Pagina 7 di 19 PrimaPrima 1234567891011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 273

Discussione: mie foto

  1. #91
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Bravo.
    Da quanto tempo ti alleni?

  2. #92
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LEGGENDARIO
    Ok , devo gisusto cercare i fogli e ti posto tutto domani(num. compreso).
    Si ma tanto dico allenamento per dire,ti faccio vedere la palestra dove mi alleno(che e aperta 24h/24) ed e un po speciale e un po quello che faccio(ah anch io voglio sapere i tuoi segreti che credi eheh),e poi non fare troppo il modesto che,da quello che ho letto e da come parli,non mi sembri proprio un tizio che possa sfigurare in una palestra.
    Ragazzi invece,non per volonta di polemizzare ma io rispondo alla gente per quello che mi dice e,forse sbagliero,ma non e mai stato un mio criterio la circonferenza del braccio:qualcuno che ha 30 di braccio merita di essere trattato nello stesso modo che uno che ha 48 o 55...fosse stato Coleman in persona a farmi quelle critiche gli avrei risposto le stesse identiche cose.

    OK amico ho compreso il messaggio.
    Ora una curiosita.'
    Tu sei un PL o un BB?
    Nel senso che nelle prime foto che hai messo nel forum,sparavi foto di apertura di dorsale e doppi bicipiti , e anche nelle altre foto facevi delle belle pose.
    Inoltre, il tuo fisico e' quello di un BB.
    Come ti alleni?
    Perche' non dovrebbe essere facile conciliare lavori di forza pura, senza cedimento, tipico de PL, con allenamenti di ipertrofia, pompaggio a cedimento tipici invece dei BB.
    Pura curosita'.

  3. #93
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Sei enorme LEGGENDARIO e hai una forza mostruosa. Secondo il mio avviso una persona su 1000 è fortunata dal punto di vista della genetica e LEGGENDARIO è uno tra di essi.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #94
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    713

    Predefinito

    Powerfull , ho provato a inviarti il messaggio ma non e possibile perche devi cancellarne alcuni prima di poterlo ricevere , dimmi quando e fatto che ti mando tutto.
    Grazie Corvette troppo gentile,comunque,per rispondere anche a Roccia ,bisogna tenere in considerazione che,anche se non sono un veterano,ho comunque quasi 8 anni di allenamento alle spalle (7 in club vero e il resto in casa),il che non e poi cosi poco.(ragazzi io ho cominciato a 15 anni e anche prima rubavo i pesi di mio nonno e mi allenavo finca mia madre non mi beccava e me li sequestrava).
    Chi sao per risponderti scusa ma non ho tempo subito perche devo uscire e la tua domanda e piu impegnativa, ma appena torno cerchero di farlo al meglio sry.

  5. #95
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Provvedo immediatamente, grazie sei stato gentilissimo.
    P.S, anche io ho cominciato più o meno a quell' età, adesso sono sempre più convinto che chi comincia presto con determinazione e passine alla fine trae dei vantaggi che si porta dietro per tutta la vita.

  6. #96
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    713

    Predefinito

    Si , penso anch'io (in ogni caso lo spero!!).
    Per le info ti ho mandato tutto demmi se ti sono arrivate, in caso contrario riprovo.

  7. #97
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    713

    Predefinito

    Allora ragazzi per rispondere alla domanda comincio per postare la mia routine attuale:
    Day1)--Pettorali--
    2)--Quadricipiti--
    3)--Bicipiti femorali--
    4)--Tricipiti--
    5)--Bicipiti--
    6)--Lombari--
    7)--Spalle--
    8)--Polpacci--
    9)--Dorsali--
    e poi si ricomincia dal n 1

    Qualche nota per dare un idea piu precisa:
    -questa routine e solo indicativa,il che vuol dire che indica l ordine nel quale solitamente organizzo il mio allenamento
    -i giorni di riposo dipendono dalla forma e dagli impegni estrasportivi(in media sono 3-4 per ciclo)
    -spesso addizziono in uno stesso giorno due allenamenti(um muscolo piccolo+uno grande oppure 2piccoli ma MAI 2 grandi),per esempio spalle+polpacci..
    -gli esercizi che effettuo cambiano ogni allenamento,non alleno mai un muscolo nello stesso modo per due cicli consecutivi, le uniche fisse sono le seguenti: panca piana per i pettorali;stacco per i lombari;trazioni davanti per i dorsali e squat per i quadricipiti.


