Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: scheda forza

  1. #31
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    beh comunque se ci fai caso sembra un gran malloppo, ma molte serie sono come le mie di riscaldamento.
    quindi niente di disumano a dire il vero.

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    si, è fattibile, io ne ho fatto metà ....poi sono beccato l'influenza e l'ho dovuto mollare, ti frigge il snc perchè sembra non finire mai (2 orette sicure)non perchè è pesante !!Poi il mio prevedeva anche 2 blocchi con lo stesso esercizio + fase ipertrofica,... rimango comunque perplesso sulle % ,qualcosa mi dice che non siano adatte nemmeno agli intermedi..

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    beh beati loro.. resta il fatto che lovebench è alto 1.65 e in gara entra con 200kg di panca, la sua efficienza neurale è "leggermente" superiore alla media.
    il suo 80% non è mica il mio 80% (nn so se mi sono spiegato).

    se parliamo di Atleti avanzati le % di carico possono essere abbassate, ma per principianti ed intermedi (cioè la maggior parte della gente che potrà leggere questo thread) il discorso è differente..
    abbi pazienza ma quando hai imparato l' inglese hai studiato "the english for Somoja" ? Quello fatto apposta per te ?

    invece Lovebench quando ha imparato l' inglese ha studiato quello fatto apposta per lui ?

    ma daiii... i principi di allenamento sono uguali per tutti poi ci sarà un pò di adattamento personale... ma una sequenza di questo genere :

    1x6 50 % , 1x5 60 % , 1x4 70 % , 6x3 80 % va bene per tutti e non ammazza nessuno...

    poi naturalmente va infilata in un programma apposito

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito

    Io ne uso una simile: 1x6 50 % , 1x5 60 % , 1x4 70 % , 5x1 90 %

  5. #35
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Anch'io: 1x6 60% 1x4 70% 6x3 80%

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da birg
    Salve, sono appena iscritto, volevo chiedervi consigli a riguardo di questa scheda per la forza, che vorrei iniziare da lunedì visto che fino alla scorsa settimana ho lavorato per la massa.
    sono graditi tutti i consigli
    grazie

    Day A
    deadlift 5x5
    bench press 3x10
    distens. panca 30° man. 3x10
    barbell row 3x10
    lat pulldown 3x10
    Day B
    squat 5x5
    bulgarian squat 3x10
    romanian deadlift 3x10
    calf machine 3x10
    Day C
    a1)french press 3x10
    a2)hummer curl 3x10
    b1)spinte in basso fune 3x10
    b2)curl scoot 3x10
    c) arnold press 5x5
    d) lateral raise 3x10

  7. #37
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da birg
    Salve, sono appena iscritto, volevo chiedervi consigli a riguardo di questa scheda per la forza, che vorrei iniziare da lunedì visto che fino alla scorsa settimana ho lavorato per la massa.
    sono graditi tutti i consigli
    grazie

    Day A
    deadlift 5x5
    bench press 3x10
    distens. panca 30° man. 3x10
    barbell row 3x10
    lat pulldown 3x10
    Day B
    squat 5x5
    bulgarian squat 3x10
    romanian deadlift 3x10
    calf machine 3x10
    Day C
    a1)french press 3x10
    a2)hummer curl 3x10
    b1)spinte in basso fune 3x10
    b2)curl scoot 3x10
    c) arnold press 5x5
    d) lateral raise 3x10
    ciao birg ,secondo me la scheda cosi come scritta non da elementi validi per sapere se e buona per la forza o meno, cmq solitamente per la forza si usano carichi che vanno dal 85/ 95 % del massimale e con non piu' di 5-6 rip , molto importante la tensione muscolare cioe' il tempo che impieghi per eseguire la serie di solito se sei sui 20-30 secondi stimoli la forza neurale (forza pura) mentre se li superi vai su altri stimoli ipertrofia e velocita. ciao

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202

    Predefinito

    l' importante e il tipo di tensione che dai ad ogni serie per la forza per esempio non dovresti superare i 20 -30 secondi di tensione poi logico piu' i carichi sono alti piu' il recupero sara' lungo circa 3-4 minuti, per le ripetizioni non dovresti superare le 5-6 rip. ciao

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  3. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  4. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home