Già avevo letto che stai "campando" intorno alle 2000 kcal e per una "roccia" come te è da fame...Leggeremo sul tuo diario se dimagrisci, cali di prestazioni o...muoriOriginariamente Scritto da ROCCIA86
![]()
![]()
Già avevo letto che stai "campando" intorno alle 2000 kcal e per una "roccia" come te è da fame...Leggeremo sul tuo diario se dimagrisci, cali di prestazioni o...muoriOriginariamente Scritto da ROCCIA86
![]()
![]()
O messo la dieta attuale in sezione.
Dopo però la domenica mi concedo un pranzo da Re considerando che brucio in montagna.
Ho letto diversi mesi or sono, della "nutrigenomica" o meglio "nutritional genomics" visto che è sempre negli U.S. che la ricerca in generale procede, mentre da noi va forte la "ricerca delle veline" con esimi ricercatori alla Teo Mammuccari![]()
Visto che sto spiattellando la mia dieta sul diario, perchè non ricordare, un ulteriore ragione di non considerare tutti i "consigli" pur validi, validamente uguali per tutti.
Questa branca scientifica usa gli stessi strumenti tecnologici, impiegati nella mappatura del genoma umano, per mettere in relazione gli alimenti con il DNA dei gruppi umani, fino ai singoli individui.
Perchè si sa che il dna umano è comune a tutti per il 99,9% mentre il "resto" siamo "noi"![]()
Così se la nutritional genomics si occupa della salute in rapporto alle diversità umane, rispetto ai cibi, e ha già visto come le razioni giornaliere raccomandate di vari nutrienti non sono "giuste" x tutti, perchè l'incontro fra nutrienti e DNA dei singoli non sempre è a noi favorevole.
Spesso pare ci siano compatibilità positive o negative comuni a popolazioni di specifiche zone geografiche.
Insomma trasponendo il discorso dalla "salute" alle migliori prestazioni atletiche nel Bbuilding, si può ritenere che ci siano fondamenti importanti, seppure ancora non chiari, per il fatto che l'allenamento uguale per tutti non va sempre bene, la dieta pure, per quanto perfetta nei dosaggi dei macronutrienti, può non essere il meglio. Anche a proposito dell'impatto che possono avere le scelte delle tipologie degli alimenti, in rapporto persino ad oligoelementi come lo zinco, solo per fare un esempio, presente in carni rosse, in certi pesci e nelle uova, che in certi individui stimola la sintesi proteica, in altri la inibisce...
Insomma i bbuilders del futuro potrebbero essere più grossi ancora, sapendone il perchè![]()
P.S.: E intanto la mia dieta da troglodita rimane lì esposta...![]()
Ultima modifica di VIERI; 26-04-2006 alle 02:24 PM
Mi spieghi perché hai deciso di non assumere nei primi due pasti (colazione e spuntini) tutti e tre i macro ?
In ogni caso mi sembra molto ben bilanciata, soprattutto mi sembra finalmente una bella dieta. Hai fatto i calcoli delle Kcal ? Perché mi sembra bassa (meno di 2000 per intenderci).
Che tipo di yoghurt mangi ? Lo fai tu (perché mi sembra di ricordare che sei un po' "autarchico", o sbaglio ?) ?
A occhio la tua dieta vieri è simile alla mia come apporto di macro.Grosso modo anch'io mi regolo cosi.
1)Caro tattoos, la spiegazione non è sostenuta da nulla se non dalla mia "sensazione" anche se sono consapevole di peccare verso l'undicesimo comandamento del bbuilder: "prendi tutti e tre i macro in ogni pasto!"Originariamente Scritto da tattoos
![]()
2)Ho fatto il calcolo "a spanne" e credo stia sulle 2000/2200 kcal o meno forse ma un po' di stress alla panzetta vorrei provare a darglieloSe non reggo (già la fame la sento, integrerò)
3)Lo yogurt lo faccio io, è vero e detto fra noi, non so quanto sia "grasso" perchè è fatto col latte intero ma lo lascio lì finchè i fermenti non si sono ben ingozzati dei lipidi del latte![]()
Sul primo punto, devo correggermi secondo te e tornare nella grazia del Bbuilding?![]()
X Roccia: sarà per quello che fatte le debite proporzioni (tu sei più grosso eh eh) siamo ben piazzati ma un po' di adipe rimane?![]()
Caro VIERI,
personalmente, mi sto orientando verso una dieta con deciso taglio di carbo (provata questa settimana). Come detto sto progettando una cosa del genere:
carbo a colazione (anche veloci), con pro e grassi
spuntino: pro e grassi
pranzo pro, grassi e verdura
spuntino: idem senza patate
cena: ari-idem
In pratica non è una cheto (per ovvi motivi), ma è un taglio deciso dei carbo rispetto alla precedente (massa). Ovviamente, il tagli dei carbo corrisponde ad un naturale aumento dei grassi (noci ed olio d'oliva, anche perché a me il lino mi fà veramente schifo!).
Pro da pesce, carne bianca, yogurth greco Total 0 e la solita immarcescibile bresaola.
Tagliando i carbo, aumentando i grassi, sempre in LEGGERA ipocalorica, ho già visto un eccellente (visto il poco tempo di applicazione) risultato allo specchio (si ricominciano a rivedere le vene sul petto e sui deltoidi). Per vederle sull'addome, pedalare occorre !![]()
![]()
![]()
Buuuuuuh ma perche' voi fate le diete e vi definite e io no??!!
Roccia siamo destinati adessere degli "hummer"...Non diventeremo mai ferrarini!
(scsa vieri x l'OT)
Segnalibri