    Per quanto riguarda le serie ed il numero di ripetizioni ,anche quello cambia spesso,ma e spesso piu vicino al bb che al powerlifting e per i movimenti di forza il criterio e il seguentequi prendo l esempio della panca piana)
    1)scelgo un peso con cui faccio 8-10 reps facili
    2)inizio quella che chiamo(probabilmente in modo improprio) fase di reclutamento fibre che consiste nel allenarmi sempre con quel peso e fare ogni volta il massimo delle ripetizioni possibili x 3-4 serie fino a quando non arrivo a 20reps(questo sarebbe l ideale ma solitamente mi fermo a 16)
    3)una volta a quel punto,inizio ad aumentare il peso di 10kg ogni allenamento e faccio ogni volta 2-3 serie sempre al massimo e se perdo piu di 3 ripetizioni la settimana dopo non aumento il peso,lo aumento solo quando perdo un massimo di 3 reps per 10kg di aumento del carico,continuo ad aumentare finche non mi da troppi dolori
    4)una volta che ho deciso di non aumentare piu il peso per l allenamento in serie,passo ad un allenamento per il neuromuscolare (sempre se non mi sono fatto male prima) che consiste nel scegliere un peso che corrisponde circa all 85-90%del massimale e fare dalle 2 alle 5 serie di una ripetizione(ho letto che l ne servirebbero almeno 7 ma mi sembrano un po' troppe) seguite da 2serie eseguite con 40kg in meno e fatte al massimo delle ripetizioni possibili,ogni ciclo aumento di 2,5-7,5kg secondo la forma(li aggiungo sia alle serie di 1 che a quelle di pompaggio),e quando arrivo a manipolare dei pesi che non mi mpermettono piu di eseguire monoripetizioni facili ricomincio da capo..


    Per gli altri esercizi solitamente eseguo 2-4 serie di 6-15 ripetizioni per esercizio(le serie di riscaldamento non le conto mai) e secondo il musolo faccio 2-5 esercizi,unico elemento che non cambia e che faccio un solo esercizio pesante per muscolo , gli altri tutti con pesi medio-facili.

    Spero di rispondere un po' alla tua curiosita... ciao

  8. #98
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LEGGENDARIO
    Allora ragazzi per rispondere alla domanda comincio per postare la mia routine attuale:
    Day1)--Pettorali--
    2)--Quadricipiti--
    3)--Bicipiti femorali--
    4)--Tricipiti--
    5)--Bicipiti--
    6)--Lombari--
    7)--Spalle--
    8)--Polpacci--
    9)--Dorsali--
    e poi si ricomincia dal n 1

    Qualche nota per dare un idea piu precisa:
    -questa routine e solo indicativa,il che vuol dire che indica l ordine nel quale solitamente organizzo il mio allenamento
    -i giorni di riposo dipendono dalla forma e dagli impegni estrasportivi(in media sono 3-4 per ciclo)
    -spesso addizziono in uno stesso giorno due allenamenti(um muscolo piccolo+uno grande oppure 2piccoli ma MAI 2 grandi),per esempio spalle+polpacci..
    -gli esercizi che effettuo cambiano ogni allenamento,non alleno mai un muscolo nello stesso modo per due cicli consecutivi, le uniche fisse sono le seguenti: panca piana per i pettorali;stacco per i lombari;trazioni davanti per i dorsali e squat per i quadricipiti.


    Per quanto riguarda le serie ed il numero di ripetizioni ,anche quello cambia spesso,ma e spesso piu vicino al bb che al powerlifting e per i movimenti di forza il criterio e il seguentequi prendo l esempio della panca piana)
    1)scelgo un peso con cui faccio 8-10 reps facili
    2)inizio quella che chiamo(probabilmente in modo improprio) fase di reclutamento fibre che consiste nel allenarmi sempre con quel peso e fare ogni volta il massimo delle ripetizioni possibili x 3-4 serie fino a quando non arrivo a 20reps(questo sarebbe l ideale ma solitamente mi fermo a 16)
    3)una volta a quel punto,inizio ad aumentare il peso di 10kg ogni allenamento e faccio ogni volta 2-3 serie sempre al massimo e se perdo piu di 3 ripetizioni la settimana dopo non aumento il peso,lo aumento solo quando perdo un massimo di 3 reps per 10kg di aumento del carico,continuo ad aumentare finche non mi da troppi dolori
    4)una volta che ho deciso di non aumentare piu il peso per l allenamento in serie,passo ad un allenamento per il neuromuscolare (sempre se non mi sono fatto male prima) che consiste nel scegliere un peso che corrisponde circa all 85-90%del massimale e fare dalle 2 alle 5 serie di una ripetizione(ho letto che l ne servirebbero almeno 7 ma mi sembrano un po' troppe) seguite da 2serie eseguite con 40kg in meno e fatte al massimo delle ripetizioni possibili,ogni ciclo aumento di 2,5-7,5kg secondo la forma(li aggiungo sia alle serie di 1 che a quelle di pompaggio),e quando arrivo a manipolare dei pesi che non mi mpermettono piu di eseguire monoripetizioni facili ricomincio da capo..


    Per gli altri esercizi solitamente eseguo 2-4 serie di 6-15 ripetizioni per esercizio(le serie di riscaldamento non le conto mai) e secondo il musolo faccio 2-5 esercizi,unico elemento che non cambia e che faccio un solo esercizio pesante per muscolo , gli altri tutti con pesi medio-facili.

