Ha davvero uno squat perfetto Enrico. Domani in palestra, che ho la sessione massimale di squat, proverò a lavorarci su. Forse ho capito leggermente come si squatta![]()
![]()
Ha davvero uno squat perfetto Enrico. Domani in palestra, che ho la sessione massimale di squat, proverò a lavorarci su. Forse ho capito leggermente come si squatta![]()
![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Io da quando butto il culo indietro all'inizio un po' come fanno loro riesco a scendere meglio e a spingere di più allo squat.
Per lo stacco a parte paolo la maggior parte li fa sumo.
Veramente è il contrario, io sono uno dei pochi pesanti che tira sumo; diciamo che il 90% degli atleti che ha partecipato a Nettuno tira regolare.Originariamente Scritto da ROCCIA86
Questa invece è la "guerra" fra Ghirardi e Zannini sulla panca, colpi da 220, 240, 250Kg!!!
Zannini apre con 220Kg (dico, 220...), Ok. Ghirardi ribatte con 222.5Kg. Chiusi.
Zannini dà 240Kg in seconda prova. Brutta discesa, salita asimmetrica. Nulli.
Ghirardi tenta gli stessi Kg. Lieve indecisione nella risalita, lotta contro la gravità... e... splendida chiusura. 240Kg andati, record italiano (*)
Zannini in 3° alzata dichiara 250Kg. Solo lui può descrivere le sensazioni che deve aver provato nel fallire 240 e chiedere 250... Esecuzione perfetta, veloce, discesa decisa, risalita a razzo, chiusura di prepotenza. 250Kg schiantati in alto. E di nuovo record italiano.
Ghirardi passa la 3° alzata, troppo soddisfatto del suo 240.
e ora il film...
http://www.savefile.com/files/3207924
(*) si, lo so, poi non sarebbe stato perchè lo squat a causa dell'infortunio non ha raggiunto il minimo di 180Kg... però nell'attimo era record italiano.
Ultima modifica di IronPaolo; 09-05-2006 alle 02:07 PM
Ma da cosa dipende la scielta dell'alzata?Nel senso a mio parere lo stacco convenzionale è più bello da vedere anche perchè quello sumo mi sembra un movimento meno "naturale" specie se la larghezza delle gambe è estremizzata.Originariamente Scritto da Enrico_PL
La tecnica dipende da come ti viene meglio l'alzata. Brevemente, nel sumo la corsa è ridotta rispetto all'alzata regolare, perciò la schiena è più dritta. Devi avere i femorali e le chiappe di ferro. Se sbagli, nel sumo ti trovi nella peggiore delle posizioni e perdi l'alzata di sicuro.
Nell'alzata regolare puoi usare molto di più la schiena, e riprendere eventuali errori in salita. Però la corsa è ovviamente più lunga.
Da un punto di vista estetico, a me piacerebbe tirare sumo perchè la chiusura a gambe larghe piantate in terra è troppo più mitica di quella del regolare, dove sei impettito come un soldatino.....
bellissima la bench press war.. che emozione!
gran gara
Altro giorno, altro video...
Maria Pia Moscianise, 150 - 65 - 200.5
http://www.megaupload.com/?d=A45PFHHX
i 65Kg di panca sono dovuti ad un problema alla spalla. Molto tecnica nello squat, una forza della natura nello stacco a 200.5. Visto dal vivo è stato uno spettacolo grandioso. Io avrei mollato al ginocchio, ma lei no, quasi una isometrica... però il movimento è stato continuo e deciso, senza tentennamenti o oscillazioni.
Una delle mie massime soddisfazioni sarebbe fare il mio personale di stacco con un'alzata in questo modo. Non uno stacco, ma LO stacco. Da manuale.
Vi ricordo che i video sono disponibili sul sito www.powerliftingitalia-fipl.it e su video.google.com con chiave "FIPL"
tutto molto interessante.
poi arriva quì Turi il pizzicagnolo e dice di fare come oppure meglio.
Wow....
Un così bel post scritto da uno dei powerlifter più forti d'Italia (ricordiamolo eh, non fà mai male) è fonte per me di smisurato orgoglio....
.... a maggior ragione perchè io mi considero veramente un "suo prodotto". Quello che ho fatto non sarebbe stato possibile senza Enrico. Punto.
Sia chiaro, Io non ho delle prestazioni eccelse, Classifiche alla mano, è così. (mi preme sottolineare, io di mia spontanea volontà non avrei mai "sporcato" il 3d con i miei video. Mi sembra irrispettoso verso chi è un vero powerlifter. L'ha fatto lui, perciò questo mi rende ancora più felice)
Non c'entrano la grinta, le palle, la costanza, la determinazione, i sacrifici... le lacrime, il sangue, il "non fà male" e gli occhi della tigre. Tutte le cose mitiche da film. Chi è anni che si allena... li ha. Non ci sono cazz.i. Voi vedete me perchè metto queste clip e scrivo quello che faccio, ma non è che sia diverso da migliaia di altre persone che si allenano in casa e non rompono le palle su internet.
La differenza, quella vera, è l'allenamento. E anche qui non ci sono cazz.i.
Il Paolino pre-PL è un tizio che fà dei bei cariconi. Ma veramente brutti. Direste mai a uno che schioda 235Kg di stacco qualcosa a meno di non avere minimo minimo 210Kg? Io no. Questa è la logica barbara del più forte che vige nelle palestre. Eppure mai visto uno stacco più disgustoso.
Ancora, visto che squat? Per me quella era la massima flessibilità. 180Kg, caricone, orribili. Quello era il mio "destino": rimanere ancorato a quei carichi perchè impossibili da migliorare, in quel modo. Fine corsa, capolinea.
Il commento di Enrico quando vide i miei primi video fu "bravo, non sei scarso". Conoscendolo, dopo, sapendo quanto è diplomatico e quanto sappia trovare una buona parola per tutti quelli che si impegnano, direi che nel suo retrocranio abbia pensato "mamma mia, e mò?"
Dopo 3 mesi, 15cm di profondità in più. Come mai? Ci ho messo più grinta, più palle, più lacrime e più sangue? La rivoluzione è stata trovare una persona che mi ha insegnato la tecnica e mi ha fatto capire i concetti che ci sono dietro. Allenamenti telefonati via internet. Ma, l'effetto è stato devastante.
Perciò è solo l'allenamento e il miglioramento della tecnica che mi ha fatto far salire i Kg.
E dopo 3 mesi non avrei comunque piegato le fasce, non sarei stato in grado di domare il corpetto, avrei infilato 3 nulli in gara. Perchè, come si vede, ricerco la profondità. Sono lento. E allora non capivo cosa significasse essere dinamico. "Sei lento". Mah... che vorrà dire... che significa "veloce"?.
"Veloce" ha richiesto 9 mesi per essere minimamente capito. E anche questo è l'allenamento con persone competenti e, sì, premurose.
Tutto questo è merito di Enrico, che oltre che a essere "uno che ci chiappa" come si dice da me, è uno disponibile a diffondere questa conoscenza. La guida è fondamentale. Senza guida, non ci sono schede che tengano, tabelle che servono. Senza guida si và a sbattere.
Perciò anche io sono contentissimo di aver conosciuto Enrico e tutto l'ambiente del powerlifting della FIPL, per l'enorme passione che lui e tutti gli altri sono riusciti a comunicarmi.
Segnalibri