Citazione Originariamente Scritto da fabbamonte
Infatti nessuno toglie niente ne alla tua esperienza come climber (indubbiamente superiore alla mia) ne al tuo allenamento (che se é scrupoloso quanto le tue diete é ottimo). Comunque io li ritengo validi perché li ho provati su di me ed ho visto notevoli guadagni nella forza. Che poi tu mi dica che se ne puo' tranquillamente fare a meno perché é già ottimo allenarsi con cinture di sovraccarico questo lo credo anche io.
Comunque sai cosa non riuscivo a trovare? Qualcosa che alleni la resistenza degli avambracci, non la forza: cioé quando arrampicavo avevo molta forza ma sentivo bruciare gli avambracci abbastanza presto e questo disturbo progrediva durante l'arrampicata fino a compromettere la mia capacità di presa:non riuscivo piu' a chiudere la mano.
Mi chiedevo se esistesse qualche esercizio in grado di elevare la soglia di affaticabilità degli avambracci.
p.s. Chissà se conosci Cristiano Core il freeclimber "nostrano" savonese?
allenare kla resistenza è del tutto inutile:
l'acciaimento nn sempre dipende da una scarsa vascolarizzazione dehli avambracci (e quindi da un + lento deflusso dell'acido lattico), ma può essere provocato indirettamente da una carenza di tecnica e tattica.....
io nn ho mai allaneto la resistenza, solo forza pura su tacche da 1/2 falange e bidita...oltre a dedicarmi molto al pangullich.....ed oltre ad arrampicare tanto su terreni sempre diversi e dedicandomi molto al "lavorato"...
cmq gli allenamenti che faccio sono abbastanza complessi. nn avrei idea di come spiegarteli.....

cmq per la resistenza vi sono le frenchies...sono trazioni alternate a bloccaggi di 10 secondi...la presa da usare deve essere uno svaso a mano piena..