Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: heavy duty e altre teorie

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    Allora ho ancora un po' di speranza, visto che supero il quintale su panca e ho più di quarantanni !



    Posso andare a letto contento, mò (che non è un termine del centro italia, ma deriva dal latino ed è la traduzione di mox).

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    183 cm x 95 kg
    Messaggi
    594

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Allora ho ancora un po' di speranza, visto che supero il quintale su panca e ho più di quarantanni !
    E che saranno mai 40 anni... Tattoos ci seppellirai tutti.. sotto la ghisa s'intende
    Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ham2
    io ho avuto risultati con la filosofia più spiccia del "sollevare questi c@zzo di pesi " che con 3000 pagine di saturnali scritte dal genio di turno... .
    d'accordo... ma per alzare sti ***** di pesi devi pure seguire un piano d'allenamento o fai a caso???
    è qua la ragione x cui ho affermato che MENTZER è un grande...perchè le monoserie/biserie sono una figata

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    d'accordo... ma per alzare sti ***** di pesi devi pure seguire un piano d'allenamento o fai a caso???
    è qua la ragione x cui ho affermato che MENTZER è un grande...perchè le monoserie/biserie sono una figata
    anche se non hanno alcun riscontro scientifico

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    581

    Predefinito

    io vado a caso...non ho mai usato piani, nè diari di allenamento.
    vario l'abbinamento dei gruppi muscolari.
    io penso che Mentzer & co siano troppo filosofi e palloni pieni d'aria fritta...
    fai fatica a dare un significato univoco a quello che scrivono; e spesse volte loro stessi danno precisazioni ambigue...
    come dice Coleman: sollevate questi porco *** di pesi!

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Irriverente

    Citazione Originariamente Scritto da ham2
    come dice Coleman: sollevate questi porco *** di pesi!
    ahahahaha ma davvero coleman ha detto una cosa del genere?
    ps.me lo metterei in firma se non fosse vietato dal regolamento.

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    veramente mi pare avesse detto "stì fo°°uti pesi" o qualcosa di simile, anche perchè mi pare improbabile che le riviste pubblichino una bestemmia.

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    e anche perchè lui è più cristiano di un chirichetto... per cui...

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    581

    Predefinito

    per gli americani dire "god damn" è molto comune e la frase era: coz they don't wanna lift no god damn heavy weights. che è la sintassi erronea del parlato con doppia negazione.
    L'etimologia è poi diversa...
    God damned vuol dire "dannato DA dio", come poverty striken (colpito DA povertà ), oppure disease sickened ( colpito DA malattia ), herpes plagued ( piagato DA herpes ), cortisol induced (indotto da cortisolo ), career driven ( preso DALLA carriera ).
    Spesso postposto come "god dammit o god damn it".

    Lo stesso discorso in Francese, dove si raggiunge l'apoteosi aumentando il numero degli dei...double dieu...triple dieu.
    De Sade è un maestro di volgarità ma è il massimo che sa fare.

    Ovviamente sono modi di esprimersi che non trovano corrispondente.

    Io non so che farci.
    la frase l'ho letta su di una rivista ed è attribuita a Coleman...poi ovviamente io non c'ero...
    altresì non ricordo se fosse in discorso diretto; oppure indiretto.
    quello che conta è che io sono d'accordo sul principio.
    Ultima modifica di ham2; 08-05-2006 alle 08:21 AM

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    veramente mi pare avesse detto "stì fo°°uti pesi" o qualcosa di simile, anche perchè mi pare improbabile che le riviste pubblichino una bestemmia.
    in effetti.........
    ps.però non era male come frase dai.

    Citazione Originariamente Scritto da ham2
    quello che conta è che io sono d'accordo sul principio.
    anche io........ma mi piaceva molto la frase detta in quella maniera.

