Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Il Climbing - curiosità e considerazioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabbamonte
    No no, ti sbagli! Nel sito della Ironmind non mi sembra che facciano vedere tutti gli attrezzi che hanno, ma ad esempio la "titan's T key" serve per la forza nelle dita e la aumenta alla grande! Quando li usavo notavo la differenza in arrampicata:si notava di brutto! Ero piu' forte nelle mani! Comunque per carità quello che dici sull'allenamento di un climber é sacrosanto,uno ne puo' anche fare a meno, solo che io consiglio anche di "giocare" nei momenti di riposo dal normale allenamento al travo eccetera con quei grippers perché danno davvero dei cavalli in piu'! Fidati! Non é la solita roba commerciale che trovi nelle palestre qui in Italialtretutto la IronMind stessa pubblica le foto che gli mandano i freeclimber di tutto il mondo equipaggiati da loro!
    sono arrivato al grado che faccio in 5 anni solo arrampicando, allenando dita, corpo e mente...fidati quegli attrezzi sono del tutto inutili...

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    sono arrivato al grado che faccio in 5 anni solo arrampicando, allenando dita, corpo e mente...fidati quegli attrezzi sono del tutto inutili...
    Infatti nessuno toglie niente ne alla tua esperienza come climber (indubbiamente superiore alla mia) ne al tuo allenamento (che se é scrupoloso quanto le tue diete é ottimo). Comunque io li ritengo validi perché li ho provati su di me ed ho visto notevoli guadagni nella forza. Che poi tu mi dica che se ne puo' tranquillamente fare a meno perché é già ottimo allenarsi con cinture di sovraccarico questo lo credo anche io.
    Comunque sai cosa non riuscivo a trovare? Qualcosa che alleni la resistenza degli avambracci, non la forza: cioé quando arrampicavo avevo molta forza ma sentivo bruciare gli avambracci abbastanza presto e questo disturbo progrediva durante l'arrampicata fino a compromettere la mia capacità di presa:non riuscivo piu' a chiudere la mano.
    Mi chiedevo se esistesse qualche esercizio in grado di elevare la soglia di affaticabilità degli avambracci.
    p.s. Chissà se conosci Cristiano Core il freeclimber "nostrano" savonese?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabbamonte
    Infatti nessuno toglie niente ne alla tua esperienza come climber (indubbiamente superiore alla mia) ne al tuo allenamento (che se é scrupoloso quanto le tue diete é ottimo). Comunque io li ritengo validi perché li ho provati su di me ed ho visto notevoli guadagni nella forza. Che poi tu mi dica che se ne puo' tranquillamente fare a meno perché é già ottimo allenarsi con cinture di sovraccarico questo lo credo anche io.
    Comunque sai cosa non riuscivo a trovare? Qualcosa che alleni la resistenza degli avambracci, non la forza: cioé quando arrampicavo avevo molta forza ma sentivo bruciare gli avambracci abbastanza presto e questo disturbo progrediva durante l'arrampicata fino a compromettere la mia capacità di presa:non riuscivo piu' a chiudere la mano.
    Mi chiedevo se esistesse qualche esercizio in grado di elevare la soglia di affaticabilità degli avambracci.
    p.s. Chissà se conosci Cristiano Core il freeclimber "nostrano" savonese?
    allenare kla resistenza è del tutto inutile:
    l'acciaimento nn sempre dipende da una scarsa vascolarizzazione dehli avambracci (e quindi da un + lento deflusso dell'acido lattico), ma può essere provocato indirettamente da una carenza di tecnica e tattica.....
    io nn ho mai allaneto la resistenza, solo forza pura su tacche da 1/2 falange e bidita...oltre a dedicarmi molto al pangullich.....ed oltre ad arrampicare tanto su terreni sempre diversi e dedicandomi molto al "lavorato"...
    cmq gli allenamenti che faccio sono abbastanza complessi. nn avrei idea di come spiegarteli.....

    cmq per la resistenza vi sono le frenchies...sono trazioni alternate a bloccaggi di 10 secondi...la presa da usare deve essere uno svaso a mano piena..

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    allenare kla resistenza è del tutto inutile:
    l'acciaimento nn sempre dipende da una scarsa vascolarizzazione dehli avambracci (e quindi da un + lento deflusso dell'acido lattico), ma può essere provocato indirettamente da una carenza di tecnica e tattica.....
    io nn ho mai allaneto la resistenza, solo forza pura su tacche da 1/2 falange e bidita...oltre a dedicarmi molto al pangullich.....ed oltre ad arrampicare tanto su terreni sempre diversi e dedicandomi molto al "lavorato"...
    cmq gli allenamenti che faccio sono abbastanza complessi. nn avrei idea di come spiegarteli.....

    cmq per la resistenza vi sono le frenchies...sono trazioni alternate a bloccaggi di 10 secondi...la presa da usare deve essere uno svaso a mano piena..
    Eccellente!

Discussioni Simili

  1. Trazioni presa SUPINA, alcune considerazioni e curiosità
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-02-2014, 10:14 PM
  2. Considerazioni sulle ripartizioni muscolari
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-05-2008, 05:20 PM
  3. GVT 10x10? considerazioni
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 06-05-2004, 07:58 PM
  4. Considerazioni
    Di infinito3 nel forum Problema Doping
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21-02-2004, 09:47 AM
  5. Considerazioni sul Mr.Olympia 2002
    Di ShawnRay nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-01-2003, 11:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home