Probabilmente la pancetta che ti assilla è dovuta ad una lassita della parete addominale in seguito alla gravidanza.
Potresti provare ad inserire nella routine degli addominali il Vacuum, un esercizio per il muscolo trasverso che ha la funzione di contenere i visceri della cavità addominale.
Prova l'allenamento per gli addominali in questo modo:
Crunch inverso x12/15
crunch per obliquix12/15
vacuum x10
in superserie senza riposo.
riposi 2m e ripeti la sequenza per altre 2/3 volte.
Per quanto riguarda l'alimentazione, non devi assolutamente preoccuparti dell'assunzione di Ca, scusami la franchezza, sono tutte balle.
La cosa potrebbe verificarsi in persone che hanno una ipocalcemia.
I problemi che potrebbero verificarsi nel periodo menopausale e post menopausale si verificano in persone che hanno una predisposizione genetica all'osteoporosi, non certo per una mancanza di calcio che, in una persona con un'alimentazione normale non si verifica!
Ti consiglierei comunque il latte di soya, e le proteine vegetali![]()
300 m di aerobica alla settimana non mi sembrano l'ideale IMHO
Segnalibri