P.S.

    Accidenti a me ed al purismo di deriva PListica. La famosa (o famigerata) Paolite acuta. Questi sono i sintomi. Cura non c'è, purtroppo.

  13. #73
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Sì. Anche perché sono doppioni.

    Concentrati su pochi esercizi sui quali punti come rep, carico, pause e tecnica.
    Ok,grazie.
    X concentrarmi su pochi esercizi, io farei SQUAT e STACCHI A G.TESE.
    Leg curl e pressa da lasciare.
    Almeno x adesso che mi posso allenare solo 2 volte a sett. e che altr. l'allenam.mi dura 2h.cosa al quanto, ma al quanto, controproducente..

    lalla

  14. #74
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Brava...pochi ma buoni.

  15. #75
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    ...azz ! Abbiamo traviato un altro Utente. Per giunta femmina !

    Siamo quasi mefistofelici...

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home