Ho letto qualche (molti) post, ma non ho trovato granchè.
Credo che ognuno sia un caso a sè, per cui vi chiedo di aiutarmi direttamente...![]()
Ho letto qualche (molti) post, ma non ho trovato granchè.
Credo che ognuno sia un caso a sè, per cui vi chiedo di aiutarmi direttamente...![]()
Allora, per l'altezza ed il peso che dici di avere (so che posso attirarmi critiche) direi che dovresti aumentare di massa.
Io, fossi in te, non mi preoccuperei delle maniglie dell'amore, della pancetta, etc.
Mi preoccuperei nel mettere su un po' di chili di muscoli, allenandomi e seguendo un'alimentazione agli antipodi di quella che stai seguendo adesso.
Che, detto fra noi, non ti farà dimagrire. Ti farà "buttare dalla finestra" il lavoro che hai fatto da Gennaio ad ora.
In altre parole, ti fregherà quel poco di massa magra che hai ottenuto.
Ciao, innanzitutto tieni presente queste regole fondamentali:
-fai almeno 5 pasti al giorno, a 2-3h di distanza l'uno dall'altro
-in ogni pasto associa carboidrati-grassi-proteine (a parte qualche eccezione di cui parleremo più avanti)
-bevi molto, almeno 2litri d'acqua al giorno
-evita dolci, bibite gassate, alcolici, alimenti di origine animale molto grassi (burro, insaccati...)
-scegli cibi sani e nutrienti (cereali, legumi, frutta, verdura, latticini magri, carne magra, pesce, uova, olio extravergine di oliva e frutta secca)
Prova a stilare una dieta seguendo questi consigli e ne riparliamo..
Perdona la mia ignoranza in materia (è per questo che chiedo aiuto ad esperti come voiOriginariamente Scritto da tattoos
), ma in pratica mi stai dicendo che dovrei mangiare normalmente (soprattutto proteine), al fine di prendere un 4/5 di massa muscolare?
Uhm...poniamo che io volessi (nel giro di 2 mesi, ma so che per queste cose ci vuole tempo) eliminare il grasso ai fianchi e la pancia (quindi non voler metter su massa magra, bensì perdere esclusivamente grasso), pensi che basterebbe la corsa e/o camminare?
Calcola che, ripeto, non avrei problemi a fare entrambe le cose...![]()
@matteinn
5 pasti:
Colazione alle 7, spuntino alle 10,30, pranzo alle 13,30, merenda alle 16,30 e cena alle 20.
A colazione manterrei i kellog's (quindi latte e cereali), a metà mattina mangerei un paio di frutti, a pranzo un po' di pasta/o ceci/o fagioli/o carne, a merenda un frutto e a cena sceglierei uno dei cibi che ho scritto per quanto riguarda il pranzo.![]()
ma non so chi ti abbia consigliato questa dieta ...ma tu da quanto stai facendo questa dieta ? e per quanto tempo dovrai farla ?
Dieta "fai da me" (so che probabilmente è molto sbagliata e male bilanciata), però vedi, il bisogno di dimagrire mi spinge a mangiare davvero poco...Originariamente Scritto da rico100
![]()
perche prima di fare questa dieta e meglio che tu vada a farti dare qualche consiglio e sopratutto una dieta equilibrata
nda quanto la stai facendo ?
in pratica non stai mangiando amico mio .. altro che dimagrire e gia tanto che tu stia in piedi
Potresti provare a seguire uno schema simile a questo. Per le quantità, poi vanno in base a quante kal devi assumere. Direi che sulle 1600 kal vanno bene..dunque
Colazione
1 Latticino: 1 yogurt greco fage 0% o 150g di latte parzialmente scremato o 200g totalmente scremato
Carbo: 35-40g di cereali più naturali possibile (evita i kellogs e simili) tipo fiocchi d'avena, d'orzo ecc (li trovi già misti o solo d'avena anche nei negozi bio o della quacker) o 60g circa di pane di segale o integrale o 4-5 fette biscottate integrali. Il pane e le fette accompagnale da un pò di marmellata senza zuccheri aggiunte o del miele. In alternativa, creme di pura frutta secca (crema di arachidi, di mandorle ecc..attenzioni alle dosi però. 2 cucchiaini vanno più che bene).
Grassi buoni: se non usi le creme puoi mangiarti qualche mandorla o qualche gerghiglio di noce.
Puoi anche prendere uno yogurt greco, dolcificarlo con un pò di miele e aggiungere i pezzettini di frutta secca il tutto accompagnato da pane o fette con marmellata. Direi che è una colazione sostanziosa ma equilibrata.
Spuntini
Carbo: Frutta in questo caso è la miglior scelta direi. In alternativa, una fetta di pane.
Pro: puoi usare un cubetto di parmigiano, qualche fetta di bresaola o affettato di tacchino o prosciutti sgrassati, 1 scatoletta di tonno al naturale o un pò di formaggio tipo ricotta o fiocchi di latte.
Grassi: non sono indispensabili negli spuntini ma puoi usare anche qui poca frutta secca a guscio. in alternativa una fetta di pane con affettati o tonno, e un filo d'olio d'oliva.
Pranzo
Carbo: 80g circa di pasta/riso integrali o patate, o pane integrale o di segale o altri cereali non raffinati come orzo, farro ecc. Evita intingoli e prepara il primo piatto con verdure senza soffritti e olio a crudo.
Pro: 150-200g di pesce meglio magro come tonno naturale, platessa o merluzzo ecc. ogni tanto direi che anche il salmone o lo sgombro vanno bene perchè hanno grassi buoni. 120-150g come carni meglio bianca (petto di pollo/tacchino) o rossa togliendo il grasso. Come formaggi vanno bene fiocchi di latte, parmigiano, ricotta e pecorino. Direi 120-150 g di quelli freschi e 50g dei stagionati. Usa anche i legumi con i quali puoi preparare un piatto unico con la pasta. Affettati magri come bresaola, prosciutti e tacchino stai sui 100g. Se ti piacciono ma limitane l'uso (soprattutto i tuorli) fatti una frittata in pentola aderente con 2 uova o 1 uovo e 3 chiare o sode.
Fibre: verdure a volontà ma fibrose sono meglio (insalata, broccoli, zucchine ecc) condite con un pò di olio d'oliva.
Cena: Uguale al pranzo ma con meno carboidrati e prediligi patate, riso e pane integrale o di segale.
Bevi molto, almeno 2 litri di acqua al giorno. Fai sport..taaanto..e, anche il tè verde può aiutare in parte.
Spero di non aver scritto troppe cavolate e di esserti stato utile.
Segnalibri