Mi sembra che la tua alimentazione necessiti di un miglioramento "drastico".
Innanzi tutto, il fatto che tu abbia fame durante il giorno è dovuto al fatto che fai solo tre pasti giornalieri. Fanne almeno cinque.
Non mi sembra che in tutti i pasti tu assuma le tre fonti di macronutrienti (carboidrati, grassi e proteine). Cerca di farlo.
"Pulisci" l'alimentazione: cerca di assumere carboidrati complessi e contenenti fibre (verdura in primis), proteine da fonti nobili (carne bianca e pesce), grassi essenziali (olio extravergine di oliva, noci, olio di lino, pesce grasso come il salmone).
Assumili pure i grassi, non fanno ingrassare. Ciò che fa ingrassare è un disavanzo fra calorie assunte e calorie utilizzate: se il disavanzo è negativo nei confronti delle prime, dimagrirai.
Per il chitosano, sembra che il suo utilizzo sia vantaggioso per i lipidi e per i glucidi (mentre sembra non vantaggioso per i protidi). Dico sembra perché, al di là dei proclami di marketing sulla funzione stupefacente di questa sostanza, non ci sono studi sull'utilizzo massimo su umani.
In ogni caso, il suo utilizzo sembra essere molto efficace in ambito industriale.
Segnalibri