    Spero di rispondere un po' alla tua curiosita... ciao

    Che sia efficace su di te , non dubito.
    In effetti si discosta abbastanza dall'allenamento classico del PL.
    C'e' molto BB in questo tipo di allenamento, e si vede sul tuo fisico, anche se la forza e' ugualmente alta.
    Probabilmente e' il sogno di tutti.
    Grossi e molto forti.
    Complimenti.
    Ma non credo che si possa applicare nella media dei praticanti.
    Tu ce la fai.
    Ma per la maggior parte delle persone, non e' possibile allenarsi cosi' e progredire sia in termini di grande forza e sviluppo muscolare esuberante.
    Perlomeno io la vedo cosi.

  9. #99
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    713

    Predefinito

    Si,hai certamente ragione,poi tanto lo stesso allenamento non funziona mai nello stesso modo su due persone differenti.
    Io ho inziato ad allenarmi in questo modo perche ho dei tempi di recupero abbastanza lunghi e se mi alleno i pettorali una volta a settimana,per fare un esempio,non progredisco e dopo un mesetto mi faccio male,perche non ce la faccio a recuperare.

  10. #100
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Io invece come molti di voi sanno faccio praticamente il contrario di LEGENDARIO perchè ho tempi di recupero molto rapidi che mi consentono di allenare lo stesso gruppo muscolare 2 volte a settimana con serie che prevedono spesso il cedimento. Se facessi come LEGENDARIO mi troverei certamente male perchè il mio sistema nervoso perderebbe l' abitudine nell' attivare la stessa quantità di unità motorie. Lo dico perchè ho già provato ad allungare i tempi di recupero fra gruppi. Tuttavia ci sono gruppi muscolari che beneficiano maggiormente di tempi di recupero più lunghi. Morale della favola: maggiori sono le conoscenze di se stessi migliori saranno i protocolli che adatterete per poter ricavare il massimo dal vostro corpo.
    Imitare i workout altrui è letteralmente deleterio e improduttivo.

  11. #101
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    713

    Predefinito

    Pienamente d accordo con te , anzi vorrei anche aggiungere che rischia di essere ancora piu improduttivo "copiare" l allenamento dei campioni perche,in primo luogo,i loro allenamenti sono ancora piu personalizzati e adattati al loro livello e poi perche sinceramente,secondo voi,se uno scoprisse veramente un metodo di allenamento che gli permette di diventare il migliore,il suo segreto lo spu*****rebbe veramente su tutti i giornali??? io ho i miei dubbi...

  12. #102
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Infatti anch'io mi alleno in modo un po' strano spesso contestato però a me ha portato buoni risultati.

  13. #103
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LEGGENDARIO
    Si,hai certamente ragione,poi tanto lo stesso allenamento non funziona mai nello stesso modo su due persone differenti.
    Io ho inziato ad allenarmi in questo modo perche ho dei tempi di recupero abbastanza lunghi e se mi alleno i pettorali una volta a settimana,per fare un esempio,non progredisco e dopo un mesetto mi faccio male,perche non ce la faccio a recuperare.
    Certo che hai dei volumi muscolari notevoli.
    Nel pettorale destro pare di notare una zona vuota.E' conseguenza degli strappi?
    Pero' si nota solo frontalmente, mentre nella posa laterale di torace non si vede.

  14. #104
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Ho notato anche io quel piccolo vuoto, ma penso che sia normale. Non mi pare una conseguenza degli strappi.

  15. #105
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    713

    Predefinito

    Sale ragazzi,
    siete molto acuti,i miei complimenti;
    comunque devo dire che ha ragione CHI SAO quello e stato proprio conseguenza del mio ultimo strappo( e sapeste quanto mi rompe in allenamento!!), in quella foto non si vede tanto bene,ma il musolo mi si e ritirato in larghezza(li dove c e il "vuoto") e si e inspessito verso il centro ,in piu mi e uscito come un "filo" duro che va dalla parte laterale del pettorale fino alla meta del bicipite ; lo chiamo filo perche non so dire esattamente di che si tratti (tendine? fascio di fibre muscolari spostato?cicatriceformatasi in seguito allo strappo??) e il medico che ero stato a consultare,un po' scarso del resto,non ha saputo darmi risposta.
    Ho anche fatto una risonanza magnetica ma i risultati non sono stati piu precisi...
    comunque vi posto 2 foto fresche fresche e vediamo se alcuni di voi mi danno un idea... se si grazie mille di postarle...
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Foto(50).jpg‎ 
Visualizzazioni: 1208 
Dimensione: 30.0 KB 
ID: 3875   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Foto(51).jpg‎ 
Visualizzazioni: 830 
Dimensione: 28.4 KB 
ID: 3876  

Discussioni Simili

  1. le mie foto del campionato italiano di....
    Di gimmi nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 15-09-2006, 07:52 PM
  2. Ecco le mie Foto.
    Di chosen nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 05-05-2004, 08:09 PM
  3. A grande richiesta di 4ca le mie foto...
    Di siffrediantonio nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 01-05-2004, 09:22 AM
  4. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24-04-2003, 09:37 AM
  5. x 4ca..e anche altri -- Mie foto e valutazione
    Di Pas79 nel forum Rest Pause
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 26-02-2003, 09:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home