Mi sembra un'alimentazione:
1. confusa;
2. piena di cibi non propriamente "puliti".
E in ogni caso, non è che mangi molto...![]()
Per poter crescere occorre mangiare di più, ma mangiare bene.
Che tipo di attività fai, oltre la palestra ?
Fai qualche attività aerobica ?
Il primo consiglio che Ti do è che devi aumentare le Kcal della colazione.
Poi devi inserire i grassi nell'alimentazione, poiché, almeno esplicitamente, non compaiono. Sì, so già che sembra strano, ma i grassi sono ESSENZIALI.
Prendi i grassi da fonti vegetali (olio extravergine, frutta secca) e animale (pesce grassi).
Lascia stare merendine, snack vari e la nutella.
Al loro posto, metti carboidrati soprattutto integrali (riso, pane).
Insomma un'alimentazione del tipo:
Colazione
Yogurth magro/fiocchi di latte/albumi o uova intere, miele, fette biscottate integrali, frutta secca
Primo Spuntino
Panino integrale bresaola/tonno/prosciutto/parmigiano cotto degrassato, frutta secca, frutta
Pranzo
Pasta/riso con parmigiano, carne bianca/rossa/pesce, verdura (anche patate, carote, verdura "verde") o legumi, olio estravergine di oliva/olio di lino
Secondo Spuntino
Come il primo
Cena
Come il pranzo
E' chiaro che è la quantità conta.
Come già detto però, Tu non è che mangi tanto, mangi poco e male.
A pranzo/cena, ad esempio, mangia 200/250 gr. di pasta o riso.
Nei panini mettici 100 grammi di "companatico".
Pranzo/Cena: assumi almeno carne di almeno 150 gr. Verdura e frutta porzioni incommensurabili.
Se dopo cena hai fame, ma dubito dopo l'alimentazione che ti ho consigliato, puoi mangiare fiocchi di latte e frutta secca.
Ultimo consiglio: bevi almeno tre litri di acqua al giorno.
Segnalibri