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Beh, certo che per diventare Coleman non basta sollevare 'sti fo***ti pesi.
    Cmnq anche Arnold aveva una sua filosofia di allenamento... Basti pensare a certe sue schede di allenamento, 20 o 25 superserie per petto e dorso, poi 12 per i polpacci, poi 8 per gli avanbracci, poi panca romana a rovinarsi, e le pause inesistenti. Due ore e fischia di palestra. Magari non ci sono libri suoi che motivano scientificamente questo suo stile, comunque è oggettivamente molto personale.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito Metaforicamente...

    Le teorie varie sul BB stanno a noi come i manuali di guida degli aeromobili, ai piloti dei vari modelli. Inutile fornire il manuale del Jumbo a chi posside un deltaplano; a che servirebbe il manuale del triplano del Barone Rosso, ad un giovane aspirante pilota di un F22? Qualcosa di utile c'è sempre, di volare si tratta, ma un conto sono i jet, le eliche, le turboeliche etc.

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Le teorie varie sul BB stanno a noi come i manuali di guida degli aeromobili, ai piloti dei vari modelli. Inutile fornire il manuale del Jumbo a chi posside un deltaplano; a che servirebbe il manuale del triplano del Barone Rosso, ad un giovane aspirante pilota di un F22? Qualcosa di utile c'è sempre, di volare si tratta, ma un conto sono i jet, le eliche, le turboeliche etc.
    favoloso, come sempre...

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    581

    Predefinito

    Beh, certo che per diventare Coleman non basta sollevare 'sti fo***ti pesi.
    lasciando perdere le droghe, la filosofia è giusta...filosofie complicate di atleti stradopati che attribuiscono POST HOC ERGO PROPTER HOC ( un errore di logica madornale ) i risultati della loro forma all'apogeo quando loro stanno già al perigeo.
    Ovvero un po' come Cutler che dice di aver messo un sacco di muscoli grazie al merd-tech immesso in commercio ieri l'altro.

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    508

    Predefinito

    ormai i thread è vecchiotto ma...
    vedendo oggi per la prima volta in vita mia PUMPING IRON di Arnold, ho sentito che lui dice:

    "Il corpo non reagisce fino alla nona o decima ripetizione dell'esercizio e poi si comincia a sentire il dolore, ed è proprio questo che lo fa sviluppare. Uno sforzo continuo ed esasperato, infatti quando pompi i muscoli e senti dolore devi continuare, e continuare e continuare, perchè le ultime 3 o 4 ripetizioni sono quelle che fanno sì che il muscolo si ingrossi. Questo è il modo più semplice per distinguere un campione da uno che non sarà mai un campione. Infatti se ce la farà a superare questo primo periodo, potrebbe diventare anche un campione; ma se non ce la fa può scordarselo. Molte persone oggi non hanno più fegato, il fegato di cominciare ed andare avanti ad ogni costo senza la minima paura; senza paura del male nè di svenire in palestra sapendo benissimo che può capitare. Sono cose che possono capitare. Per esempio io ho vomitato molte volte mentre mi allenavo, ma non m'importava perchè io sono un campione."

    Sono teorie superate o portare ogni serie a cedimento (o esaurimento, non so come definirlo) può avere senso - ogni tanto, per variare - in un contesto d'allenamento di tipo "normale" chessò 3x10 o cose simili?
    Comunque Arnold era davvero qualcosa di impressionante, talmente perfetto da non riuscire a trovargli parti carenti. Gigante ma molto più armonioso e piacevole di un Coleman o Cutler.

Discussioni Simili

  1. Acquisto Cerco libri "Heavy Duty" e "Heavy Duty II" di Mike Mentzer in italiano
    Di bacarospo nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 08:49 PM
  2. libri di Mike Mentzer su Heavy Duty
    Di yukatan nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 12:01 AM
  3. heavy duty e tabella rivista
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-03-2009, 05:07 PM
  4. Frequenza tipo heavy duty (Jim intervieni anche tu)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-05-2003, 01:54 PM
  5. Per chi ha letto heavy duty Journal
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 05:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home