Il miele è inutile perché, andando a dormire, il corpo non è sollecitato da "sforzi" che richiedono tassi di glucosio immediatamente disponibili.

Quindi sarebbe, poiché non utilizzato, trasformato in tessuto adiposo.

Inoltre, poiché il miele ha un elevato indice glicemico, la sua assunzione aumenterebbe la tua glicemia (appunto) con conseguente ampio rilascio di insulina e successivamente di glucagone, innescando un meccanismo perverso di reazione e controreazione di questi due ormoni.

Per il latte, se non sei a livelli di eccellenza (BF a percentuali a una unità), io non mi preoccuperei. Attenzione alle eventuali intolleranze.

Ma mangiare i fiocchi di latte, no ?