Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
ciao ale, io onestamente ti sconsiglio di eseguire il good morning in 3x12

ti consiglio di farlo con ripetizioni sotto le 8, ma MAI a cedimento.
il motivo è semplice (e lo espongo sinteticamente visto che se n'è straparlato sul forum)
- esercizi così complessi richiedono una grossa concentrazione, che chiaramente tende a svanire se dopo l'8° ripetizione pensi che non vedi l'ora di finire la serie
- collegandomi alla prima motivazione, solo lavorando a basse ripetizioni si può prestare attenzione ad ogni singolo movimento.
- gli stabilizzatori (piccoli muscoletti) sono i primi a stancarsi, alla 12°ripetizione rischi di ritrovarti (ma anche prima eh!) con la schiena curva ed una postura non proprio sicura
- 12 ripetizioni sono lattacide, tu sei una ragazza, il good morning è un esercizio che lavora molto femorali e glutei.. su questo mi sono gia espresso
no?
- vista la complessità del movimento e la sua potenziale pericolosità (se lo si esegue in modo errato,ovviamente) è sconsigliabile arrivare al punto in cui non si è + perfettamente lucidi (cedimento)

Ti sarai già espresso e ti assicuro che ho letto e stampato molti molti post del forum, ma purtoppo non me li posso ricordare tutti...Scusa Somo!!!
E poi come mai non ne azzecco una?StraaaanOOO le azzecco tutte!!!
Volevo inserire i lombari nella scheda B per la parte alta del corpo, però tu mi dici che sollecita molto femorali e glutei e allora?Conclusione: non ci sta a fare un cavolo il good morning nell'allenamento della parte alta, piuttosto dovrei inserirlo nella parte bassa scheda A...Dai posso lasciarlo nell'allenamento della parte alta?