dunque di squat e stacco devo dire che sto salendo, però è vera una cosa, lo stacco è da un anno che l'ho inserito, mentre lo squat negli anni passati l'ho sempre fatto all'acqua di rose..insomma potrebbe essere che su questi esercizi ho ancora margini, perchè li alleno bene, solo da un anno, un anno e mezzo.
insomma forse apparte i polpacci,devo correggermi riguardo alla stallo..la parte inferiore tutto sommato qualcosa sta crescendo, ma me lo aspettavo perchè per l'appunto l'ho sempre allenata con meno impegno.
(anche se il peso totale non mi sembra migliorato..e questo mi lascia ancora più dubbi).
sulla panca..da quanto ho iniziato...sapete che non mi ricordo? bho al liceo mi sono sempre ammazzato di flessioni, quindi un po di forza già l'avevo, anche se ero 60kg o poco più...avrò fatto un 40-45x8 rip...tempo 2 anni(cioè 3 anni fa) e facevo 65x8..
a dire il vero i primi tempi facevo solo panca x il petto!perchè mi allenavo a casa e avevo quella...però sai è difficile dire che i progressi erano dovuti al fare solo panca, perchè essendo novizio, probabilmente crescevo in qualunque modo.
poi ho iniziato ad affiancarci le parallele, esercizio che ho sempre posizionato alla fine, perchè essendo leggero ho sempre la scomodità di cercare un sacco di sovraccarico.
c'è da dire che tempo addietro lo usavo più efficacemente perchè ero un po meno forte, e quindi bastava meno peso..ora con il sovraccarico giusto sento dolore alle clavicole/spalle..mi sembra che mi vengano sradicate fuori..specie l'istante che finisco.
generalmente ho sempre fatto 3-4 serie di panca + 3 di dip, e delle volte (dipende dai periodi) aggiungevo (in mezzo a panca e dip) o manubri su inclinata o le croci.
panca inclinata non l'ho mai fatta, perchè mi da fastidio all'articolazione della spalla (stessa cosa con le tirate al mento).
sempre range attorno 6-10 e sempre a cedimento tutte le serie..ho provato un po tutti i tipi di piramidale. è solo ultimamente (6 mesi facciamo) che sto cercando di andare a cedimento solo all'ultima.
il recupero 1-2 minuti solitamente.
schemi, e forse è qui parte del problema, non ne ho mai fatti molti..per un 3-4 settimane sto con un carico, e poi provo ad aggiungere qualche kiletto.
che siano importanti programmazioni e calcoli vari, lo so, ma (forse sbagliando) ho fino ad ora sempre pensato che con un po di buon senso e uso di esercizi base(+ riposo e alimentazione), non occorresse altro per superare 69 miseri kg.
vorrà dire che devo iniziare a metterci più metodo.
Segnalibri